• L'AQUILA: PROF. DETENUTO IN ALBANIA, AL VIA PROCEDURE PER LA RIMESSA IN LIBERTÀ
  • CIA CH-PE: «BENE LA DECLARATORIA DI ECCEZIONALITÀ PER LE AVVERSITÀ ATMOSFERICHE»
  • TERAMO: UNITE, ENTRO NATALE VIA AI LAVORI NELL'EX MANICOMIO
  • AREE INTERNE: OGGI A ROMA IL CONVEGNO "MANIFESTO SULLA SALUTE COME BENE COMUNE"
  • PESCARA: ARRESTATO 34ENNE PER RAPINA IMPROPRIA AD UN SUPERMERCATO
  • PESCARA: OGGI I FUNERALI DI UGO COPPOLA A DUE MESI DALL'IMMERSIONE FATALE
  • DOMENICA 26 TORNA L'ORA SOLARE, FARÀ BUIO UN'ORA PRIMA
  • AFFITTI BREVI, CEDOLARE SECCA AL 21%, MA NON PER GLI ANNUNCI SU PIATTAFORME
  • LA LEGGE DI BILANCIO È STATA BOLLINATA DALLA RAGIONERIA DI STATO
  • DROGA E ARMI, IN SEI A PROCESSO A SULMONA NELL'INCHIESTA KANUN
  • MALTEMPO: OGGI ALLERTA "GIALLA" SU SETTORI DELL'ABRUZZO
  • IL MUSICISTA ABRUZZESE ENRICO MELOZZI FIRMA LA NUOVA SIGLA DI "REPORT"
  • LANCIANO, PAOLA MEMMO (LEGA): DAL 24 OTTOBRE AL VIA IL PROGETTO "NONNO VIGILE"
  • SUPERBONUS ABRUZZO, FINA E ALBANO (PD): «SERVE EQUIPARAZIONE CON IL SISMA 2016»
  • L'AQUILA, PD: «CITTÀ OSTAGGIO DEL TRAFFICO PER INCAPACITÀ DELLA DESTRA»
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO SU RIFORMA IDRICA CHIEDE PROPOSTA UNITARIA DELL'ASSI
  • GREEN DEAL, CASTELLI: «APPROCCIO IDEOLOGICO METTE A RISCHIO I NOSTRI TERRITORI»
  • CGIL CHIETI: «RAPPORTO INPS MOSTRA DISPARITÀ SALARIALE E DISOCCUPAZIONE GIOVANILE»
  • CASO TEKAL SAN GIOVANNI TEATINO, UGL: "ACCORDI SINDACALI NON RISPETTATI"
  • IL NUOVO COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA OTRANTO IN VISITA ALLA ASL DI CHIETI
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO, SINDACO TERAMO: «L'AMBITO OTTIMALE È QUELLO PROVINCIALE»
  • ABRUZZO: PER AGENAS «RETE SANITARIA DEBOLE, PIANO E FONDI MANCANTI E CODE IN PS»
  • TERAMO: UNITE PUNTA A INTERNAZIONALIZZAZIONE, OLTRE 400 MOBILITÀ ERASMUS
  • PROVINCIA TERAMO: AUTOVELOX SP3, CONSIGLIERE ADRIANI CHIEDE CHIAREZZA SU MULTE
  • CELANO: GIUSTIZIA, AL VIA IL PRIMO UFFICIO DI PROSSIMITÀ IN ABRUZZO
  • TERAMO: IL MARESCIALLO CAPO DI FILIPPANTONIO HA ASSUNTO LA GUIDA DEL NIL
  • TERAMO: VIA A RIMBORSI PER LIBRI DI TESTO PER L'A.S. 2025-26, TERMINE 31 GENNAIO
  • TERAMO: A INTERAMNIA VIA AL PROGETTO DI SPORT PER MALATI ONCOLOGICI
  • MONTESILVANO: PARTE LA CAMPAGNA DI FORMAZIONE GRATUITA SULLE MANOVRE SALVAVITA
  • GIULIANOVA: MINACCIA UN UOMO CON LA PISTOLA E GLI IMPONE UN PRELIEVO BANCOMAT
  • L'AQUILA: OPPOSIZIONI CONSIGLIO COMUNALE SU AGENZIA DOGANE «CHI TACE È COMPLICE»
  • SICUREZZA STRADALE: CONVOCATO IN PREFETTURA TAVOLO TECNICO PER SP 1 E SP 8
  • AVVISTAMENTI DI LUPI NEL TERRITORIO DI L'AQUILA: IL WWF INVITA ALLA CAUTELA
  • TEATRO STABILE D'ABRUZZO, BOOM DI ADESIONI PER LA STAGIONE 2025/26
  • LAVORI PER OLTRE UN MILIONE SU SEI FIUMI IN PROVINCIA L'AQUILA
  • L'AQUILA: PARKINSON, SIMULAZIONE CON ELETTRODI NEL CERVELLO PER RIDURRE IL TREMORE
  • LA FOTOGRAFIA INCONTRA LA SCULTURA, DAL 25 OTTOBRE A PESCARA LA MOSTRA 'CAMERA'
  • LITE IN STRADA A PESCARA, BLOCCATO E DENUNCIATO UN TRENTENNE ARMATO DI COLTELLO
  • SMART CITY: MONTORIO AL VOMANO PREMIATO COME MIGLIOR COMUNE DEL SUD ITALIA
  • A PESCARA ARRIVA E-LISIR: IL SERVIZIO PER PERSONE CON DISABILITA' UDITIVA
  • AREACOM: SOSPESA GARA DA 163MLN APPARECCHI ELETTROMEDICALI, BLASIOLI DENUNCIA
  • L'ABRUZZESE ALESSANDRA CAMBISE DI AVIS TEDOFORA PER MILANO-CORTINA 2026
  • PIANELLA (PE): APPROVATO FINANZIAMENTO DI 1,1 MILIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
  • NAVELLI (AQ): RIEMERGONO ANTICHI DIPINTI MURALI NELLA EX CAPPELLA DI SAN ROCCO

