• PIETRACAMELA (TE): ESCURSIONISTA FINISCE IN CANALONE, PORTATO IN SALVO DAL CNSAS
  • FANO ADRIANO: ANZIANO DERUBATO IN CASA DA 'FINTO MARESCIALLO', DUE ARRESTI
  • NATALE (PD MONTESILVANO): «OPERAI SENZA PROTEZIONI NEI LAVORI A PALAZZO BALDONI»
  • CHIETI: È MORTO NICOLA DI NARDO, MUSICISTA E DOCENTE DELLA D'ANNUNZIO
  • BIMBA DI UN ANNO USTIONATA CON L'ACQUA BOLLENTE A VILLAMAGNA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA-CARRARESE 2-2, RIMONTA MOZZAFIATO DEL DELFINO
  • MOVIDA VIOLENTA, IL QUESTORE CHIUDE UN BAR DEL CENTRO DI SULMONA
  • LA SCUOLA AL BIVIO: A L'AQUILA, FLC CGIL, ANPI E ARCI CONTRO IL MINISTRO VALDITARA
  • PREMIO SULMONA, LA CITTÀ IN METAMORFOSI. QUADRI, INSTALLAZIONI E TALK FINO AL 9
  • CALCIO: L’AQUILA 1927 AL WORLD FOOTBALL SUMMIT DI MADRID
  • L'AQUILA: BIG MATCH AL PALAANGELI PER IL NBA, ARRIVA LA CAPOLISTA CARVER ROMA
  • PAC 2025, PRIMI 18,8 MILIONI ALLE AZIENDE ABRUZZESI, CIA «BOCCATA D’OSSIGENO»
  • IL PREMIO SULMONA PER IL GIORNALISMO 2025 VA A CONDUTTRICE RAI GIULIA DI STEFANO
  • LA RUGBY L'AQUILA: OGGI AL VIA LA STAGIONE 2025/26
  • ABRUZZO: UFFICIO SCOLASTICO PRESENTA SEMINARIO "CANTIERE 06", TERAMO PROTAGONISTA
  • SCOPPITO ( L'AQUILA): CANTIERI IN CORSO PER NUOVO MUNICIPIO E POLO SCOLASTICO
  • SULMONA: UN ALBERO IN OSPEDALE PER CONIUGARE SALUTE ED ECOSISTEMA
  • PETTINARI: «T-RED A PESCARA SOLO PER FARE CASSA, MASCI LI TOLGA»
  • TERAMO: AUTOVELOX DI PIANCARANI SULLA SP3 ILLEGITTIMO, SPENTO DAL PREFETTO
  • UNA TERRAZZA PER L'HOSPICE DELL'OSPEDALE CIVILE DI PESCARA
  • TERAMO: A24, DAL 20 AL 24 OTTOBRE CHIUSURE NOTTURNE DELLA RAMPA TERAMO EST
  • MATTARELLA: «SQUILIBRI NELLE RETRIBUZIONI, SALARI TROPPO BASSI»
  • LICEO MARCONI DI PESCARA, PREVISTA PER DOMANI LA RIPRESA DELLE LEZIONI
  • SPOLTORE: TORNANO I BUONI SPESA FINO A 200 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
  • MONTESILVANO: IL TRENTINO ALTO ADIGE TRIONFA NELLE FINALI SCOLASTICHE DI BADMINTON
  • CHIETI: INAUGURATO L'ASILO NIDO COMUNALE APE MAIA IN PIAZZA CARAFA
  • È MORTA L’AVVOCATO GINA FRATTA: CORDOGLIO DELLA ASL CHIETI LANCIANO VASTO
  • TRE CASI DI SCABBIA AL LICEO GONZAGA DI CHIETI, «NESSUN ALLARME»
  • PINETO (TE): SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 21ENNE GRAVE RICOVERATO AL MAZZINI
  • ADSU TERAMO: INCONTRI CON GLI STUDENTI, SI PARTE LUNEDÌ AL "SAFFO" DI ROSETO
  • EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA: ORDINI PSICOLOGI CHIEDONO INCONTRO AL MINISTRO
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): IN TREMILA DA TUTTO IL MONDO PER LO SPARTAN RACE WEEK EED
  • ANTICIPO CORSA L'AQUILA-ROMA: «ADEGUAMENTO TECNICO PER UTENZA»
  • SEDE SEGEN CIVITELLA ROVETO: UNIONE DEI COMUNI FINALIZZA LA VENDITA A 350MILA EURO
  • TERAMO: AL POLO MUSEALE CITTADINO SI RINNOVA L'OFFERTA DIDATTICA
  • L'AQUILA: PARCHEGGI CON DISCO ORARIO IN VIALE OVIDIO E PIAZZALE DELLA PISCINA
  • BILANCIO SOCIALE E POLITICHE DI INCLUSIONE: DOMANI MINISTRO CALDERONE ALL'AQUILA
  • GIULIANOVA (TE): SCONTRO AUTO-MOTO, CENTAURO 62ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • OLIMPIADI MILANO-CORTINA: INTERDITTIVA ANTIMAFIA PER 16 AZIENDE, UNA NEL TERAMANO
  • ECONOMIA. TORNA A CRESCERE IL CREDITO ALLE IMPRESE, MA NON PER TUTTE

Un concorso di idee per celebrare i 100 anni PNALM

Un concorso per premiare nuove idee, rivolto a giovani sotto i 35 anni, per immaginare realtà imprenditoriali innovative nel  Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise . Si tratta di una nuova iniziativa, tra quelle organizzate durante...

