Verrà trasmessa dalla basilica di Collemaggio della città dell'Aquila la messa dell'Assunzione di Maria delle ore 11:00 del 15 agosto 2024. La diretta della celebrazione avrà inizio alle ore 10:55 e avrà risonanza a livello...
Come lo scorso anno, anche nella stagione di Serie D 2024/2025 sarà battesimo interno per L'Aquila. I rossoblù, infatti, alla prima di campionato, l'8 settembre alle ore 15, riceveranno la visita dei marchigiani della Civitanovese tra le...
Nella suggestiva cornice del Lago di Montagna Spaccata ad Alfedena, lunedì 12 agosto, alle 18:00, avrà luogo il primo concerto del celebre mandolinista abruzzese Francesco Mammola che guiderà l'estate del borgo alfedenese in una serie di...
Conto alla rovescia per Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino In Vino, la rassegna più attesa dell'estate di Castelvecchio Subequo, cuore della Valle Subequana, in provincia dell'Aquila. Protagonista il miglior vino d'Abruzzo che...
È stato svelato questa mattina con una conferenza stampa a Palazzo Margherita il programma artistico della 730esima Perdonanza Celestiniana. Come avviene ormai da anni sarà La musica in varie e diverse sfaccettature a rallegrare la...
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulle condizioni della sanità, dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila, il professore ed ex senatore Ferdinando Di Orio. Il nostro paese sta avendo risultati positivi in molti settori...
Continua Estate al Maxxi L'Aquila Libri e cinema in corte, il programma di eventi estivi ospitato nella corte di Palazzo Ardinghelli, patrocinato dal Comune dell'Aquila, e organizzato dal museo in collaborazione con l'Università degli...
Il Museo Nazionale d'Abruzzo apre il mese di luglio con un susseguirsi di eventi : - Mammut: martedì 2 luglio iniziano, fino al 1° settembre, le aperture quotidiane dal martedì alla domenica. Orario...
Sarà il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila – Capitale della Cultura 2026 - a ospitare, venerdì 28 e sabato 29 giugno, l’edizione 2024 degli Stati generali dei Patti per la Lettura, la manifestazione che dal 2021 il Centro per il...
Banca del Fucino ha incontrato a L'Aquila 30 imprese. Al centro dell'appuntamento tematiche fondamentali come la transizione 5.0 ed il credito d'imposta ZES. Ammontano a 1,8 miliardi di euro le risorse stanziate per il credito ZES nel...
Un'affluenza probabilmente leggermente al di sotto delle aspettative degli organizzatori quella che si è registrata al sit-in di protesta che si è svolto alla Fontana Luminosa dell'Aquila in concomitanza con la manifestazione della Capitale...
Due appuntamenti da non perdere prima del gran finale, previsto domenica 28 aprile allo Stadio Fattori e lungo Viale Gran Sasso, della settimana di eventi che la Polisportiva L’Aquila Rugby, con il Patrocinio del Comune di L’Aquila e...
Fumetti e scienza, a partire dalle domande dei dottorandi della città: Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila, torna con un altro...
Come ogni anno la città dell'Aquila ha celebrato con grande partecipazione il 25 aprile, festa della liberazione dalla dittatura nazifascista. Gli appuntamenti istituzionali organizzati dal comuna al piazzale ex Alenia, a piazza Nove...
Si prevede una giornata densa e intensa ad Avezzano per la ricorrenza del “25 Aprile”, Festa della Liberazione dall’occupazione nazista nella Seconda Guerra Mondiale che portò alla fine della dittatura fascista e il ritorno alla...
Cocullo, il suggestivo borgo nella Valle del Sagittario, si prepara ad accogliere l'atteso Rito dei Serpari, un evento carico di storia e tradizione che si svolgerà il prossimo primo maggio. Quest'anno, per facilitare la mobilità dei...