• L'AQUILA: IL COMUNE DI VILLA SANT'ANGELO ENTRA NELLA COMPAGINE DI ASM
  • SEDICENTE CARABINIERE TRUFFA ANZIANA DI OSTRA, ARRESTATO
  • FDI PESCARA ONORA LA MEMORIA DI SERGIO RAMELLI A 50 ANNI DAL SUO OMICIDIO
  • CASA DEL VOLONTARIATO: PAPPALEPORE RICONFERMATO PRESIDENTE
  • L'AQUILA: APRE IN CENTRO STORICO LO SPORTELLO CAALPA PER AGRICOLTORI E ALLEVATORI
  • CISL, CONVITTO FEMMINILE VILLA SANTA MARIA A RISCHIO CHIUSURA
  • GIORNATA INTERNAZIONALE JAZZ, DOMANI UN CONCERTO NELLA SALA CONSILIARE A PESCARA
  • L'AQUILA: PD ALLA DESTRA, «GIU' LE MANI DA CASEMATTE»
  • TERAMO, SI CHIUDONO OGGI GLI EVENTI PER GLI 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE
  • LA RUZZO RETI AVVIA UNA NUOVA CAPTAZIONE A GABBIANO DI CIVITELLA DEL TRONTO (TE)
  • TERAMO, AMBIENTE: CRESCE DEL 4 PER CENTO LA DIFFERENZIATA CON LA TARIFFA PUNTUALE
  • EARTH DAY 2025: RIMOSSI DAI VOLONTARI QUASI 2MILA CHILI DI RIFIUTI IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: APRE IN CENTRO STORICO LO SPORTELLO CAALPA PER AGRICOLTORI E ALLEVATORI
  • SAN GOVANNI TEATINO: ASSOCIAZIONE KOKORONESS, UN CAMPUS PER IL "SOCIAL DETOX"
  • GIULIANOVA: IN ESTATE ARRIVANO ANGELO DURO, MASSIMO RANIERI ED EDOARDO BENNATO
  • PESCARA PROMUOVE LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE "OCCHIO ALLE TRUFFE"
  • PESCARA: ALLA SAN PAOLO ARRIVA UN CAFFè IN LIBRERIA
  • "TRA STELLE E SCHERMI": SCIENZA E CINEMA SI UNISCONO A L'AQUILA PER DIVULGARE
  • L'AQUILA: LA CASA DEL VOLONTARIATO RINNOVA LE SUE CARICHE
  • RICETTAZIONE MATERIALE A AZIENDE EDILI 5 ARRESTI DELLA PROCURA DI POTENZA
  • MAUA ARRIVA AD AIELLI (AQ): UN NUOVO UNIVERSO DI ARTE URBANA DIGITALE
  • MARCELLO FIORI OGGI ALL’ATENEO DI TERAMO PER PARLARE DI COMUNICAZIONE D’EMERGENZA
  • COPPA ITALIA KARATE CSEN 2025, AL PALAZZETTO DI PESCARA 2.248 PROVE
  • L'EX MINISTRO ORLANDO IN VISITA ALLA VAL DI SANGRO: «DA STELLANTIS POCHE RISPOSTE»
  • OSPEDALE DI LANCIANO: 39 AGGREDISCE INFERMIERA E OPERATORE SOCIOSANITARIO
  • SAN SALVO: UNDICENNE INVESTITO VICINO A SCUOLA. HA RIPORTATO UN TRAUMA ALLA GAMBA
  • TERAMO: FURGONE SFONDA PONTE PEDONALE, DANNI PER 25MILA EURO
  • TORTORETO: OPERAIO CADE AL LAVORO, PORTATO AL MAZZINI CON FRATTURE
  • PRATOLA PELIGNA, SULLA TASSA IDRAULICA ANCHE IL PD SI SCHIERA CONTRO
  • SULMONA VERSO LE ELEZIONI: CORSA A 4. CAMPAGNA ELETTORALE TRA SOCIAL E PIAZZE
  • DEGRADO A SCURCOLA MARSICANA: STRADA IN ROVINA E RIFIUTI ABBANDONATI
  • SANTE MARIE (AQ): DISTRUTTA AREA PIC-NIC. IL SINDACO: «PROCEDEREMO PER VIE LEGALI»
  • TORNIMPARTE (AQ) PREPARA IL RITO "JU CALENNE", INIZIATIVA PROMOSSA DALLA PRO LOCO
  • L'AQUILA, BUFERA SUL CASO CARREFOUR. CENTRODESTRA MIRA ALLO SGOMBERO DI CASEMATTE
  • ELEZIONI RETTORE UNIVAQ: SPUNTA IL NOME DI CARAPELLUCCI
  • L'AQUILA, RITARDI NELLA RICOSTRUZIONE: COMUNE RISARCISCE DUE ATTIVITÀ DEL CENTRO
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DELL'AQUILA APPROVA IL RENDICONTO 2024: AVANZO DI 24 MILIONI
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: ENTRO 30 GIORNI AL VIA LAVORI E PRIME DEMOLIZIONI
  • CONSULTA DEI GIVANI E NOMINE DELLA REGIONE, SCOPPIA LA POLEMICA
  • LE BELLEZZE DELLA REGIONE ABRUZZO A BOLZANO ALLA FIERA DEL TURISMO ALL'APERTO
  • IL DISAVANZO DELLA SANITÀ ABRUZZESE RISCHIA DI SALIRE. LA DENUNCIA IN COMMISSIONE
  • PESCARA, BUS DELLA STRADA PARCO E SICUREZZA: OGGI CONSIGLIO COMUNALE AD HOC
  • TORTORETO: VOLEVANO SEQUESTRARE E UCCIDERE UN ALBERGATORE, TRE ARRESTI
  • GIULIANOVA SI PREPARA ALLA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA, OMBRELLI E VETRINE ROSA
  • BILANCIO COMUNE TERAMO: 1,8 MILIONI DI AVANZO «PER INVESTIMENTI E MANUTENZIONE»
  • LANCIANO: TRAVOLTO DA UN AUTO NEL CORTEO DEL 25 APRILE, ESEGUITA L'AUTOPSIA
  • ORTONA VERSO LE COMUNALI: IN 22MILA AL VOTO PER SETTE CANDIDATI
  • ORTONA SI STRINGE PER LA MORTE DI LORENA: «IN MARCIA PER VERITÀ E GIUSTIZIA»
  • CASTEL DI SANGRO: TRUFFANO DUE ANZIANE, PER LORO L'OBBLIGO DI DIMORA
  • LUCO DEI MARSI: TENTA DI UCCIDERE LA EX, OGGI UDIENZA DI CONVALIDA DELL'ARRESTO
  • L'AQUILA: A LUGLIO AI QUATTRO CANTONI RIAPRE LA CAMERA DI COMMERCIO
  • GESTIONE EMERGENZE, DELEGAZIONE AQUILANA A KOBE: «SIAMO UN MODELLO PER IL MONDO»
  • L'AQUILA: MOGLIE PICCHIATA E VIOLENTATA, MARITO INCASTRATO DAL FIGLIO
  • PESCARA: PLASTICA BRUCIATA E FUMI TOSSICI, SETTE ARTIGIANI DENUNCIATI
  • PESCARA: MORTO IN VIA RIO SPARTO, MALORE FATALE PER UN CLOCHARD ROMENO
  • TEMPERATURE REGIONALI, PESCARA OTTIMA, L'AQUILA TRA LE PIÙ FRESCHE
  • PESCARA: AL VIA I BUS ELETTRICI SULLA STRADA PARCO MA C'È RISCHIO INCROCI
  • AQUILANO NEL BLACKOUT DI MADRID: «SURREALE, SEMBRA UN FILM DI FANTASCIENZA»
  • L'AQUILA: GIOCA CON LA PISTOLA DEL PADRE, 14ENNE OPERATO AL POLPACCIO
  • RENZI A ORTONA, «MARSILIO RESTITUISCA 30 MILIONI PER DIGA FORANEA»
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO A CHIETI, POSSIBILE VISITA COMMISSIONE PARLAMENTARE
  • CEDE TRAVE PORTANTE, SGOMBERATA PALAZZINA A VASTO
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, DA IERI MATTINA VIA A VERIFICHE STATICHE E ANTISISMICHE
  • TERAMO: UCCISE IL PADRE CON 92 COLTELLATE, FRANCESCO DI ROCCO CONDANNATO A 14 ANNI
  • ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD A SULMONA: INDUSTRIA E SANITÀ NELL'AGENDA POLITICA
  • L'AQUILA: CANTIERI IMMAGINARIO, DA OGGI VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI

