• ABRUZZO: VENTI NUOVI MEZZI ANTINCENDIO PER LA PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
  • INSEGUIMENTO DA PENNE A MONTESILVANO, NESSUNA TRACCIA DEI LADRI. AUTO SEQUESTRATA
  • PROGETTO "STAI": IDEE ANTI SPOPOLAMENTO DA VALLE ATERNO E VALLE SUBEQUANA
  • PESCARA: GIRAVA CON UN COLTELLO A SCATTO NEL MARSUPIO, DENUNCIATO 27ENNE
  • NUOVA PESCARA: MATRICCIANI DICE NO AL PROGETTO; I GIOVANI DEM APPOGGIANO D'ALFONSO
  • CASTELLI (TE): UOMO DI 57 ANNI TROVATO MORTO IN VIA GRUE, INDAGANO I CARABINIERI
  • VINCENZO RIVERA NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA REGIONE ABRUZZO
  • PIANO TERRITORIALE, OLTRE 350 IDEE PER IL FUTURO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA
  • L'AQUILA: PROCESSO YAEESH, LA DIFESA CHIEDE CHIARIMENTI SU TRADUZIONI
  • 3 E 4 NOVEMBRE A TORRE DE PASSERI (PE) CONVEGNI SU VACANZA ATTIVA E CICLOTURISMO
  • REGIONE ABRUZZO: VINCENZO RIVERA NUOVO DIRETTORE GENERALE
  • ASL 1: IL DOTTOR BORIS DI PASQUALE NUOVO DIRETTORE DELL’U.O.C. DI UROLOGIA
  • PESCARA: DEMOLIZIONE DEL VILLINO "RINA", SRRIVA L'ESPOSTO DI ITALIA NOSTRA
  • AVEZZANO: CONSEGNATO UN NUOVO MEZZO ANTI INCENDIO ALLA PROTEZIONE CIVILE
  • DAL 5 ALL'8 NOVEMBRE TORNA IL "SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL"
  • PESCARA, PETTINARI SU ABBATTIMENTO 40 ALBERI: «IL BARATRO SI AVVICINA SEMPRE PIÙ»
  • APPROVATA STRATEGIA TERRITORIALE AUF TERAMO-VAL VIBRATA-COSTA, UNANIMI 25 COMUNI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CONSEGNATI 14 ALLOGGI PUBBLICI RIQUALIFICATI
  • CHIETI: PREFETTURA, CONCLUSA RIUNIONE DEL COMITATO PROVINCIALE ORDINE E SICUREZZA
  • PESCARA: IL COMUNE ORDINA IL TAGLIO DI 40 ALBERI, SONO A RISCHIO CROLLO
  • ABRUZZO, MARIANI SU ULTIMO CONSIGLIO: «MI HANNO SPENTO IL MICROFONO PER ZITTIRMI»
  • L'AQUILA: 6 NOVEMBRE DE NICOLA PRESENTA EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • SULMONA: BEVANDE ALCOLICHE A MINORI, SOSPESA L'ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • ASL TERAMO: DISPONIBILI GLI ORARI DELLE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E ANTI COVID
  • ABRUZZO, GIULIANO (UGL): «SERVE MAGGIOR RISPETTO PER GLI OPERATORI SOCIOSANITARI»
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • NUOVA PESCARA, GIOVANI DEMOCRATICI: «SERVONO IDEE PER COSTRUIRE CITTÀ DEL FUTURO»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: ARRIVA PROGETTO TRA 6 ACCADEMIE DELLE BELLE ARTI
  • L'AQUILA: MIGRANTI ACCAMPATI DAVANTI ALLA PREFETTURA TRASFERITI IN CALABRIA
  • L'AQUILA: 3 MINORI VIVONO ISOLATI NEL VASTESE, LA PROCURA CHIEDE L'AFFIDAMENTO
  • SANOFI SCOPPITO (AQ): OGNI EURO INVESTITO IN RICERCA NE PRODUCE 3 PER LA COMUNITÀ
  • PESCARA: AREA URBANA FUNZIONALE, C'È IL 'SI' DEI VENTI COMUNI
  • CHIETI: OGGI SCIOPERO ALL'IKEA PROCLAMATO DALLA CGIL
  • CORROPOLI: NASCONDEVA IN CASA OLTRE 1,3 KG DI DROGA E DENARO CONTANTE. ARRESTATO
  • PAGANICA (AQ): 75ENNE SI UCCIDE IN STRADA CON UNA PISTOLETTATA. INDAGA LA POLIZIA
  • A VILLA ROSA DI MARTINSICURO (TE) INAUGURATA LA PRIMA CASA DELLA COMUNITA'
  • L'AQUILA: LIQUAMI IN VIA MONTE SALVIANO, PD CHIEDE SOLUZIONE ISTITUZIONALE
  • DONNE INGEGNERI E ARCHITETTI, NASCE A PESCARA LA PRIMA SEZIONE AIDIA DELL'ABRUZZO
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDI' 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • GDF: SCOPERTA TRUFFA DEL FOTOVOLTAICO DA 80 MLN, COINVOLTE PESCARA E TERAMO
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Fiera dei Tartufi: edizione di successo con oltre 35mila presenze

