• AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • PESCARA: D'INCECCO (LEGA) «POSTICIPARE AUMENTO TARIFFE AREA DI RISULTA AL 2026»
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Viabilità, Fiab L’Aquila avanza proposte alla task force del Comune

Fiab L'Aquila torna sul tema della sicurezza stradale, e lo fa rivolgendosi direttamente alla task force istituita, in estate, dal Comune dell'Aquila proprio per ragionare sulla viabilità cittadina e trovare delle soluzioni. Seppur la...

Incidenti e pedoni investiti, Fiab chiede sicurezza e più fondi per Polizia locale

Ancora un grave incidente, la scorsa settimana, sul trafficato viale Corrado IV dell'Aquila dove una ragazza è stata investita da un'automobile mentre attraversava la strada, regolarmente, sulle strisce pedonali. È l'ennesimo episodio su...

Settimana della mobilità sostenibile: all’Aquila la spesa si fa in bici

Incentivare l'utilizzo della cosiddetta mobilità dolce, in particolare attraverso la bicicletta, per alleggerire la città dal traffico, e l'acquisto nei negozi del centro. Sensibilizzando i cittadini sull'importanza di adottare modalità di...

Perdonanza: partita la pedalata per la pace di Fiab L’Aquila verso Fontecchio

Una pedalata per la pace. È così che Fiab L'Aquila, in collaborazione con il Cammino del Perdono, si unisce alle celebrazioni della 731° Perdonanza nel segno del messaggio di Celestino V. La pace corre su due ruote. E non lascia...

Donna investita su viale Corrado IV, Fiab: «Strada pericolosa»

«Ancora una vittima della strada investita da una delle tante persone che guidano senza alcuna percezione dell'alto rischio che corrono per sé e che fanno correre agli altri. Una signora 78enne che sarà stata moglie, mamma, nonna, zia:...

Fiab L’Aquila: l’esempio San Basilio contro la mobilità ignorante

La sezione aquilana della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) prosegue nella sua azione di advocacy nei confronti delle Amministrazioni Locali per promuovere interventi e provvedimenti volti a migliorare la vivibilità urbana....

Metrobus, SI L’Aquila: «L’inizio di una svolta, ma ora azioni concrete»

«Dopo anni di ritardi e promesse, il Comune dell'Aquila ha annunciato la ripresa dell'iter per il Metrobus, un progetto che può finalmente rappresentare una svolta per il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile in città. Ma per...

Fiab L’Aquila propone una ciclopedalata sui sentieri del Risorgimento di Mazzini e Marrelli

Domenica 24 marzo l’associazione FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS propone una cicloescursione rievocativa del Risorgimento che ha portato all’Unità d’Italia nel marzo del 1861. In particolare, l'intento è di...

Segnala