• INCIDENTE IN A14, DIVERSI FERITI E CODA DI 4 KM TRA VAL DI SANGRO E LANCIANO
  • SAMBUCETO: OPERAIO CADE DAL TETTO DURANTE LAVORI, È RICOVERATO IN OSPEDALE
  • PESCARA: ANALIZZATO IL PROGETTO DEL PARCHEGGIO E DEL PARCO, «RISPETTA LE NORME»
  • FORME DI MASSA D’ALBE: FINO A DOMENICA IN SCENA IL GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL
  • VASTO: DIVIETO TEMPORANEO DI BALNEAZIONE TRA LIDO “LA BITTA” E “HOTEL D’ITALIA”
  • PESCARA: FUGGE DAL SUPERMERCATO CON 10 BOTTIGLIE DI SUPERALCOLICI, ARRESTATO
  • PESCARA: ANCHE LE FAMIGLIE MOROSE POSSONO ISCRIVERE I FIGLI ALLA MENSA SCOLASTICA
  • ROSETO (TE): RSU SALPA DENUNCIA MANCATO RISPETTO DI ACCORDI SINDACALI E SICUREZZA
  • ABRUZZO: LICHERI (SI): «INDUSTRIA IN CRISI, TROPPE INCERTEZZE PER I LAVORATORI»
  • PESCARA: ASSESSORE VERI' INCONTRA DIREZIONE ASL. FOCUS SU PRODUTTIVITA' AZIENDALE
  • TERAMO: UNITE PRESENTA IL MESE DELLA RICERCA, EVENTI DALL'8 AL 26 SETTEMBRE
  • FONDO STRAORDINARIO SERVIZI SOCIALI, PAGANO: "GRAZIE AL LAVORO DI FI E SAVINO"
  • L'AQUILA: RIUNIONE IN PREFETTURA PER LA SICUREZZA, REATI IN CALO E PIÙ CONTROLLI
  • MANOPPELLO: DELIBERATI INVESTIMENTI PER 6,5 MILIONI DI EURO
  • PARACICLISMO: TANDEM MASCHILE, L’ABRUZZESE DI FELICE NELLA COPPIA DA ORO IN BELGIO
  • L'AQUILA: PREFETTURA SU SICUREZZA, REATI IN CALO DELL'11,5 PER CENTO RISPETTO 2024
  • PROVINCIA DELL’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • VASTO: COPPIA CON 2 BIMBI FERMATA AL CASELLO A14 CON 600G DI COCAINA
  • PETTINARI SULLA NUOVA PESCARA: “SOLO RITARDI E IPOCRISIA. LA STANNO AFFOSSANDO”
  • ABRUZZO: UGL SALUTE PONE IL FOCUS SU ANOMALIE CONTRATTUALI DEGLI OPERATORI DEL 118
  • MONTESILVANO: LA SCUOLA CIVICA DI MUSICA RIAPRE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 25/26
  • GRUPPO CUCINELLI APRE NUOVO SITO PRODUTTIVO A PENNE
  • SANITÀ: SUI LEA ABRUZZO ANCORA INADEMPIENTE
  • PROVINCIA L’AQUILA: AFFIDATI LAVORI PER 500 MILA EURO SULLA SP21 "MAGORANESE"
  • PESCARA: PRENDE IL VIA RIGENERAZIONE URBANA DI VIA TAVO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): NEL WEEKEND 12ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DI SAN GABRIELE
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA VOMANO
  • PESCARA: INCIDENTE STRADALE IN VIALE LUISA D'ANNUNZIO, FERITI NON GRAVI
  • CALO STUDENTI, PAGLIA (ALI ABRUZZO): «DATI ATTESI MA NO AD ASSUEFAZIONE»
  • L'AQUILA: DETENZIONE E SPACCIO DI DROGA, ARRESTATO UN GIOVANE AL TERMINAL NATALI
  • L'AQUILA, FESICA-CONFSAL: «AUTISTI DELLE AMBULANZE SFRUTTATI»
  • L'AQUILA: AL VIA IL "LIBRO FEST" DI TEATROZETA DAL 10 AL 14 SETTEMBRE
  • MANOPPELLO: INSTALLATO ECO COMPATTATORE, UNA APP PER UTILIZZARLO
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): FINISCE CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO, MUORE 61ENNE
  • SERIE D, L'AQUILA: TRA I PALI ARRIVA BALDI, ROMAGNOLI IN PRESTITO AL GROSSETO
  • SERIE B, FOGGIA: «GIOVANI DI QUALITÀ PER IL PROGETTO PESCARA»
  • VASTO (CH): TRAGICO SCHIANTO SULL'ADRIATICA, INDAGATO CONDUCENTE DELLA PANDA
  • SULMONA: INTERCETTATO DRONE, TRASPORTAVA TELEFONINI DESTINATI AL CARCERE
  • AVEZZANO: TELECAMERE ANTIFURTO AL DINOPARK
  • L'AQUILA: AL VIA IL PROGETTO PER IL RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN LORENZO DI BEFFI
  • L'AQUILA: UN MILIONE IN PIÚ PER LE MURA URBICHE, LAVORI ENTRO IL 2025
  • TORTOTRETO: NEL FINE SETTIMANA TORNA IL 'TORTORETO COMIX'
  • L'AQUILA: DAL 9 AL 13 SETTEMBRE DI SCENA IL "CALASCIO FILM FEST"

Torna a Paganica la tradizione del “Salto del Fuoco di S.Giovanni”

 A lungo attesa, torna a Paganica, frazione dell'Aquila, l'antica e suggestiva tradizione del Salto del fuoco di San Giovanni, la sera di venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 21.30, nell'aia di Sant'Antonio. Ad organizzare l'evento,...