A Tempera l’evento “La sanità appartiene a tutti”, tra musica e volontariato

Sarà una serata diversa quella che si terrà Sabato 2 dicembre, nella frazione aquilana di Tempera, presso il locale centro culturale. Un'iniziativa tra sanità, volontariato e musica per l'appuntamento La sanità appartiene a tutti...

La scrittura della nuova umanità al centro del dialogo tra Marco Guzzi e Enrico Macioci

Venerdì 1° dicembre alle ore 18:00, all'Aquila, all'auditorium dell'Ance (Via Alcide De Gasperi n.60), si terrà l'incontro dal titolo Letteratura e rivoluzione. La scrittura della nuova umanità . Per l'occasione sarà presente il...

L’Inner Wheel espone a L’Aquila la Tela di Penelope per tutte le donne

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne anche dall'Aquila si è levato il grido che parte da lontano, quello dell'Inner Wheel L'Aquila, che si unisce ad altri attraverso il particolare...

Torna per la sesta edizione “Aria-Festival di Teatro”

Tra novembre e dicembre torna l'atteso appuntamento con Aria – Festival di teatro . Per questa sesta edizione è previsto un cartellone pieno di novità e di grandi ritorni, con eventi sempre gratuiti e aperti a tutta la...

Per la giornata contro la violenza sulle donne torna “Amori Rubati”

Per la terza annualità Meta Aps, in collaborazione con Effimera S.r.l., in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne porterà in scena, il prossimo sabato 25 novembre alle ore 18:00 presso...

L’ABAQ dona al Consiglio regionale il plastico della fontana delle “Quattro cannelle”

L'Accademia di Belle Arti dell'Aquila (ABAQ) ha donato al Consiglio regionale il plastico della fontana monumentale, realizzato dagli allievi dell'Accademia, che è stato il modello per realizzare l'opera scultorea dedicata ai migranti...

Galimberti ad Avezzano con “L’amore non fa male” in vista del 25 novembre

Si prevede il tutto esaurito al Teatro dei Marsi per l’incontro con il Professor Umberto Galimberti dal titolo “L’amore non fa male”. Il 16 novembre infatti , dalle ore 21, il sipario si aprirà per un dialogo ideale sull’amore, da...

L’ISA torna con “Sacrum – Una preghiera in musica per la Pace Universale”

Torna all'Aquila e a Roma nel primo fine settimana di Novembre, Sacrum - Una preghiera in musica per la Pace Universale, il Festival di musica sacra ideato da Jacopo Sipari Di Pescasseroli di cui sarà protagonista, come di...

L’Aquila festeggia in concerto i 90 anni del Maestro Bruno Giuranna

La società aquilana dei Concerti Barattelli festeggia i 90 anni del Maestro Bruno Giuranna, legenda vivente della viola, con il quale la società vanta un rapporto speciale. Si unisce così anche l'istituzione aquilana ai festeggiamenti...

Premio Laudomia Bonanni: stamattina l’incontro tra la giuria tecnica e quella degli studenti

Proseguono i lavori della XXII edizione del Premio internazionale L’Aquila BPER Banca intitolato a Laudomia Bonanni, manifestazione culturale divenuta ormai appuntamento tradizionale all'interno del cartello di eventi che animano la città...

Anche a paganica una panchina inclusiva, per una città a misura di tutti

Da oggi anche Paganica, una delle frazioni più popolose del territorio aquilano, ha la sua panchina inclusiva per persone con disabilità motoria, è infatti stato inaugurato questa mattina l'arredo urbano simbolo di sensibilità ed...

Da Osnabruck a L’Aquila, si conclude lo scambio dei 30 studenti tedeschi

Il 27 ottobre 2023 si è concluso il programma studio e di scambio tra il Politecnico di Osnabrück e l'Università di L'Aquila sullo Sviluppo sostenibile e il Turismo sostenibile in Abruzzo , sostenuto dal Vicepresidente del Consiglio...

Si è conclusa la XXXI edizione del Premio Borsellino

Le premiazioni di questa mattina, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, chiudono la XXXI edizione del  Premio Nazionale Paolo Borsellino , svoltosi per la prima volta a L'Aquila. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sostenuto e...

A Sulmona un seminario per celebrare i 50 anni di Abruzzo Contemporaneo

 È  in programma per domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 16:00, nella Sezione Archivio di Stato di Sulmona (Viale S. Antonio 30) il nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia...

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo

 È stata pubblicata sul sito dell'Agenzia regionale delle attività produttive (Arap), la manifestazione di interesse rivolta alle imprese che intendono partecipare, con un loro stand, alla Fiera Internazionale dei tartufi d'Abruzzo, in...

Segnala