• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

L’Aquila, donazione d’organi: opuscoli informativi in farmacia

Da domani, primo ottobre, brochure informative nelle farmacie dell'Aquila per sensibilizzare la popolazione sulla donazione d’organi. Le farmacie affiggeranno all’esterno un’apposita locandina per richiamare l’attenzione del cittadino...

Raccolta del farmaco: L’Aquila esempio di solidarietà

La città si conferma un esempio di solidarietà e attenzione verso i più fragili. Le giornate di raccolta del farmaco, giunte alla loro 25ª edizione, hanno superato ogni aspettativa, raccogliendo 2.866 confezioni di medicinali da banco,...

Sanità, Mannetti: «Nelle farmacie presto visite, test e vaccini»

«Le farmacie diventeranno un presidio polifunzionale di prossimità. A breve, in farmacia, sarà possibile prenotare direttamente visite mediche, fare vaccini, sottoporsi a test di diagnostica e telemedicina. Tutto questo grazie al lavoro...

Prende il via la sperimentazione dei Nuovi Servizi nella Farmacia di Comunità

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato una delibera con cui avvia la sperimentazione dei Nuovi Servizi nella Farmacia di Comunità, dando piena attuazione all'Accordo stipulato in sede di...

Presidi diabetici: accordo Regione-farmacie per la distribuzione

È stato sottoscritto l'accordo tra Regione, Federfarma e Assofarm per la distribuzione nelle farmacie territoriali dei presidi per i pazienti diabetici. Lo annuncia l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che ha firmato il protocollo...

Farmacie, Federico: “Diventino facilitazione per rapporto tra utenti e Asl”

Sono un servizio essenziale per il territorio ma non sempre la politica si è interessata a loro. Si tratta delle farmacie, soprattutto di quelle dei piccoli centri dell'Abruzzo interno. Presidi territoriali che devono essere tutelati. Sono...

Torna all’Aquila la “Giornata del Farmaco”: dove e quando è possibile acquistare e donare farmaci

Torna all'Aquila la Giornata del Farmaco , iniziativa che consente di acquistare e donare farmaci da banco. L’iniziativa - che si svolgerà dal 6 al 12 febbraio 2024 - è promossa da Banco Farmaceutico Ets-Delegazione L’Aquila e...

L’Aquila: via a nuovo piano farmacie, possibile rientro in centro 

Su proposta dell'assessore alle Politiche urbanistiche e Pianificazione, Francesco De Santis, la Giunta comunale ha approvato la delibera con cui viene disposta la revisione della Pianta organica delle farmacie. Il risultato – spiega...

L’Aquila: dispensario farmaceutico, bocciato l’emendamento di Romano

Bocciato in Consiglio comunale, l'emendamento contenente la proposta di un dispensario farmaceutico di Afm in centro storico, dove ad oggi, è presente una sola farmacia. L'emendamento a firma del consigliere comunale Paolo Romano, come...

Farmacie in centro storico: Romano propone un dispensario

Aprire un dispensario farmaceutico in centro storico, all'Aquila, che possa sopperire alla mancanza di farmacie. La proposta del consigliere comunale Paolo Romano è contenuta in un emendamento al bilancio in approvazione questa mattina...

Distribuzione presidi sanitari per diabetici, il Pd denuncia il disinteresse della Giunta regionale

Dopo svariate conferenze stampa, visite ispettive e interpellanze da parte dei Consiglieri del Partito Democratico e dopo innumerevoli annunci tutti rimasti però privi di seguito, il Presidente Marsilio rinvia la definizione della...

Recuperati a L’Aquila farmaci non scaduti per oltre 46 mila euro

Oltre 2.700 sono le confezioni di farmaci validi raccolti a L'Aquila per un valore complessivo di oltre 46 mila euro nell'ambito dell'iniziativa Recupero farmaci validi non scaduti , ad un anno dal lancio dell'iniziativa che vede impegnati...

Segnala