• PESCARA: E-BIKE TRUCCATE, MAXI CONTROLLI. SEQUESTRI E MULTE PER 30MILA EURO
  • PESCARA: AL VIA I CAMPIONAMENTI SUI SEDIMENTI DRAGATI NEL PORTO
  • PESCARA: SEQUESTRATO UNO STABILIMENTO BALNEARE PER UNA BANCAROTTA MILIONARIA
  • DELITTO ALINA COZAC: CONDANNA A DICIOTTO ANNI PER MIRKO DE MARTINIS
  • DISAGI PER I CANTIERI SULLA TERAMO-MARE, IL SINDACO D’ALBERTO SCRIVE AD ANAS
  • TERAMO: D'ANGELO TRACCIA BILANCIO SULLE SCUOLE, 13 INTERVENTI PNRR CONCLUSI SU 16
  • TERAMO, ASL RISPONDE AD ALLARME ABACO: «NELLE UCCP NESSUN RIDIMENSIONAMENTO»
  • COLLEDARA (TE): MOTORI, DOMENICA 14 SETTEMBRE TORNA L'ATTESO SLALOM
  • PESCARA, FILOBUS: DOPO 30 ANNI L’AVVIO DELLE CORSE SULLA STRADA PARCO
  • GIULIANOVA (TE), CONALPA SU PARCHEGGIO OSPEDALE: NO ABBATTIMENTI, SERVONO ESPERTI
  • DAL 18 AL 20 SETTEMBRE A L'AQUILA, LA FESTA DELL'UNITÀ DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • PRECIPITA DA 12 METRI SUL CANTIERE A VITTORITO: MUORE OPERAIO DI 54 ANNI
  • L'AQULA: DOMENICO MARROLLO NUOVO PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI PER IL COMUNE
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: SI GUARDA AL 2026, AFFIDATO L'ESECUTIVO
  • ITALIAN MOTOR WEEK AD ATESSA (CH): MOTORI E CULTURA DAL 13 AL 19 SETTEMBRE
  • TERAMO: AL TERAMANO NORMANNO DI GENNARO IL PREMIO “STELLE DELLO SPORT"
  • EXPORT: L'ABRUZZO SEGNA IL 10,1 PER CENTO NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • FOSSACESIA, RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE "IGNAZIO SILONE" DOPO LA RISTRUTTURAZION
  • TERAMO: D'ALBERTO SU APERTURA SCUOLE: «SCUOLA È PACE E COSTRUZIONE DI DEMOCRAZIA»

Stazione-Borgo Rivera: arriva l’ok della giunta al piano di recupero

Via libera della giunta comunale al Piano di recupero urbano per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria della città dell'Aquila, un progetto che intende cambiare il volto di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia...

Nuova Casa dello studente: ok dalla Giunta all’Adsu per attuare il progetto

Passi in avanti per la realizzazione della nuova Casa dello studente, in viale Duca degli Abruzzi. Come annuncia l'assessore all'Urbanistica Francesco De Santis, infatti, c'è la deliberazione di giunta comunale, «con cui l'Azienda per il...

De Santis rassicura sul destino del Parco Polsinelli, «la sinistra mistifica la realtà»

«Il buonsenso vincerà sempre contro le bugie e le mistificazioni» queste le parole con cui l'assessore all'urbanistica Francesco De Santis apre la nota di aggiornamento riguardo i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio nell'ex...

Lenze di Coppito: ok della Giunta al nuovo piano urbanistico sull’area

Il Comune dell'Aquila ha approvato ufficialmente la variante al Planivolumetrico di Coordinamento dell'area di Lenze di Coppito, un intervento strategico volto a riqualificare e valorizzare un'area di circa 340.000 mq situata tra l'Ospedale...

Area commerciale a Pettino: è scontro tra PD e assessore De Santis

Il Partito democratico cittadino denuncia l'approvazione da parte della Giunta «dell'ennesimo centro commerciale a Pettino, il terzo in due anni, tra la statale 80 e Via Caduti sul Lavoro. In tutto i centri commerciali saranno quattro, uno...

Parco Polsinelli: Taranta e De Santis rassicurano sul taglio degli alberi

Una presa di posizione chiara e decisa quella espressa dagli assessori comunali Fabrizio Taranta e Francesco De Santis in merito alle polemiche sorte attorno al progetto del nuovo parcheggio pubblico in fase di realizzazione nell’area...

Il Parco ‘Luca Polsinelli’ tra tutela ambientale e riqualificazione urbana

Il Coordinamento nazionale alberi e paesaggio, sezione di L'Aquila, si è fatto portatore delle garanzie di tutela che tanti cittadini e cittadine stanno chiedendo in merito ai lavori di riqualificazione del Parco Luca Polsinelli ....

Ok a Piano Quadro dei Tratturi: De Santis «strumento fondamentale»

L'assessore alle politiche urbanistiche, edilizia e pianificazione del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, ha salutato con grande soddisfazione l'approvazione dal Piano Quadro Tratturi (Pqt) da parte del Consiglio comunale aquilano....

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Nello Avellani e Francesco De Santis ospiti della nuova puntata di Polis

Il segretario aquilano del Pd Nello Avellani e l'assessore all'Urbanistica Francesco De Santis ospiti della nuova puntata di Polis, il programma di approfondimento politico e sociale condotto da Giustino Masciocco, ogni giovedì, su LaQtv....

Sant’Andrea fuori le mura: ok da conferenza dei servizi al progetto

Un nuovo passo in avanti per il Progetto unitario San'Andrea fuori le mura . La conferenza dei servizi, composta dalla Provincia dell'Aquila, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e...

Tratturi, via libera al Piano Quadro. De Santis: «Strumento atteso da 40 anni»

«Dopo 40 anni il Comune si dota di uno strumento in grado di fornire garanzie sotto il profilo tecnico-urbanistico che, al contempo, può fornire elementi significativi in tema di tutela ambientale e sviluppo turistico». Con queste...

Viabilità: tre parcheggi al vaglio del Consiglio comunale

La viabilità approda in Consiglio comunale a L’Aquila. L’assise si è riunita a palazzo Margherita per discutere tre delibere relative alla realizzazione di altrettanti nuovi parcheggi. Si parla in primis del parcheggio che dovrebbe...

Parcheggio ex Caserma Rossi: via libera alla bonifica dei terreni

Prosegue l'iter amministrativo necessario per alla realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico all'interno della ex Caserma Rossi che, così come previsto dal progetto, conterrà 300 stalli con l'aggiunta di un hub dedicato ai bus turistici...

L’Aquila: entro il 2027 la definizione del nuovo piano urbanistico

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha concluso, dopo due anni di attività sul campo, i lavori sulla microzonazione sismica di terzo livello nel Comune dell'Aquila. I risultati delle analisi condotte, affidate all'Ingv...

L’Aquila: il 21 febbraio convegno su microzonazione sismica

Verranno illustrati nel corso di un convegno sul tema La sicurezza al centro del nuovo Piano Urbanistico dell'Aquila , in programma venerdì 21 febbraio alle 17:30 nella Sala Conferenze di Palazzo Margherita, le conclusioni degli studi di...

Segnala