• ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Scuole montane: Cgil chiede una legge speciale

A pochi giorni dalla campanella che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico, la Flc Cgil della provincia dell’Aquila torna a lanciare l’allarme sulle difficoltà che le scuole delle aree interne saranno costrette ad...

Scuola, personale Ata Abruzzo: diminuiscono ruoli, aumentano precari

Dopo l'incontro di informativa nazionale sugli organici dello scorso 4 agosto, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale, le tabelle con i contingenti e le Istruzioni...

Striscioni shock nelle scuole: la FLC CGIL dell’Aquila difende la scuola libera e democratica

Non è affatto passata inosservata la campagna promossa nei giorni scorsi dal collettivo Blocco Studentesco in numerose scuole aquilane, fra cui anche il Liceo Cotugno dell'Aquila. Studenti appartenenti ad un'organizzazione...

Edilizia scolastica, il bilancio della Flc Cgil fra traguardi e preoccupazioni

La Flc Cgil dell'Aquila, in occasione dell'inaugurazione del Liceo Classico Ovidio di Sulmona torna ad affrontare il tema dell'edilizia scolastica. Infatti, come sottolineato dalla segretaria della sigla sindacale Miriam Anna Del Biondo,...

Dimensionamento scolastico: domani in Abruzzo sindacati in piazza

Un ennesimo taglio, sbagliato nel merito e nel metodo. È questa la sintesi più efficace del provvedimento con cui la Giunta regionale ha approvato il piano di dimensionamento scolastico della regione Abruzzo, decretando la soppressione e...

Istruzione e ricerca: oggi lo sciopero nazionale, presìdi anche all’Aquila, Teramo e Pescara

Anche la Flc Cgil e l'Abruzzo oggi aderiscono con tre presìdi all'Aquila, Teramo e Pescara, allo sciopero nazionale di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca , settori scuola, università, ricerca, Afam (Alta Formazione...

Sciopero generale istruzione e ricerca: all’Aquila presidio in Prefettura

Fallito il tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 di tutto il personale del Comparto “Istruzione e Ricerca” - settori scuola,...

Sciopero settori della conoscenza: 31 ottobre presidio anche all’Aquila

Dopo l'esito negativo del tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 31 ottobre di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca  - settori scuola,...

Flc Cgil e Udu: il grido di pace della rete della conoscenza

Gli ultimi aggiornamenti dal fronte mediorientale non possono lasciare nessuno indifferente, in aggiunta la drammatica notizia dell'uccisione di Hadi Zaiter, studente di ingegneria nell’ateneo aquilano morto durante il bombardamento del 23...

CGIL: inizio dell’anno scolastico fra nodi irrisolti e imperizia costituzionale

Settembre è il mese del ritorno a scuola, della ripartenza delle attività dopo il rilassamento delle tensioni portato dall'estate. Ma come scrive il cantautore settembre è anche il mese del ripensamento, fra bilanci e rapporti...

Personale ATA: FLC CGIL denuncia “Anno nuovo problemi vecchi”

L’inizio dell’anno scolastico 2024/25 in Abruzzo si apre con vecchi problemi che continuano a riproporsi, in particolare per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Nonostante le richieste della FLC CGIL per un...

Abruzzo: 577 assunzioni di docenti. Flc Cgil “Persistono criticità”

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (Miur) ha pubblicato il Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024, autorizzando 45.124 nuove immissioni in ruolo su tutto il territorio nazionale, corrispondenti al 70% dei posti vacanti e...

Pluriclasse scuola Castelvecchio: Flc Cgil “Vicini alle proteste della comunità

La Flc Cgil della provincia dell’Aquila è vicina alla protesta della comunità della Valle Subequana che contesta la formazione della pluriclasse nella scuola secondaria di I grado di Castelvecchio Subequo. La pluriclasse I-III, così...

Carovana Flc Cgil contro l’autonomia differenziata arriva all’Aquila

Con il messaggio ‘Stesso Paese Stessi Diritti. Una Unica Unità la Carovana dei diritti della FLC CGIL nazionale arriva in provincia dell’Aquila il 1 e il 2 Marzo 2024 per poi proseguire il lungo viaggio tra le regioni italiane. Iniziato...

Flc Cgil: arriva in Abruzzo con varie tappe “La carovana dei diritti”

Cambiano le regioni, le province e le città ma i diritti sono sempre gli stessi. Un concetto semplice ma che la FLC CGIL (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza) tiene a ribadire con fermezza. Un viaggio attraverso il Paese per...

Iscrizioni primaria Di Genova, Albano (Pd): “Pressappochismo dell’amministrazione”

Il sindaco Biondi e la sua amministrazione, compresi gli accoliti che siedono in Provincia, non si illudano: la nostra battaglia per il ritorno delle scuole nel centro della città proseguirà finché non tornerà a suonare la prima...

Segnala