• ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: DOMANI ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • RAVENNA: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEL SUB PESCARESE
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE DOMANI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO
  • LISTERIA: CARREFOUR RITIRA COTOLETTE, FILETTI DI MERLUZZO E FORMAGGIO DI CAPRA
  • LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: DA OGGI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • STASERA "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: STASERA KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • A OFENA (AQ) OGGI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Scuola, personale Ata Abruzzo: diminuiscono ruoli, aumentano precari

Dopo l'incontro di informativa nazionale sugli organici dello scorso 4 agosto, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale, le tabelle con i contingenti e le Istruzioni...

Striscioni shock nelle scuole: la FLC CGIL dell’Aquila difende la scuola libera e democratica

Non è affatto passata inosservata la campagna promossa nei giorni scorsi dal collettivo Blocco Studentesco in numerose scuole aquilane, fra cui anche il Liceo Cotugno dell'Aquila. Studenti appartenenti ad un'organizzazione...

Edilizia scolastica, il bilancio della Flc Cgil fra traguardi e preoccupazioni

La Flc Cgil dell'Aquila, in occasione dell'inaugurazione del Liceo Classico Ovidio di Sulmona torna ad affrontare il tema dell'edilizia scolastica. Infatti, come sottolineato dalla segretaria della sigla sindacale Miriam Anna Del Biondo,...

Dimensionamento scolastico: domani in Abruzzo sindacati in piazza

Un ennesimo taglio, sbagliato nel merito e nel metodo. È questa la sintesi più efficace del provvedimento con cui la Giunta regionale ha approvato il piano di dimensionamento scolastico della regione Abruzzo, decretando la soppressione e...

Istruzione e ricerca: oggi lo sciopero nazionale, presìdi anche all’Aquila, Teramo e Pescara

Anche la Flc Cgil e l'Abruzzo oggi aderiscono con tre presìdi all'Aquila, Teramo e Pescara, allo sciopero nazionale di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca , settori scuola, università, ricerca, Afam (Alta Formazione...

Sciopero generale istruzione e ricerca: all’Aquila presidio in Prefettura

Fallito il tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 di tutto il personale del Comparto “Istruzione e Ricerca” - settori scuola,...

Sciopero settori della conoscenza: 31 ottobre presidio anche all’Aquila

Dopo l'esito negativo del tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 31 ottobre di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca  - settori scuola,...

Flc Cgil e Udu: il grido di pace della rete della conoscenza

Gli ultimi aggiornamenti dal fronte mediorientale non possono lasciare nessuno indifferente, in aggiunta la drammatica notizia dell'uccisione di Hadi Zaiter, studente di ingegneria nell’ateneo aquilano morto durante il bombardamento del 23...

CGIL: inizio dell’anno scolastico fra nodi irrisolti e imperizia costituzionale

Settembre è il mese del ritorno a scuola, della ripartenza delle attività dopo il rilassamento delle tensioni portato dall'estate. Ma come scrive il cantautore settembre è anche il mese del ripensamento, fra bilanci e rapporti...

Personale ATA: FLC CGIL denuncia “Anno nuovo problemi vecchi”

L’inizio dell’anno scolastico 2024/25 in Abruzzo si apre con vecchi problemi che continuano a riproporsi, in particolare per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Nonostante le richieste della FLC CGIL per un...

Abruzzo: 577 assunzioni di docenti. Flc Cgil “Persistono criticità”

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (Miur) ha pubblicato il Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024, autorizzando 45.124 nuove immissioni in ruolo su tutto il territorio nazionale, corrispondenti al 70% dei posti vacanti e...

Pluriclasse scuola Castelvecchio: Flc Cgil “Vicini alle proteste della comunità

La Flc Cgil della provincia dell’Aquila è vicina alla protesta della comunità della Valle Subequana che contesta la formazione della pluriclasse nella scuola secondaria di I grado di Castelvecchio Subequo. La pluriclasse I-III, così...

Carovana Flc Cgil contro l’autonomia differenziata arriva all’Aquila

Con il messaggio ‘Stesso Paese Stessi Diritti. Una Unica Unità la Carovana dei diritti della FLC CGIL nazionale arriva in provincia dell’Aquila il 1 e il 2 Marzo 2024 per poi proseguire il lungo viaggio tra le regioni italiane. Iniziato...

Flc Cgil: arriva in Abruzzo con varie tappe “La carovana dei diritti”

Cambiano le regioni, le province e le città ma i diritti sono sempre gli stessi. Un concetto semplice ma che la FLC CGIL (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza) tiene a ribadire con fermezza. Un viaggio attraverso il Paese per...

Iscrizioni primaria Di Genova, Albano (Pd): “Pressappochismo dell’amministrazione”

Il sindaco Biondi e la sua amministrazione, compresi gli accoliti che siedono in Provincia, non si illudano: la nostra battaglia per il ritorno delle scuole nel centro della città proseguirà finché non tornerà a suonare la prima...

Scuola Di Genova non accetta iscrizioni per mancanza di spazio, la denuncia di FLC CGIL

Nei giorni in cui le famiglie sono alle prese con le iscrizioni di figli e figlie alle scuole di ogni ordine e grado, accade all’Aquila che le famiglie che scelgono la scuola primaria Di Genova, appartenente all’IC Dante Alighieri,...

Segnala