• LA PROVINCIA DI PESCARA VINCE IL CONTENZIOSO SUL PALAZZO DI VIA CESARE BATTISTI
  • LANCIANO: INFERMIERA COLPITA DA INTONACO CHIEDE RISARCIMENTO ALLA ASL
  • TRUFFA IN CASA DEL COLONNELLO DEI CARABINIERI: 2 MINORENNI FERMATI, 4 FERITI
  • WEST NILE: PER IL COMUNE DI PESCARA, «SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO»
  • SCOMPARSO DA GIOVEDÌ SCORSO A SCOPPITO (AQ), VINCENZO DAMIANO TROVATO SENZA VITA
  • PESCARA: RAGAZZA 26 ENNE MUORE A QUATTRO GIORNI DALL'INCIDENTE SULL'A14
  • AVEZZANO (AQ): TENTA DI UCCIDERE LA MOGLIE E FUGGE, FERMATO A ROMA
  • L'ESTATE 2025 DELUDE IL TURISMO IN ABRUZZO: SPIAGGE VUOTE, 25% DI CONSUMI IN MENO
  • STASERA, ALLO STADIO ADRIATICO ESORDIO DEL PESCARA DI MISTER VIVARINI
  • STASERA 'CONCERTO DELL'ALBA', DECENNALE TRA STELLE E NOTE A ORTONA
  • BALNEATORE ABRUZZESE, «NON C'È PIÙ GENTE, QUI CONTIAMO LE PECORE»
  • SINDACO DI TERAMO A PREMIER MELONI, «GOVERNO RICONOSCA LO STATO DI PALESTINA»
  • DOMATO L'INCENDIO SUL MONTE SALVIANO, IN CORSO LA BONIFICA
  • DA DOMANI A PESCARA PROVE FILOBUS TUA SU STRADA PARCO
  • MARTINSICURO (TE): TENTATO OMICIDIO DURANTE UNA RAPINA, IN ARRESTO 38ENNE ALBANESE
  • MORTI SUL LAVORO: AL PRIMO SEMESTRE DEL 2025 L'ABRUZZO È IN ZONA ROSSA
  • CHIETI: DAL 16 AL 18 AGOSTO ARRIVA ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ IN PIAZZA DEGLI EROI
  • COCULLO: 47ENNE PERSEGUITA LA VICINA, CONDANNATO A 1 ANNI E 9 MESI PER STALKING
  • OSPEDALE DI SULMONA:RECINTATA UN'AREA VICINO L'ALA BOLINO PER CADUTA DI CALCINACCI
  • MAGLIANO DE'MARSI: SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA LUNGO IL CAMMINO DEI BRIGANTI
  • L'AQUILA: L'ALPINO CAPANNOLO CHIEDE LA RIATTIVAZIONE DEI WC ALLA FONTANA LUMINOSA
  • FABRI FIBRA STASERA AL PORTO TURISTICO DI PESCARA PER LO ZOO MUSIC FEST
  • BLUE TONGUE: CONFAGRICOLTURA "NECESSARI AIUTI AI PASTORI"
  • CONSIGLIO REGIONALE: MONACO (AVS): "COMMISSIONE ACQUA IN VACANZA"
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): OGGI VERRÀ LIBERATA IN MARE LA TARTARUGA SPRING
  • PESCARA: STADIO DEL MARE, MARTEDÌ 19 EVENTO PER RICORDARE DJ MARCO LA SORDA

Fagnano Alto si conferma “Comune Riciclone” per il 5° anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo il Comune di Fagnano Alto ha conquistato il premio di  Comune Riciclone - Comune rifiuti free assegnato nell'ambito della settima edizione dell'Ecoforum Abruzzo – Economia circolare 2023, organizzata a...

“Dove volano i grifoni”: il Parco Sirente Velino protagonista su Geo

Il Parco Sirente Velino sarà protagonista, domani 6 marzo, del documentario Rai che sarà trasmesso all'interno del programma Geo Dove volano i grifoni . In onda il territorio del Parco Sirente Velino, con scorci sul Castello...

Sinistra Italiana: «Direttivo Parco Sirente-Velino una questione aperta»

«È di qualche giorno fa la notizia che l'approvazione del Decreto Milleproroghe nel Consiglio regionale abruzzese ha prorogato al 2028 la scadenza delle cariche del presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D'Amore, e di...

Acciano: lavori alla chiesa, il materiale arriva in elicottero

A buon punto i lavori per il rifacimento del tetto della chiesa di Santa Maria Silvana ad Acciano, di cui stazione appaltante è il Parco naturale regionale Sirente Velino. Si tratta di lavori importanti – spiega il...

Da ex discarica a Comunità energetica: il progetto di Fagnano Alto

I vantaggi sociali, ambientali ed economici di una Comunità energetica in un piccolo Comune. È questo il tema del convegno ospitato questa mattina nella Sala ipogea del Consiglio regionale dell'Aquila, nel corso del quale è stata...

Fagnano Alto: Cer finanziata con fondi Pnrr per le 10 frazioni comunali

Tra gli interventi finanziabili dal PNRR, c'è il progetto della Comunità energetica di Fagnano Alto: una CER che potrà essere finanziata a fondo perduto dai fondi del Piano nazionale per il 40% della spesa e che sorgerà su un'ex...

Bucci e D’Amore nel consiglio nazionale Anci, D’Incecco: “Orgoglio”

Maurizio Bucci, sindaco di Gamberale, e Francesco D'Amore, sindaco di Fagnano Alto, sono stati eletti nel Consiglio nazionale dell'Anci, nel corso dell'Assemblea che si è tenuta a Torino. Un grande orgoglio e una grande soddisfazione...

Mulino comunale di Fagnano Alto: dopo la conclusione dei lavori un bando per la gestione

Sono in via di ultimazione i lavori al Mulino comunale di Fagnano Alto, che si trova subito dopo Campana. La struttura è stata interessata da interventi di ristrutturazione che hanno portato anche i servizi: acqua, elettricità, gas e...

L’Aquila: nasce il primo Parco Europeo dei borghi del respiro

Giunge alla V edizione la Festa del Respiro, il meeting annuale dell’Associazione nazionale Borghi del respiro che vede l’assegnazione del titolo di Borgo del Respiro a 18 nuovi Comuni entrati a far parte della Rete, impegnati nella...

Convivere con l’orso: incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

Conoscere l'orso per capire come ridurre al minimo le occasioni di incontri e come comportarsi in caso di contatti: questo l'obiettivo di un incontro pubblico promosso dal Parco regionale Sirente Velino in programma il prossimo 5 giugno....

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

Segnala