Circa 35mila presenze, record dell'evento, negli oltre 20 in programma, per visitare gli stand delle 50 aziende dell'agrifood, con in testa quelle che hanno messo in vetrina i tartufi d'Abruzzo, nelle loro nove varietà. Riflettori accesi...

Fiera dei tartufi: successo per la mostra “Scent of Italy”

Raccontando il tartufo si racconta l'Italia, la sua cultura gastronomica, il suo territorio, il modo in cui il tartufo da elemento di natura è diventato di cultura. E questo vale a maggior ragione per una terra dall'altissima qualità...

Fiera dei tartufi d’Abruzzo: Arta presente con un microscopio ottico

Un microscopio ottico di ultima generazione e un team di esperti micologi per indagare la relazione tra le caratteristiche uniche del territorio abruzzese e la produzione delle sue varietà di tartufo più pregiate. Con questo obiettivo,...

Oltre 30mila presenze alla Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo

Circa 30mila presenze, negli oltre 20 eventi in programma, e per visitare gli stand delle ​6​0 aziende dell'agrifood,​ con in testa quelle​ che hanno messo in vetrina i tartufi d'Abruzzo, nelle ​loro nove varietà​. Già decine...

Fiera Tartufi: spazio ai giovani cuochi con il contest “TartufiAMO”

Prosegue la carrellata degli eventi previsti dalla Fiera Internazionale dei Tartufi d'Abruzzo che, fino alla giornata di domani, regalerà alla città dell'Aquila un weekend all'insegna del gusto e delle eccellenze del nostro territorio....

Fiera Tartufi: brand regionale agrifood aumenta del 50% sul web e sui social

Da quando con l'Expo di Dubai del 2022 è iniziato il processo di internazionalizzazione dell'agrifood abruzzese, i dati di conoscibilità e riconoscibilità, monitorati da piattaforme telematiche e dall'Intelligenza artificiale, hanno...

Al via la seconda edizione della Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo.

Al via stamattina alla seconda edizione della Fiera Internazionale dei Tartufi d'Abruzzo. L'evento, che avrà luogo a L'Aquila da oggi a domenica 3 dicembre, è partito stamane alle 10, al Parco del Castello, con il taglio del nastro da parte...

Fiera Tartufi d’Abruzzo: Regione sul podio per bianchi e neri pregiati

In Abruzzo nel 2022 sono stati raccolti circa 800 quintali di tartufi nelle sue nove varietà, anche se il dato ufficiale è di 380 visto che non si tiene conto del prodotto commercializzato fuori regione: il fatturato è di 5,1 milioni di...

Segnala