• AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Cinema Zeta: regione palcoscenico di storie di coraggio con il festival itinerante “Abruzzo in cinema-Storie di montagna”

L'Abruzzo diventa palcoscenico di storie di coraggio, fatica e avventura grazie al progetto  Abruzzo in Cinema – Storie di Montagna , il festival itinerante promosso da Cinema Zeta con il sostegno del Ministero della Cultura...

La montagna in 7 film: torna al cinema Movieplex dell’Aquila il Banff festival il 10 marzo

Banff Centre Mountain Film Festival World Tour in Italia, farà tappa anche al cinema Movieplex dell'Aquila il prossimo 10 marzo. Partito con il tutto esaurito a Milano lo scorso 4 febbraio, il tour nazionale ha acceso l'entusiasmo degli...

“Monte Corno”: al cinema il racconto pluripremiato della prima ascesa al Gran Sasso nel 1573

Arriva nelle sale cinematografiche Monte Corno  di Luca Cococcetta, Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari al 72esimo Trento Film Festival (2024). Prodotto da Visioni Future e dal Club alpino...

IV Abruzzo film Industry: la regione al centro del Mediterraneo

Ampio respiro internazionale per la quarta edizione dell’Abruzzo Film Industry con la partecipazione di dieci produttori cinematografici stranieri che hanno incontrato altrettanti produttori nazionali e regionali oltre a 20 autori; si è...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

La Lanterna Magica celebra i 100 anni de Il Cavallo d’acciaio

Verranno celebrati a L'Aquila Lunedì 21 ottobre i cento anni del film Il cavallo d'acciaio di John Ford, opera tra le più significative della storia del cinema. L’Istituto cinematografico la Lanterna Magica propone infatti un pomeriggio...

Nasce ufficialmente la fondazione dell’Abruzzo Film Commission

Questa mattina l'Abruzzo Film Commission è ufficialmente diventata realtà. È stata infatti ratificata, tramite la firma dinanzi al notaio, la costituzione ufficiale della fondazione Film Commission. La giornata di oggi segna dunque...

Jacovella da Celano Film Festival: sabato 17 la serata di premiazione

Si terrà sabato 17 agosto la serata di premiazione del “Jacovella da Celano Film Festival 2024”. L’appuntamento è alle ore 21, in Piazza IV Novembre a Celano (AQ). La rassegna cinematografica, fortemente voluta dal...

Torna lo Strano Film Festival con un’edizione dedicata alla Madre Terra

Torna a Capestrano lo Strano Film Festival, il primo festival del cinema (e molto altro) che celebra la terra, le origini e il legame più profondo con l'umanità che la abita. L’edizione 2024 del più “strano” che ci sia ha come...

“L’età fragile”: il premio Strega della Di Pietrantonio diventerà un film

Indigo Film e HT Film hanno acquisito i diritti del libro vincitore del Premio Strega e del Premio Strega Giovani 2024 L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), attualmente primo in classifica nelle vendite. Già un altro...

Castel di Sangro e Scontrone set del film “Luna Dolph – L’Eco Perduto”

Si sono da poco concluse a Castel di Sangro e Scontrone, i due Comuni situati alle porte del Parco Nazionale d'Abruzzo, le riprese del film  Luna Dolph – L'Eco Perduto , prodotto da the usual neXt, giovane società di...

Il Conservatorio celebra Henry Mancini a cento anni dalla nascita

Henry Mancini, compositore di origini abruzzesi autore di memorabili musiche per film che hanno fatto la storia del cinema. A lui è dedicato il progetto 1924 - 2024 Henry Mancini un abruzzese ad Hollywood voluto dal Conservatorio A....

“Un Mondo a Parte” film più visto nella giornata di Pasquetta. L’Abruzzo in mostra

Il film Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con 131.324 spettatori, è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film girato in Abruzzo cresce rispetto alla giornata di...

La Lanterna Magica celebra il Dantedì nelle scuole

Nella giornata di oggi lunedì 25 marzo, Dantedì ,l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ricorda il Sommo Poeta, padre della lingua italiana, nella giornata a lui dedicata, attraverso la settima arte. Il Dantedì ha l’obiettivo di...

Diritti e Rispetto: La Lanterna Magica propone due incontri con le scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale dell'Abruzzo, propone due giornate-evento dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado per...

Torna il Festival del Gran Sasso: in programma mostre, proiezioni, incontri ed escursioni

Torna, in un'inedita veste autunnale, il Festival del Gran Sasso, quest'anno attraverso una collaborazione ancora più stretta con la sezione aquilana del Club Alpino Italiano. Le proiezioni previste aderiscono al protocollo Erasmus...

Segnala