• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Cer, Taranta: «Avanti con progetto di impiantistica fotovoltaica pubblica»

«Corre, per me, l'obbligo di ribadire quanto già espresso in sede di Consiglio Comunale, stante le recenti dichiarazioni rese, agli organi di stampa, dai Consiglieri Verini e Padovani sullo stato di attuazione del Progetto Rete CERAQ - ...

Parco Polsinelli: Taranta e De Santis rassicurano sul taglio degli alberi

Una presa di posizione chiara e decisa quella espressa dagli assessori comunali Fabrizio Taranta e Francesco De Santis in merito alle polemiche sorte attorno al progetto del nuovo parcheggio pubblico in fase di realizzazione nell’area...

L’Aquila, Capitale del verde urbano: modello di rinascita sostenibile

L'Aquila si afferma come un vero e proprio gioiello verde nel panorama urbano italiano, conquistando il vertice tra i capoluoghi di provincia per l'incidenza di verde attrezzato nei parchi urbani. Un recente rapporto Istat Ambiente Urbano ...

Lavori terminati, da domani torna disponibile l’area giochi a San Bernardino 

Sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area giochi nei pressi della Basilica di San Bernardino e da domani, sabato 5 luglio, tornerà a disposizione di bambini e famiglie. A darne notizia è l'assessore all'Ambiente del Comune...

Villa comunale di Paganica, al via i lavori per i nuovi giochi

Al via i lavori per l'installazione di nuovi giochi e attrezzature per bambini nel parco della Villa Comunale di Paganica. L'intervento si inserisce nell'azione di riqualificazione e cura degli spazi pubblici su tutto il territorio portata...

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Carta valanghe, concertazione su sicurezza in montagna

Dopo il tragico evento di Rigopiano, il tema del rischio valanghe è salito al centro dell’agenda delle istituzioni abruzzesi, imponendo una nuova consapevolezza sulla sicurezza in montagna. In quest’ottica si è svolta oggi in...

Riqualificazione area di San Giuliano, fine lavori ad aprile

Saranno conclusi a fine aprile i lavori di riqualificazione urbana dell'area di San Giuliano che prevedono la realizzazione di una piazza-anfiteatro con gradonate e la congiunzione tra via Madonna Fore e via San Giuliano, oltre alla...

Mura urbiche: svelata la nuova targa di Porta Roiana

Una nuova targa è stata affissa a Porta Roiana, simbolo della rinascita e della valorizzazione delle mura urbiche dell'Aquila.  L'evento, promosso dal Comune dell'Aquila e dal Rotary Club L'Aquila, celebra il restauro di Porta Roiana e...

Pubblicato l’avviso per la concessione dei terreni pascolivi

È stato pubblicato l'avviso relativo alla concessione dei terreni pascolivi di uso civico appartenenti al demanio dell'Aquila capoluogo, sarà possibile accedervi per dieci giorni a partire dalla giornata del 4 marzo. Nell' albo pretorio...

Sicurezza urbana: dal 1° febbraio torna la vigilanza nei parchi pubblici

A partire dal 1° febbraio sarà riattivato il servizio di vigilanza, apertura e chiusura dei parchi cittadini. L’iniziativa, avviata lo scorso anno, è stata confermata e potenziata dall’amministrazione comunale, come annunciato...

Cimitero Bagno: Taranta, “Strumentalizzazione indegna del Passo Possibile”

Sulla vicenda del cimitero di Bagno, a fronte di una indegna strumentalizzazione da parte dei consiglieri comunale del Passo Possibile, sono necessarie alcune precisazioni . È quanto dichiara l'assessore con delega ai Servizi...

Bagno: approvata delibera in Consiglio per nuovo loculario al cimitero

Con l'approvazione di questa mattina da parte del Consiglio comunale della deliberazione numero 442 si avvicina la realizzazione del nuovo loculario del cimitero di Bagno .  È quanto si legge in una nota dell'assessore con delega ai...

Rimboschimento: 125mila euro per la frazione di Aragno colpita dagli incendi

Un finanziamento regionale straordinario di 125.500 euro finalizzati alla realizzazione di interventi di rimboschimento, tutela ambientale e prevenzione idrogeologica nell'area geografica della frazione di Aragno, ricadente nel Comune...

Discarica in via Aldo Moro: Comune al lavoro per ripulire l’area che intanto sarà recintata

Siamo a conoscenza della situazione e il Comune si sta occupando già da svariati mesi dell'area in cui sono stati abbandonati i rifiuti in via Aldo Moro e presto interverremo per rimuoverli. Nel frattempo recinteremo la zona . Lo afferma...

L’Aquila: Abaq partecipa alla giornata nazionale degli alberi

L'Accademia di Belle arti dell'Aquila partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi, organizzata in Abruzzo e in Molise dai Carabinieri Forestali che saranno impegnati in una serie di iniziative di educazione ambientale per celebrare...

Segnala