16 anni dal sisma: la fiaccolata nella notte del dolore e del ricordo

Quella appena trascorsa è stata la notte del dolore per gli aquilani, la sedicesima dal 6 aprile 2009, quando alle 3.32 il sisma devastò la città, causando 309 vittime.  Alle 20, il fascio di luce blu ha illuminato il buio del cielo...

L’Aquila: il giorno del dolore e del ricordo a 16 anni dal sisma, domani lutto cittadino

A 16 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città provocando 309 vittime, L'Aquila si prepara, questa sera, alla notte del ricordo. La fiaccolata commemorativa, prevista in forma ridotta come richiesto dal Comitato famigliari...

XVI anniversario sisma: fiaccolata 5 aprile, le modifiche alla viabilità

In vista della fiaccolata commemorativa per il 16° anniversario del sisma del 6 aprile 2009, la cui partenza è fissata alle ore 22 del 5 aprile di fronte la Casa dello Studente in via XX Settembre, il Comando di Polizia municipale ha...

XV anniversario del sisma: la fiaccolata del dolore e del ricordo

E' la notte del dolore e del ricordo, a 15 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città e i comuni limitrofi, strappando alla vita 309 persone. La fiaccolata, partecipata all'incirca da 1300 persone, è partita silenziosa...

Fiaccolata per il XV anniversario del sisma: le modifiche alla viabilità

In vista della fiaccolata commemorativa in onore delle vittime del sisma del 6 aprile 2009, con partenza alle ore 21:30 da via XX settembre (area antistante il Tribunale) verranno apportate alcune modifiche alla viabilità, contenute in una...

Monte Cefalone: il ricordo delle vittime dell’elisoccorso

Le fiaccole che scendevano silenziose, illuminando il buio degli impianti sciistici di Campo Felice, hanno ricordato, a sette anni dal terribile incidente, le vittime dell'elisoccorso del 118 che precipitò nei pressi di Monte Cefalone....

Segnala