• L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Cinema Zeta: regione palcoscenico di storie di coraggio con il festival itinerante “Abruzzo in cinema-Storie di montagna”

L'Abruzzo diventa palcoscenico di storie di coraggio, fatica e avventura grazie al progetto  Abruzzo in Cinema – Storie di Montagna , il festival itinerante promosso da Cinema Zeta con il sostegno del Ministero della Cultura...

La montagna in 7 film: torna al cinema Movieplex dell’Aquila il Banff festival il 10 marzo

Banff Centre Mountain Film Festival World Tour in Italia, farà tappa anche al cinema Movieplex dell'Aquila il prossimo 10 marzo. Partito con il tutto esaurito a Milano lo scorso 4 febbraio, il tour nazionale ha acceso l'entusiasmo degli...

“Monte Corno”: al cinema il racconto pluripremiato della prima ascesa al Gran Sasso nel 1573

Arriva nelle sale cinematografiche Monte Corno  di Luca Cococcetta, Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari al 72esimo Trento Film Festival (2024). Prodotto da Visioni Future e dal Club alpino...

IV Abruzzo film Industry: la regione al centro del Mediterraneo

Ampio respiro internazionale per la quarta edizione dell’Abruzzo Film Industry con la partecipazione di dieci produttori cinematografici stranieri che hanno incontrato altrettanti produttori nazionali e regionali oltre a 20 autori; si è...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

La Lanterna Magica celebra i 100 anni de Il Cavallo d’acciaio

Verranno celebrati a L'Aquila Lunedì 21 ottobre i cento anni del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema. L’Istituto cinematografico la Lanterna Magica propone infatti un pomeriggio...

Nasce ufficialmente la fondazione dell’Abruzzo Film Commission

Questa mattina l'Abruzzo Film Commission è ufficialmente diventata realtà. È stata infatti ratificata, tramite la firma dinanzi al notaio, la costituzione ufficiale della fondazione Film Commission. La giornata di oggi segna dunque...

Jacovella da Celano Film Festival: sabato 17 la serata di premiazione

Si terrà sabato 17 agosto la serata di premiazione del “Jacovella da Celano Film Festival 2024”. L’appuntamento è alle ore 21, in Piazza IV Novembre a Celano (AQ). La rassegna cinematografica, fortemente voluta dal...

Torna lo Strano Film Festival con un’edizione dedicata alla Madre Terra

Torna a Capestrano lo Strano Film Festival, il primo festival del cinema (e molto altro) che celebra la terra, le origini e il legame più profondo con l'umanità che la abita. L’edizione 2024 del più “strano” che ci sia ha come...

“L’età fragile”: il premio Strega della Di Pietrantonio diventerà un film

Indigo Film e HT Film hanno acquisito i diritti del libro vincitore del Premio Strega e del Premio Strega Giovani 2024 L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), attualmente primo in classifica nelle vendite. Già un altro...

Castel di Sangro e Scontrone set del film “Luna Dolph – L’Eco Perduto”

Si sono da poco concluse a Castel di Sangro e Scontrone, i due Comuni situati alle porte del Parco Nazionale d'Abruzzo, le riprese del film  Luna Dolph – L'Eco Perduto , prodotto da the usual neXt, giovane società di...

Il Conservatorio celebra Henry Mancini a cento anni dalla nascita

Henry Mancini, compositore di origini abruzzesi autore di memorabili musiche per film che hanno fatto la storia del cinema. A lui è dedicato il progetto 1924 - 2024 Henry Mancini un abruzzese ad Hollywood voluto dal Conservatorio A....

“Un Mondo a Parte” film più visto nella giornata di Pasquetta. L’Abruzzo in mostra

Il film Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con 131.324 spettatori, è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film girato in Abruzzo cresce rispetto alla giornata di...

La Lanterna Magica celebra il Dantedì nelle scuole

Nella giornata di oggi lunedì 25 marzo, Dantedì ,l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ricorda il Sommo Poeta, padre della lingua italiana, nella giornata a lui dedicata, attraverso la settima arte. Il Dantedì ha l’obiettivo di...

Diritti e Rispetto: La Lanterna Magica propone due incontri con le scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale dell'Abruzzo, propone due giornate-evento dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado per...

Torna il Festival del Gran Sasso: in programma mostre, proiezioni, incontri ed escursioni

Torna, in un'inedita veste autunnale, il Festival del Gran Sasso, quest'anno attraverso una collaborazione ancora più stretta con la sezione aquilana del Club Alpino Italiano. Le proiezioni previste aderiscono al protocollo Erasmus...

Segnala