• TERAMO: DOMANI VENERDI’ 14 FEBBRAIO CHIUSO L’UFFICIO PROTOCOLLO
  • FIDEIUSSIONI IRREGOLARI: INDAGINI GDF IN DODICI PROVINCE. COINVOLTA PURE L'AQUILA
  • ABUSO COSTI LAVANDERIA ASL LANCIANO VASTO CHIETI, TUTTI ASSOLTI PER REATO ABROGATO
  • CGIL CHIETI: «SI VARI AREA DI CRISI COMPLESSA PER SALVARE IL COMPARTO AUTOMOTIVE»
  • PESCARA TORNA A OSPITARE IL GRANDE PATTINAGGIO
  • SCUOLA: LA REGIONE PROMUOVE CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SULLA PATOLOGIA DIABETICA
  • POLITICHE SOCIALI: NASCE IL TAVOLO TRA REGIONE E ASSOCIAZIONI DI SETTORE
  • L'AQUILA, ANNIVERSARIO SISMA: APERTO BANDO PUBBLICO PER LE INIZIATIVE
  • L'AQUILA: INCIDENTE SU SS 80 ALLA ROTATORIA DI VIA MADONNA DI PETTINO, UN FERITO
  • TERAMO: ADSU, MANUELA DIVISI E’ IL NUOVO PRESIDENTE
  • CAMPLI: IL 15 E IL 16 FEBBRAIO TORNA IL CAMPIONATO ITALIANO DI SCHERMA STORICA
  • PESCARA, BIBLIOTECA DIOCESANA: OGGI ALLE 18 IL LIBRO "ANTIPAPI" DI MARIO PRIGNANO
  • MILLEPROROGHE: 6 SOVRINTENDENZE NAZIONALI TORNANO OPERATIVE, C'è ANCHE L'AQUILA
  • L'AQUILA, CONVEGNO SU RIFORMA FISCALE. VICE MINISTRO LEO: AL LAVORO SUI DECRETI
  • CRISI AUTOMOTIVE CHIETI: CGIL "SCELTE URGENTI O DESERTIFICAZIONE"
  • UNA PANCHINA BLU PER DARE VOCI AI DETENUTI: INIZIATIVE IN ABRUZZO
  • "MONTE CORNO", AL CINEMA IL RACCONTO DELLA PRIMA ASCESA DEL GRAN SASSO DEL 1953
  • L'AQUILA: INSTALLAZIONI LUMINOSE IN CENTRO STORICO PER SAN VALENTINO
  • PATOLOGIE CRONICHE: LIRIS, "CURE TERRITORIALI PIU' EFFICACI E MENO COSTOSE"
  • CONTRASTO POVERTA’EDUCATIVA:14 E 15 FEBBRAIO A L'AQUILA DUE GIORNATE DI FORMAZIONE
  • RIFONDAZIONE COMUNISTA ESPRIME SOLIDARIETà AI LAVORATORI LFOUNDRY
  • GRAZIANO MALOGIOGLIO ESORDISCE IN PUBBLICO ALL'AQUILA CON LA SUA POESIA DIROMPENTE
  • AQ:PAGLIARICCIO “ROTELLINI CONDANNI LA PROFANAZIONE DI BASOVIZZA"
  • PESCARA, SEDE REGIONE IN AREA DI RISULTA: DEFINITI INDIRIZZI DI PROGETTAZIONE
  • FDI L'AQUILA: DOMENICA 16 FEBBRAIO CONGRESSO CITTADINO PER RINNOVO COORDINAMENTO
  • AVEZZANO OSPITERA' L’ABRUZZO PRIDE 2025 IL 21 GIUGNO
  • OGGI E' LA GIORNATA MONDIALE UNESCO DELLA RADIO

Avezzano: inaugurato il percorso botanico della pineta

È stato inaugurato lo scorso 18 dicembre il percorso botanico sensoriale che riqualifica un angolo della pineta di Avezzano e lascia in eredità alla cittadinanza il risultato del progetto Nuovi Spazi per Emozionarci, selezionato da Con...

Torre civica: 2,9 mln da Australia per il recupero, Biondi “E’ sicura”

E' chiaro che la torre sia sicura, altrimenti non avremmo riaperto palazzo Margherita e non avremmo collocato i dipendenti e le strutture che occupano il palazzo di città. C'è una relazione chiarissima di un ingegnere, peraltro molto...

