• FUNIVIA DEL GRAN SASSO: CONSEGNATE LE NUOVE FUNI IN ACCIAIO
  • L'AQUILA: A CENTI COLELLA QUARTA EDIZIONE DEL TORNEO DI RUGBY 'QUANTO SEI GIGGIO'
  • CONTROGUERRA(TE): MUORE TRAVOLTO MENTRE ERA IN BICI UN 77ENNE
  • PALLANUOTO. LANCIANO SPORT CENTER CHIUDE AL PRIMO POSTO E VOLA AI PLAY
  • TERRE DELLO ZAFFERANO: FIRMATO GEMELLAGGIO TRA NAVELLI E FANO ADRIANO
  • AL VIA VOLO PER KAUNAS, AMBASCIATRICE DELLA LITUANIA A PESCARA
  • SOSPIRI, SU NUOVA PESCARA SFIDA IMPEGNATIVA, MA L'ITER VA AVANTI
  • PESCARA: TECNICA CORREGGE L'IPERMETROPIA GRAVE, PRIMA VOLTA IN ITALIA
  • L'AQUILA: MEMORIA E GIUSTIZIA AL MEMORIAL DAY DEL SAP
  • CHIETI: RADIO DELLA FELICITÀ, INCLUSIONE E BENESSERE CON "SPEAKER PER UN GIORNO"
  • CHIETI: ALLARME DISTURBI ALIMENTARI, PROGETTO EUROPEO ALLA D'ANNUNZIO
  • 50 STUDENTI STRANIERI ALL'ECOSPIAGGIA DI PESCARA PER BENESSERE UNIVERSITARIO
  • L'AQUILA: 2,6 MILIONI DA PNRR PER NUOVO ASILO NIDO AL TORRIONE
  • CHIETI: GIANMARCO PESCARA ELETTO SEGRETARIO CITTADINO DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • TERAMO: UTILE POSITIVO PER BILANCIO TEAM ALLA VIGILIA DI GRANDI SFIDE AMBIENTALI
  • PESCARA: TRAUMATOLOGIA MAXILLO FACCIALE, LA CONFERENZA CON I MIGLIORI SPECIALISTI
  • CNA PESCARA, LINDA D'AGOSTINO NUOVO PRESIDENTE
  • ASL L'AQUILA: PRECARI IN LOTTA, LO SCONTRO POLITICO INFIAMMA LA SANITÀ
  • L' INIZIATIVA A SOSTEGNO DI FAMIGLIA E NATALITA' IN ABRUZZO
  • CELANO (AQ): ANGELOSANTE È IL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DELLA CLINICA L'IMMACOLATA
  • PESCARA, DOMENICO PETTINARI: LA SANITA' E' NEL CAOS
  • SUPERBONUS, CGIA: «IN ABRUZZO UN COSTO DA 4 MILIARDI E 400 MILIONI, ALLARME SPESA»
  • SALUTE E TRAPIANTI: L'AQUILA PROMUOVE L'ATTIVITà FISICA E LA DONAZIONE D'ORGANI
  • FOSSACESIA (CH): AL VIA LE ATTIVITÀ ESTIVE GRATUITE PER BAMBINI E RAGAZZI
  • L'AQUILA: SBLOCCATI I FONDI PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EX ITAS
  • L'AQUILA: COSTITUITA LA COMUNITÀ PATRIMONIALE 'FONTE VECCHIA DI FILETTO'
  • PRECARI ASL1, SI: LA POLITICA ABBANDONI LO SCONTRO E TORNI A RISOLVERE I PROBLEMI

In concerto a L’Aquila la musica barocca con il cantante Mauro Borgioni e la Romabarocca Ensemble

La musica italiana seicentesca continua a riservare sorprese e in questi anni, tornano alla luce preziose pagine grazie al lavoro e alle ricerche di tanti musicisti e studiosi del periodo. Fra questi si annovera il Romabarocca Ensemble...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

A Sulmona “I sentieri di Italo Calvino”, due momenti dedicati al celebre autore

A Sulmona, all'interno della rassegna Oltre la stagione , la Meta Aps propone due appuntamenti dal titolo I sentieri di Italo Calvino, due momenti dedicati all'approfondimento su uno dei più grandi intellettuali e narratori italiani, che...

