• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Confindustria: prioritario lo sviluppo tecnologico delle aree interne

Un modello di modernizzazione e sviluppo tecnologico per le aree interne: questa la priorità indicata dal presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, in vista della visita all’Aquila del ministro Tommaso Foti, che...

Confindustria: la proposta di Rainaldi «installare mini reattori nelle imprese»

Installare mini centrali nucleari di nuova generazione nelle aziende per ridurre il costo dell'energia. Questa è la proposta avanza dal presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, nel corso del seminario...

Polis: Ezio Rainaldi e Francesco Marrelli ospiti della 22^ puntata

È andata in onda ieri sera su LaQtv una nuova puntata di Polis, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco. Ospiti della 22^ puntata Ezio Rainaldi, presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno...

Polis: Ezio Rainaldi e Francesco Marrelli ospiti della puntata di stasera

Polis, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco su LaQtv, torna questa sera come ogni giovedì sul canale 12 del digitale terrestre. Gli ospiti di questa puntata sono Ezio Rainaldi, presidente di...

Dazi Usa, Confindustria: «L’Aquila tra le province più penalizzate»

«Le imprese della provincia dell'Aquila rischiano moltissimo. Se la politica avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui dazi diventerà strutturale, il territorio potrebbe subire ripercussioni pesanti. Non ce lo possiamo...

Confindustria incontra Biondi: corsi per giovani su innovazione e ricerca

Potenziare la formazione scolastica degli studenti degli istituti superiori  aquilani attivando corsi specifici su innovazione e ricerca, con il coinvolgimento delle piccole  e medie imprese della provincia dell'Aquila. Questo uno dei...

Confindustria: Rainaldi «Centrale il tema delle aree interne»

Questa mattina in sede di conferenza stampa il neo eletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, ha illustrato, assieme al Francesco De Bartolomeis, e la nuova governance dell'Associazione composta dai tre...

Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno: designati i vicepresidenti

Il Consiglio generale di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, riunito ieri all'Aquila, ha designato con voto all'unanimità i tre vice presidenti proposti dal designato presidente Ezio Rainaldi. Si tratta di Angelo Alloggia, direttore...

Confindustria L’Aquila Abruzzo: Ezio Rainaldi è il nuovo presidente

Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è...

Traforo Gran Sasso: Confindustria Aq “Tempi lunghi, imprese penalizzate. Rivedere studio dei flussi di traffico”

Un incontro urgente con il Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, è stato richiesto dal consigliere delegato per l'area aquilana di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Ezio...

Capitale italiana della Cultura 2026: Confindustria, “Pronti a collaborare”

La proclamazione della città dell'Aquila a Capitale della cultura 2026 è un'opportunità enorme per l'intero Abruzzo . Lo ha detto il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, dopo il riconoscimento del...

Segnala