• INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • VABI
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC, MANNETTI, D'INCECCO: OK PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE CONGIUNTA
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, L'8/11 LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: 8/11 ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIACK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

“Ciao Max”: L’Aquila ricorda Massimo Gallucci con serata di musica dal vivo

Torna dopo qualche anno l'appuntamento con Ciao Max , la manifestazione dedicata al ricordo di Massimo Gallucci, medico e musicista aquilano che ha lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità. L'evento ci sarà mercoledì 27...

Accoglienza calorosa per “L’Imam deve morire” dell’On. Amendola

Una grande partecipazione e viva attenzione hanno accolto a L'Aquila, nella libreria Colacchi, la presentazione del romanzo L’Imam deve morire , firmato dall’onorevole Enzo Amendola. Una serata intensa, arricchita da riflessioni...

“Buon compleanno Noemi”, 13 anni senza mai arrendersi: l’evento il 15 giugno a Francavilla

Si avvicina il compleanno della piccola Noemi. L'associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la festa per il compleanno di Noemi Sciarretta: un evento speciale per divertire, emozionare ma anche fare del...

A Pizzoli l’evento finale del progetto Intesa 2030

Si terrà venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 19, presso l’Auditorium V. Del Tosto di Pizzoli, l’evento conclusivo del progetto Intesa 2030. L’iniziativa, organizzata dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo,...

Domenica 22 dicembre ultimo appuntamento della Cantata di Natale

Si chiude in grande stile la 40ª edizione della Cantata di Natale a L’Aquila, l’amatissima rassegna corale che da quattro decenni celebra le festività natalizie coinvolgendo i cori della città e del territorio abruzzese. L’ultimo...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

Oggi l’evento del centrodestra “2 anni di Governo Meloni”

È in corso da questa mattina a L'Aquila, presso l'hotel Canadian, l'evento “Due anni di governo Meloni, l’Italia torna a correre“ che si svolge in contemporanea nazionale in tutte le regioni d'Italia. Per la giornata di oggi infatti,...

Due anni di governo Meloni: D’Eramo “Abruzzo laboratorio del centrodestra”

  In questi primi due anni il Governo di centrodestra, scelto dagli italiani, ha lavorato con grande concretezza raggiungendo importanti risultati che hanno permesso all'Italia di tornare a correre. Un Governo coeso che ha l'obiettivo di...

Due anni di Governo Meloni, Pagano: “Maggioranza solida”

A due anni dall'inizio di questa legislatura, con la guida del premier Giorgia Meloni, c'è la soddisfazione di aver trovato l'equilibrio di una maggioranza politica solida, abbiamo la possibilità di festeggiare un Governo coeso che ha già...

A Pratola Peligna arriva il concerto “PFM canta De André”

Franz Di Cioccio torna nella sua Pratola Peligna insieme alla PFM – Premiata Forneria Marconi. L'appuntamento è per sabato 14 settembre, alle ore 20.30, in Piazza del Milite Ignoto, in occasione della Festa del socio per i 105 anni...

L’Aquila: primo evento dedicato alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Ieri, 25 aprile, all'Aquila, il primo evento in Abruzzo interamente dedicato alla Scuola Normale Superiore di Pisa ospitato da MasterClass 2024, progetto formativo a cura dell'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici 3:33 ...

Presentato a L’Aquila il romanzo “Virgilia, protagonista del Novecento”

Nel vasto panorama della storia del Novecento, spesso ci sono figure che, nonostante abbiano svolto ruoli cruciali e abbiano lottato per ideali nobili, rimangono sconosciute ai più. È il caso di Virgilia D'Andrea, una donna eccezionale...

L’Aiga organizza a L’Aquila una conferenza tra sostenibilità e diritto

Sostenibilità e diritto: recenti approdi e prospettive future organizzata a L'Aquila dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e dalla Scuola di Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila . L'evento, che si...

Le Grotte di Stiffe all’Enoturismo Abruzzo, persone e territori

Le Grotte di Stiffe protagoniste dell'evento “Enoturismo Abruzzo, persone e territori in Movimento” con l'appuntamento Calici in Grotta, selezionato come Best Event nel biennio 22-23. Una tavola rotonda sull'enoturismo regionale e...

A Castel di Ieri un itinerario fra arte, cultura e fede

Il 27 agosto e il 1 settembre a Castel di Ieri sarà possibile seguire l'itinerario di arte cultura e fede in forma gratuita. L’Accesso ai siti e la guida saranno totalmente gratuite per i prenotati a questo evento che si articola in due...

Parco nazionale d’Abruzzo, a Barrea un evento sui servizi ecosistemici

In occasione del centenario del Parco nazionale d'Abruzzo il prossimo 26 agosto, al Castello monumentale di Barrea, si terrà un evento denominato I servizi ecosistemici: definizione, quantificazione, comunicazione . Risorse idriche,...

Segnala