• CERCHIO: INVESTITI DA UN AUTO VICESINDACO E FIGLIO, ENTRAMBI RICOVERATI
  • PESCARA: BLOCCATO IL TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA ITALICA
  • SPOLTORE: TAVOLO CON LA ASL PER LA PREVENZIONE DELLA WEST NILE
  • GIOIA DEI MARSI: AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FORMATO PER LE AREE PROTETTE
  • ABRUZZO: SANTANGELO, OK AD AVVISO CHE FINANZIA CASE RIFUGIO E CENTRI ANTIVIOLENZA
  • PESCARA: AL VIA GLI OPEN DAY DI CALCIO BALILLA PARALIMPICO
  • POST SISMA 2016: MATTARELLA RICEVE DA CASTELLI IL RAPPORTO SULLA RICOSTRUZIONE
  • DATI ISTAT CONFERMANO: CRESCITA ECONOMICA IN ABRUZZO. SODDISFAZIONE DALLA REGIONE
  • STASERA ALLE 21:15 SU LAQTV VA IN ONDA "PRENDILA COSÌ", CONDUCE SILVIO SARTA
  • L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • FINO A DOMENICA L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • FERROVIA TERAMO-GIULIANOVA: TRENO FERMO PER PASSAGGIO A LIVELLO GUASTO
  • L'AQUILA LIBRO FEST: UNA SECONDA GIORNATA RICCA DI SPUNTI E RIFLESSIONI
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMENICA IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: DOMANI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): DOMANI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): AL VIA DOMANI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

Fabrizio Marinelli è il nuovo presidente della Fondazione Carispaq

Il Consiglio Generale della Fondazione Carispaq, riunito nel pomeriggio di oggi, ha nominato all’unanimità il professor Fabrizio Marinelli nuovo Presidente dell’ente per il triennio 2025-2028. Marinelli subentra a Domenico Taglieri, che...

Torre Civica, Rotellini e Romano: «Coperti due anni di immobilismo»

Il clima generalmente più disteso che la Perdonanza celestiniana porta con sé non frena la polemica politica. Dopo la firma delle due convenzioni esecutive tra Fondazione Carispaq e Comune dell'Aquila, che consentiranno l'avvio dei...

La Fondazione Carispaq aderisce alla dichiarazione di Zuppi e De Paz

Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri ha espresso, a nome personale e dell’intera Fondazione, un sentito ringraziamento nei confronti del cardinale Matteo Zuppi e del Presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele...

Avezzano: parte il cantiere per la “Ciclovia delle Stelle”

È partito ufficialmente il cantiere della nuova e moderna Ciclovia delle Stelle ad Avezzano, a due passi dalla stazione dei treni. Si tratta di un intervento di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica, che fa parte del...

L’Aquila: ok al progetto esecutivo per il recupero della torre civica

Un importante passo in avanti per il recupero della torre civica di palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per il restauro e il consolidamento della torre, nonché lo...

Transizione energetica, ambiente e salute: convegno all’auditorium Ance

Si è aperto all'Auditorium dell'ANCE a L'Aquila un importante convegno dedicato a Transizione energetica, ambiente e salute: opportunità, fattibilità, rischi . L'evento, organizzato dal Rotary Club L'Aquila e dall'Ordine degli...

Avezzano: affidati i lavori per la Ciclovia delle Stelle

È stata aggiudicata in via definitiva la realizzazione del primo tratto della “Ciclovia delle Stelle”, ambizioso progetto di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica voluto dall’amministrazione comunale di Avezzano....

Perché la gentilezza è il collante delle relazioni nell’era “social”

In un mondo che sembra spesso celebrare la velocità, l'efficienza e talvolta anche una certa aggressività, c'è un valore che, pur essendo fondamentale, rischia di essere sottovalutato: la gentilezza. Non è un mero gesto di cortesia...

Isolamento e social: “comunicare gentilezza”, un convegno all’Aquila

Un convegno per riflettere, comprendere e costruire nuove connessioni umane a partire da  un valore spesso sottovalutato, ma potentissimo: la gentilezza. Il Lions Club L'Aquila, guidati dal motto We serve , in collaborazione con la...

Imprenditorialità giovanile: all’Aquila il progetto “Reti di comunità”

Nasce all'Aquila “Reti di Comunità”: un progetto di educazione all’imprenditorialità per i giovani della provincia dell’Aquila. Il progetto è stato presentato nell'ambito di un primo incontro organizzato oggi da Snam e...

Fondazione Carispaq e ADSI Abruzzo aprono nella provincia dell’Aquila 19 dimore storiche per la XV Giornata Nazionale

Domenica 25 maggio torna anche in Abruzzo la Giornata Nazionale promossa dall'Associazione Dimore Storiche Italiane con la partecipazione della Fondazione Carispaq presieduta da Domenico Taglieri  L'iniziativa è stata presentata questa...

Fondazione Carispaq: 458 progetti per lo sviluppo del territorio

Il consiglio generale della Fondazione Carispaq, presieduto da Domenico Taglieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un avanzo di gestione di 3,8 milioni di euro e un incremento patrimoniale di quasi 8 milioni....

BoostCamp Accademy: proclamati i vincitori del progetto

Il progetto BoostCamp Academy 2025, promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con l'Associazione BoostAbruzzo, è giunto alla sua fase conclusiva con la cerimonia di premiazione delle migliori idee imprenditoriali emerse durante il...

RestartApp: premiati i tre vincitori di Progetto Appennino 2024

Con la premiazione dei tre vincitori dell'incubatore ReStartApp, dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna, si è conclusa oggi a L'Aquila l'edizione 2024 di Progetto Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo...

Fondazione Carispaq: “Entro il 2025 una Casa per il diritto alla salute”

Una Casa per il diritto alla salute da realizzare entro il 2025 all'Aquila. E' uno degli obiettivi della Fondazione Carispaq, come annunciato nel corso di una conferenza stampa dal presidente Domenico Taglieri. Una struttura dove non...

Tiroide: il 28 e il 29 gennaio all’Aquila screening gratuiti per noduli sospetti

Il 28 e 29 gennaio in piazza Battaglione Alpini (Fontana Luminosa) all'Aquila, sarà possibile effettuare controlli ecografici gratuiti per la diagnosi precoce di eventuali noduli tiroidei sospetti, effettuati da specialisti della Fondazione...

Segnala