• A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDì ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Fagnano Alto si conferma “Comune Riciclone” per il 5° anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo il Comune di Fagnano Alto ha conquistato il premio di  Comune Riciclone - Comune rifiuti free assegnato nell'ambito della settima edizione dell'Ecoforum Abruzzo – Economia circolare 2023, organizzata a...

“Dove volano i grifoni”: il Parco Sirente Velino protagonista su Geo

Il Parco Sirente Velino sarà protagonista, domani 6 marzo, del documentario Rai che sarà trasmesso all'interno del programma Geo Dove volano i grifoni . In onda il territorio del Parco Sirente Velino, con scorci sul Castello...

Sinistra Italiana: «Direttivo Parco Sirente-Velino una questione aperta»

«È di qualche giorno fa la notizia che l'approvazione del Decreto Milleproroghe nel Consiglio regionale abruzzese ha prorogato al 2028 la scadenza delle cariche del presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D'Amore, e di...

Acciano: lavori alla chiesa, il materiale arriva in elicottero

A buon punto i lavori per il rifacimento del tetto della chiesa di Santa Maria Silvana ad Acciano, di cui stazione appaltante è il Parco naturale regionale Sirente Velino. Si tratta di lavori importanti – spiega il...

Da ex discarica a Comunità energetica: il progetto di Fagnano Alto

I vantaggi sociali, ambientali ed economici di una Comunità energetica in un piccolo Comune. È questo il tema del convegno ospitato questa mattina nella Sala ipogea del Consiglio regionale dell'Aquila, nel corso del quale è stata...

Fagnano Alto: Cer finanziata con fondi Pnrr per le 10 frazioni comunali

Tra gli interventi finanziabili dal PNRR, c'è il progetto della Comunità energetica di Fagnano Alto: una CER che potrà essere finanziata a fondo perduto dai fondi del Piano nazionale per il 40% della spesa e che sorgerà su un'ex...

Bucci e D’Amore nel consiglio nazionale Anci, D’Incecco: “Orgoglio”

Maurizio Bucci, sindaco di Gamberale, e Francesco D'Amore, sindaco di Fagnano Alto, sono stati eletti nel Consiglio nazionale dell'Anci, nel corso dell'Assemblea che si è tenuta a Torino. Un grande orgoglio e una grande soddisfazione...

Mulino comunale di Fagnano Alto: dopo la conclusione dei lavori un bando per la gestione

Sono in via di ultimazione i lavori al Mulino comunale di Fagnano Alto, che si trova subito dopo Campana. La struttura è stata interessata da interventi di ristrutturazione che hanno portato anche i servizi: acqua, elettricità, gas e...

L’Aquila: nasce il primo Parco Europeo dei borghi del respiro

Giunge alla V edizione la Festa del Respiro, il meeting annuale dell’Associazione nazionale Borghi del respiro che vede l’assegnazione del titolo di Borgo del Respiro a 18 nuovi Comuni entrati a far parte della Rete, impegnati nella...

Convivere con l’orso: incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

Conoscere l'orso per capire come ridurre al minimo le occasioni di incontri e come comportarsi in caso di contatti: questo l'obiettivo di un incontro pubblico promosso dal Parco regionale Sirente Velino in programma il prossimo 5 giugno....

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

Segnala