• L’AQUILA: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA: I CONSIGLI DEL SOCCORSO ALPINO DELLA GUARDIA DI FINANZA
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESEZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • MIGRANTI: BIONDI RISPONDE AL CENTRO SINISTRA
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • PESCARA: SPARI TRA LA FOLLA IN CORSO MANTHONÈ, RINTRACCIATO E DENUNCIATO UN 20ENNE
  • ABRUZZO, FINA (PD) SU MANOVRA: «NON AFFRONTA LE VERE DIFFICOLTÀ DEL PAESE»
  • SULMONA: AGGRESSIONI, RISSE E DISTURBO DELLA QUIETE, SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • MONTESILVANO: OLTRE 3MILA PERSONE PER IL FESTIVAL DELLO SPORT AL PALA DEAN MARTIN
  • L'AQUILA: INAUGURATO IL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE DI CIVITA DI BAGNO
  • L'AQUILA: CASAPOUND DENUNCIA ATTO VANDALICO SULLA TARGA DEDICATA A SERGIO RAMELLI
  • TERAMO: DOMANI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • NERETO (TE): INCIDENTE AUTO-SCOOTER, DUE 17ENNI RICOVERATI D'URGENZA AL MAZZINI
  • GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTESILVANO, OGGI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: OGGI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Cer, Taranta: «Avanti con progetto di impiantistica fotovoltaica pubblica»

«Corre, per me, l'obbligo di ribadire quanto già espresso in sede di Consiglio Comunale, stante le recenti dichiarazioni rese, agli organi di stampa, dai Consiglieri Verini e Padovani sullo stato di attuazione del Progetto Rete CERAQ - ...

Parco Polsinelli: Taranta e De Santis rassicurano sul taglio degli alberi

Una presa di posizione chiara e decisa quella espressa dagli assessori comunali Fabrizio Taranta e Francesco De Santis in merito alle polemiche sorte attorno al progetto del nuovo parcheggio pubblico in fase di realizzazione nell’area...

L’Aquila, Capitale del verde urbano: modello di rinascita sostenibile

L'Aquila si afferma come un vero e proprio gioiello verde nel panorama urbano italiano, conquistando il vertice tra i capoluoghi di provincia per l'incidenza di verde attrezzato nei parchi urbani. Un recente rapporto Istat Ambiente Urbano ...

Lavori terminati, da domani torna disponibile l’area giochi a San Bernardino 

Sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area giochi nei pressi della Basilica di San Bernardino e da domani, sabato 5 luglio, tornerà a disposizione di bambini e famiglie. A darne notizia è l'assessore all'Ambiente del Comune...

Villa comunale di Paganica, al via i lavori per i nuovi giochi

Al via i lavori per l'installazione di nuovi giochi e attrezzature per bambini nel parco della Villa Comunale di Paganica. L'intervento si inserisce nell'azione di riqualificazione e cura degli spazi pubblici su tutto il territorio portata...

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Carta valanghe, concertazione su sicurezza in montagna

Dopo il tragico evento di Rigopiano, il tema del rischio valanghe è salito al centro dell’agenda delle istituzioni abruzzesi, imponendo una nuova consapevolezza sulla sicurezza in montagna. In quest’ottica si è svolta oggi in...

Riqualificazione area di San Giuliano, fine lavori ad aprile

Saranno conclusi a fine aprile i lavori di riqualificazione urbana dell'area di San Giuliano che prevedono la realizzazione di una piazza-anfiteatro con gradonate e la congiunzione tra via Madonna Fore e via San Giuliano, oltre alla...

Mura urbiche: svelata la nuova targa di Porta Roiana

Una nuova targa è stata affissa a Porta Roiana, simbolo della rinascita e della valorizzazione delle mura urbiche dell'Aquila.  L'evento, promosso dal Comune dell'Aquila e dal Rotary Club L'Aquila, celebra il restauro di Porta Roiana e...

Pubblicato l’avviso per la concessione dei terreni pascolivi

È stato pubblicato l'avviso relativo alla concessione dei terreni pascolivi di uso civico appartenenti al demanio dell'Aquila capoluogo, sarà possibile accedervi per dieci giorni a partire dalla giornata del 4 marzo. Nell' albo pretorio...

Sicurezza urbana: dal 1° febbraio torna la vigilanza nei parchi pubblici

A partire dal 1° febbraio sarà riattivato il servizio di vigilanza, apertura e chiusura dei parchi cittadini. L’iniziativa, avviata lo scorso anno, è stata confermata e potenziata dall’amministrazione comunale, come annunciato...

Cimitero Bagno: Taranta, “Strumentalizzazione indegna del Passo Possibile”

Sulla vicenda del cimitero di Bagno, a fronte di una indegna strumentalizzazione da parte dei consiglieri comunale del Passo Possibile, sono necessarie alcune precisazioni . È quanto dichiara l'assessore con delega ai Servizi...

Bagno: approvata delibera in Consiglio per nuovo loculario al cimitero

Con l'approvazione di questa mattina da parte del Consiglio comunale della deliberazione numero 442 si avvicina la realizzazione del nuovo loculario del cimitero di Bagno .  È quanto si legge in una nota dell'assessore con delega ai...

Rimboschimento: 125mila euro per la frazione di Aragno colpita dagli incendi

Un finanziamento regionale straordinario di 125.500 euro finalizzati alla realizzazione di interventi di rimboschimento, tutela ambientale e prevenzione idrogeologica nell'area geografica della frazione di Aragno, ricadente nel Comune...

Discarica in via Aldo Moro: Comune al lavoro per ripulire l’area che intanto sarà recintata

Siamo a conoscenza della situazione e il Comune si sta occupando già da svariati mesi dell'area in cui sono stati abbandonati i rifiuti in via Aldo Moro e presto interverremo per rimuoverli. Nel frattempo recinteremo la zona . Lo afferma...

L’Aquila: Abaq partecipa alla giornata nazionale degli alberi

L'Accademia di Belle arti dell'Aquila partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi, organizzata in Abruzzo e in Molise dai Carabinieri Forestali che saranno impegnati in una serie di iniziative di educazione ambientale per celebrare...

Segnala