Cantieri dell’Immaginario:dalle 15:00 disponibili i biglietti

A partire dalle ore 15:00 della giornata di oggi, 19 giugno, saranno disponibili i biglietti per gli spettacoli previsti nel cartellone della rassegna estiva “I Cantieri dell’Immaginario” promossa dal Comune dell’Aquila e...

A Sulmona un concerto-evento organizzato dal Rotary per ricordare Celestino V

Nell’ambito del progetto generale “Il Rotary per le vie di Celestino” a Sulmona, nella suggestiva cornice della Chiesa della Santissima Annunziata, martedì 20 giugno alle ore 18,45, alla presenza di numerose autorità, si terrà il...

L’Aquila celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi previsti.

Martedì 20 giugno verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, nella quale in particolare verranno ricordate tutte le vittime dell'immigrazione. Per l'occasione Martedì 20 Giugno alle ore 18:00 (INGRESSO GRATUITO)...

I Concerti di Euterpe incontrano il festival delle città del Medioevo.

La XXVII Rassegna di Musica Antica I Concerti di Euterpe giunge al terzo appuntamento Domenica 25 giugno 2023 alle ore 21 che si terrà presso la suggestiva chiesa del monastero di San Basilio, vero e proprio concentrato di storia...

Arriva l’estate e il MAXXI L’Aquila fa 13!

Tanti sono gli appuntamenti del programma estivo del MAXXI L'Aquila fra presentazioni editoriali, intrattenimento culturale, installazioni artistiche e, per la prima volta, anche musica e cinema. Dal 22 giugno, per 5 settimane, saranno...

Torna per la sua decima edizione “Il Giardino letterario”, il salotto culturale della Ienca.

Anche per l'estate 2023 torna il Giardino Letterario , che proprio quest'anno compirà il suo decimo anno di vita. La rassegna culturale infatti in questi anni ha ospitato numerosi volti noti sia appartenenti al parterre locale sia a quello...

Al MuNDA una serie di appuntamenti per la mostra dedicata al Maestro di Campo di Giove

In occasione dell'allestimento al Museo Nazionale d'Abruzzo della mostra IL MAESTRO DI CAMPO DI GIOVE. RICOMPORRE UN CAPOLAVORO a cura di Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, la direzione del museo ha organizzato un ciclo di incontri...

Cantieri dell’Immaginario 2023: per De Amicis un’edizione meno da immaginare e più da vivere.

Dal 3 luglio prossimo al 5 agosto tornano i Cantieri dell'Immaginario, l'ormai tradizionale manifestazione artistico culturale che anima assieme alla Perdonanza l'estate aquilana. Per l'edizione 2023 il festival avrà una cornice...

L’attore Lorenzo Parrotto padrino d’eccezione della “Cine-degustazione” organizzata dal Rotary L’Aquila

Una cine-degustazione con un padrino d'eccezione per sostenere la foresteria per malati oncologici che L’Aquila per la vita sta allestendo nei pressi dell’ospedale San Salvatore dell'Aquila, è questa l'ultima iniziativa promossa dal...

Una mostra per raccontare l’Italia più “alta”. Il progetto “Va’ Sentiero” raccontato nella speciale tappa abruzzese “Va’Gran Sasso”

Raccontare le vette d'Italia attraverso gli 8.000 chilometri del Sentiero Italia. Questo è l'obiettivo del progetto Va' Sentiero , la spedizione documentativa e partecipativa di un gruppo di giovani divenuta una mostra fotografica aperta...

A Bugnara l’ultimo appuntamento della rassegna “Primavera dei Libri 2023”: al centro il libro “Viaggio in Abruzzo “di Alexandre Dumas

Si chiuderà sabato 10 giugno la rassegna letteraria “Primavera dei Libri 2023” organizzata a Bugnara, comune della comunità montana Peligna, dal Centro studi e ricerche Nino Ruscitti.   Il quinto e ultimo appuntamento della serie di...

Da sabato 3 giugno il mercato Campagna Amica arriva alla Villa Comunale

Verrà inaugurato la mattina di sabato 3 giugno il mercato stabile all’aperto di Campagna Amica, promosso da Coldiretti L’Aquila nella Villa comunale del capoluogo di regione, in piazzale caduti del...

Torna per l’ottava edizione nel capoluogo abruzzese lo Street Food Time

Torna puntuale come ogni anno Street Food Time, il punto di riferimento del gusto e delle eccellenze gastronomiche made in Italy. L’appuntamento per l'edizione 2023 è da giovedì 25 maggio a domenica 28 al Parco del Castello...

XIII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, quali palazzi visitare a L’Aquila

Domenica 21 maggio 2023 si svolgerà anche all’Aquila come in tutta Italia la XIII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane. L’evento organizzato da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq, prevede...

Al via il calendario di eventi per il centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Un calendario di eventi culturali e scientifici, programmati da giugno a settembre, per celebrare il Centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dalla scrittura di una nuova carta deontologica per i...

Segnala