Formazione e occupazione: il binomio al centro del tour di EFI

“Formazione e occupazione: obiettivi delle politiche comunitarie : questo il titolo dell’incontro, tappa del tour nazionale promosso da Ecosistema Formazione Italia - EFI, che si è svolto questa mattina all'Auditorium della Fondazione...

Palazzo Bper Fondazione Carispaq: ospiterà banca, Usra e negozi

La Fondazione Carispaq riacquista il palazzo storico della direzione generale della Carispaq, in corso Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico. L'immobile è uno dei più prestigiosi tra i palazzi cittadini per il suo valore culturale...

“Salute Donna” dona un elettrobisturi al reparto di senologia del San Salvatore

Nei momenti più difficili, come quello della prima ondata del Covid, non hanno fatto mancare il loro aiuto e sostegno all’ospedale di L'Aquila, e in particolare alla Senologia e alla Chirurgia senologica dell’ospedale “San...

Riapre una parte del Centro Pastorale San Marco Evangelista

Sarà inaugurata oggi alle ore 16, in via dei Neri, 4 a L’Aquila, a un centinaio di metri da Piazza Duomo, parte del Centro Pastorale San Marco Evangelista. L'inaugurazione avviene nell’ambito del progetto pastorale Le Pietre rinate...

Amiternum, presentata la nuova Guida Archeologica aggiornata

È stata presentata ieri, nella sede comunale di Palazzo Fibbioni a L'Aquila, la nuova Guida Archeologica di Amiternum realizzata dal Centro Studi Sallustiani e sostenuta dalla Fondazione Carispaq. La riedizione di questa guida, che arriva...

Amiternum, in uscita la nuova Guida Archeologica

Sarà presentata lunedì 30 ottobre, alle ore 16:00, presso Palazzo Fibbioni sede del Comune dell’Aquila, la riedizione arricchita e aggiornata della Guida Archeologica di Amiternum realizzata dal Centro Studi Sallustiani e sostenuta dalla...

L’Aquila per la Vita e Fondazione Carispaq insieme per aiutare il reparto di Ortopedia

La Fondazione Carispaq e l’ Associazione L’Aquila per la Vita Onlus hanno donato questa mattina al reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila  una strumentazione per migliorare la...

Con “Castelli di memorie” la musica dei Solisti Aquilani nei borghi d’Abruzzo

Questa mattina, nella sala Rivera nella sede del Comune dell'Aquila, a palazzo Fibbioni,  l’associazione I Solisti Aquilani, ha presentato l’appuntamento conclusivo di Castelli di Memorie, finanziato...

Nella Giornata delle Fondazioni verrà lanciato il progetto “Lavoro per l’inclusione”

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni 2023, ricorrenza istituita per far conoscere la missione e l'opera delle stesse, la Fondazione Carispaq, l'ANCE L'Aquila e l'ESE – CPT della provincia dell'Aquila presentano il progetto...

“Fare spazio”, un convegno sui nuovi spazi pubblici dell’Aquila ricostruita

Si è svolto stamattina, presso l'Auditorium del Parco, la giornata di studi Fare Spazio, nuovi ambienti per la città , promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura dell'Università degli Studi dell'Aquila e dalla...

“Filosofia Al Centro”, cinque serate alla scoperta del pensiero filosofico

Nuova Acropoli organizza cinque serate “sotto le stelle” alla scoperta del fascino della Filosofia Attiva, la formula che l’associazione propone da 45 anni per avvicinare le persone all’ “Amore per la Saggezza” ed a quanto di...

Presentato il progetto “Caporciano a Occhi chiusi”

Stamattina all'interno della Libreria Colacchi è stato presentato il progetto Caporciano a Occhi chiusi , l'iniziativa, promossa dall'associazione Tratturo Magno 101 A.P.S., con il patrocinio del Comune di Caporciano ed un contributo della...

La Fondazione Carispaq celebra i trent’anni dalla nascita

Si è tenuto ieri pomeriggio presso la sede di Palazzo dei Combattenti all’Aquila, l’evento di celebrazione dei trenta anni di attività della Fondazione Carispaq. In questi tre decenni, la Fondazione...

L’Aquila per la vita e Fondazione Carispaq donano due strumentazioni all’Ospedale San Salvatore

Due importanti strumentazioni sono state donate dall’Associazione L’Aquila per la vita e dalla Fondazione Carispaq al reparto di anatomia patologica dell’Ospedale San Salvatore. I due strumenti, per cui si è...

Segnala