L’Aquila: alla Fondazione de Marchis la mostra “Làmbere” di Riccardo Chiodi sabato 15 marzo

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura...

Fondazione De Marchis: il 4 marzo la presentazione del volume “Covando un mondo nuovo -Viaggio tra le donne degli anni ’70”

Martedì 4 marzo 2025 alle ore 17.30, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la presentazione del volume Covando un mondo nuovo - Viaggio tra le donne deglianni Settanta di Paola Agosti e Benedetta Tobagi per Einaudi...

La Fondazione De Marchis e il Maxxi L’Aquila celebrano Paola Agosti

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila celebrano Paola Agosti, figura di spicco della fotografia contemporanea italiana, con due importanti iniziative a L’Aquila a partire da giovedì 23 ottobre. Gli eventi...

Ottobre culturale alla Fondazione Giorgio de Marchis

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre si prepara a un ottobre ricco di appuntamenti culturali, coinvolgendo sia il territorio locale che artisti di fama nazionale. La serie di eventi, che spaziano dalla fotografia all’arte...

L’Aquila: “Teatri minuti”, 11 teatrini per un’installazione interattiva

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Teatri minuti diPaola Campanini e Roberta Vacca, che sarà inaugurata sabato 9 marzo alle 18.00, presso lasede della Fondazione de Marchis, al primo piano di...

Alessandro Mastropietro presenta il nuovo volume a L’Aquila

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18.00 avrà luogo, presso gli spazi della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la presentazione del volume “Nuovo teatro musicale fra Roma e Palermo: 1961 – 1973” di Alessandro...

“Martina Vanda Back to the Fire” la mostra sull’abitare approda alla Fondazione de Marchis

Verrà inaugurata venerdì 9 giugno alle 18:00, all'interno del primo piano di Palazzo Cappelli nella sede della Fondazione de Marchis la mostra personale di Martina Vanda Back to the Fire La mostra, curata da Ilari Valbonesi, presenta gli...

Segnala