• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Confindustria: prioritario lo sviluppo tecnologico delle aree interne

Un modello di modernizzazione e sviluppo tecnologico per le aree interne: questa la priorità indicata dal presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, in vista della visita all’Aquila del ministro Tommaso Foti, che...

Confindustria: la proposta di Rainaldi «installare mini reattori nelle imprese»

Installare mini centrali nucleari di nuova generazione nelle aziende per ridurre il costo dell'energia. Questa è la proposta avanza dal presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, nel corso del seminario...

Polis: Ezio Rainaldi e Francesco Marrelli ospiti della 22^ puntata

È andata in onda ieri sera su LaQtv una nuova puntata di Polis, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco. Ospiti della 22^ puntata Ezio Rainaldi, presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno...

Polis: Ezio Rainaldi e Francesco Marrelli ospiti della puntata di stasera

Polis, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco su LaQtv, torna questa sera come ogni giovedì sul canale 12 del digitale terrestre. Gli ospiti di questa puntata sono Ezio Rainaldi, presidente di...

Dazi Usa, Confindustria: «L’Aquila tra le province più penalizzate»

«Le imprese della provincia dell'Aquila rischiano moltissimo. Se la politica avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi diventerà strutturale, il territorio potrebbe subire ripercussioni pesanti. Non ce lo possiamo...

Confindustria incontra Biondi: corsi per giovani su innovazione e ricerca

Potenziare la formazione scolastica degli studenti degli istituti superiori  aquilani attivando corsi specifici su innovazione e ricerca, con il coinvolgimento delle piccole  e medie imprese della provincia dell'Aquila. Questo uno dei...

Confindustria: Rainaldi «Centrale il tema delle aree interne»

Questa mattina in sede di conferenza stampa il neo eletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, ha illustrato, assieme al Francesco De Bartolomeis, e la nuova governance dell'Associazione composta dai tre...

Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno: designati i vicepresidenti

Il Consiglio generale di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, riunito ieri all'Aquila, ha designato con voto all'unanimità i tre vice presidenti proposti dal designato presidente Ezio Rainaldi. Si tratta di Angelo Alloggia, direttore...

Confindustria L’Aquila Abruzzo: Ezio Rainaldi è il nuovo presidente

Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è...

Traforo Gran Sasso: Confindustria Aq “Tempi lunghi, imprese penalizzate. Rivedere studio dei flussi di traffico”

Un incontro urgente con il Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, è stato richiesto dal consigliere delegato per l'area aquilana di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio...

Capitale italiana della Cultura 2026: Confindustria, “Pronti a collaborare”

La proclamazione della città dell'Aquila a Capitale della cultura 2026 è un'opportunità enorme per l'intero Abruzzo . Lo ha detto il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, dopo il riconoscimento del...

Segnala