Passo Possibile: Perdonanza tra le mancanze e la sfida del Giubileo 2025

La Porta Santa rimarrà aperta ma con essa la Perdonanza rimarrà aperta tutto l'anno? E' quanto ci chiedemmo, tra speranze e buoni propositi,  immediatamente dopo aver accolto con infinita gratitudine l'enorme gesto con cui Papa...

L’Aquila: convegno di Siap su bullismo e disagio giovanile

La Segreteria Generale Regionale Abruzzo del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (Siap) ha organizzato un convegno dal titolo: “Bullismo: prevenzione, rispetto delle regole sportive e tuteladella salute”. L'evento si svolgerà a...

“Il Laboratorio di Celestino V”, il progetto sull’unicità della Perdonanza

E' già un successo di adesioni Il Laboratorio Celestino V , il progetto, con avvio sabato prossimo 17 febbraio, che mira ad esaltare l'unicità aquilana, anche civica, della Perdonanza Celestiniana non a caso riconosciuta nel 2019...

Teatro comunale: raggiunta la copertura finanziaria

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi è intervenuto sul tema relativo al completamento dei lavori del Teatro Comunale, infatti: Con lo stanziamento di 5 milioni di euro, a valere sulle risorse del ministero della Cultura, annunciati...

Il Conservatori apre le sue porte per l’Open Day del progetto Prime Note

Il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila organizza, presso la propria sede, l’Open day per il 3 febbraio prossimo dalle ore 15:00 alle 19:00 in occasione dell’inizio dei corsi del progetto Prime Note. Il progetto si...

Nuova Acropoli lancia il nuovo corso di “Filosofia Attiva!”

L'associazione Nuova Acropoli torna con un nuovo corso di Filosofia Attiva! rivolto agli “aspiranti filosofi” di tutte le età. Il corso, che verrà presentato il prossimo 31 gennaio, consisterà in 12 incontri gratuiti, all'interno...

Museo Nazionale d’Abruzzo, gli eventi di Gennaio

Il 7 gennaio, con l'entrata gratuita per #domenicalmuseo, terminano le aperture quotidiane del Mammut che proseguiranno, fino al 5 maggio, nei weekend, dal venerdì alla domenica e nelle giornate festive, secondo il seguente...

Il Parco Sirente Velino lancia il Premio Nazionale per la Storia del Costume d’Italia

Al Parco Sirente Velino arriva l'inedito Premio Nazionale per la Storia del Costume d'Italia, per l'occasione sono previsti eventi ed incontri fino alla prossima estate. Apre inoltre i battenti l'installazione multimediale inaugurata in...

A Castel di Sangro un grande evento per il 1° dell’anno

Castel di Sangro si prepara a festeggiare l'ultimo dell'anno con un grande evento organizzato dalla Proloco in collaborazione con il Comune e con i bar di Piazza Plebiscito.  Il programma degli eventi prevede l'inizio dei festeggiamenti...

Natale: tutti gli eventi del teatro dei 99

Durante le festività natalizie il Teatro dei 99, diretto da Loredana Errico, proporrà diversi appuntamenti adatti ad un pubblico di tutte le età. Il 29 Dicembre ci sarà la tombola del teatro dei 99 un varietà durante il quale,...

A Collemaggio il terzo appuntamento dell’edizione 2023 della Cantata di Natale

Il terzo appuntamento della 39.ma edizione della Cantata di Natale a L’Aquila si svolgerà domenica 17 dicembre presso la monumentale Basilica di San Bernardino con inizio alle ore 19. Ad esibirsi sono sei formazioni corali provenienti...

Presentato a Castel di Sangro il romanzo noir “Nei ricordi il destino”

Nella giornata di ieri, venerdì 15 dicembre, è stato presentato, all'interno della Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro, il romanzo noir Nei ricordi il destino (Ianieri Edizioni) della giornalista e scrittrice Stefania...

Torna a Collepietro dopo il restauro una tela di metà Ottocento

La Parrocchia di San Giovanni Battista di Collepietro, in provincia dell'Aquila, si riappropria di una tela risalente al 1856 circa, raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina. L'opera, di autore sconosciuto, è...

Segnala