• TEMPESTE SOLARI IN ARRIVO: POSSIBILI AURORE E PROBLEMI ALLE COMUNICAZIONI
  • SITI VIETATI AI MINORI, SCATTA L'OBBLIGO DI VERIFICA DELL'ETÀ
  • AUMENTO DEI PREZZI DEGLI ALIMENTARI: PRODOTTI FRESCHI A 26,2%
  • COMITATI PRO-FUSIONE, SU NUOVA PESCARA «NON SI PUO' PIÙ ATTENDERE»
  • OPERATO A AQUILA PALESTINESE FERITO A GAZA DA SCHEGGIA METALLICA
  • PALMOLI (CH): PETIZIONE PER SALVARE LA FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO
  • L'ABRUZZO È LA SESTA REGIONE IN ITALIA PER NUMERO DI CENTENARI
  • ABRUZZO, STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO ASL: ESTESI I TERMINI
  • ASL ABRUZZO: PROROGA AL 31 DICEMBRE DEI REQUISITI PER STABILIZZAZIONE PERSONALE
  • SANITÀ: OK DALLA REGIONE ABRUZZO A 105 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE DI VASTO (CH)
  • ABRUZZO: SANTANGELO, 30 MLN DI EURO NEL TRIENNIO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE CHIUSA, L’ASSESSORE QUAGLIERI RESPINGE LE ACCUSE
  • TORTORETO: GRAVE INCIDENTE SULLA SP SALINELLO, IN QUATTRO RICOVERATI IN OSPEDALE
  • ROSETO: DALLA REGIONE 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • ABRUZZO: RIDOTTI I FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, PD «PENALIZZATE AREE INTERNE»
  • ROSETO (TE): ASL TERAMO, IN ARRIVO SOLUZIONI PER ACCESSIBILITÁ DISTRETTO SANITARIO
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE: MAGNACCA, «ABRUZZO E GIAPPONE, UN LEGAME CHE CRESCE»
  • TERAMO: PROVINCIA, VIA AI LAVORI PER I NUOVI CAMPI POLIFUNZIONALI ALLA CONA
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • DI MARCO (PD): «SERVONO CERTEZZE SUI LAVORI PER ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA A PESCARA»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: IL MARINA DI PESCARA PREMIATO AI BLUE MARINA AWARDS
  • PREMIO CICOGNINI: IL 29 NOVEMBRE MICHELE PLACIDO A FRANCAVILLA AL MARE
  • TERAMO: DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA "CICLOVIA DELL'APPENINO TERAMANO"
  • TERAMO: PROVINCIA, D'ANGELO APRE SALA POLIFUNZIONALE E PROTESTA CONTRO LA REGIONE
  • TERAMO: ASL, I WEEKEND TAGLIAFILE ANDRANNO AVANTI PER TUTTO NOVEMBRE
  • ORTONA (CH): AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI SUI LIBRI PER LE SCUOLE SECONDARIE
  • CHIETI: SORVEGLIATA H24 E AL LAVORO SENZA STIPENDIO, INDAGA PROCURA DELL'AQUILA
  • PESCARA, PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA: 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • PESCARA, LA DEL PD: VARIANTE URBANISTICA PER VENDERE L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA
  • FONDI AGRICOLI IN ABRUZZO, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO

Migranti, De Santis: «No a business su clandestini in città»

«Sono pericolose le affermazioni che leggiamo da giorni sulla stampa locale e nazionale. Promesse di permessi di soggiorno 'facili', associazioni che vorrebbero nascondere immigrati irregolari, proposte di dormitori abusivi». L'assessore...

Parcheggio Croce Rossa: sbloccati fondi per collegamento meccanizzato

Via libera, in II Commissione territorio, alla proposta di deliberazione di Consiglio comunale finalizzata alla rimodulazione dei fondi residui del programma denominato Contratto di Quartiere II: obiettivo del documento, presentato...

L’Aquila: dalla giunta ok a parcheggio multipiano su viale della Croce Rossa

«Con questo atto l'amministrazione fornisce un ulteriore risposta alla città». Sono le parole dell'assessore alle Politiche urbanistiche del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, dopo il via libera da parte della giunta comunale al...

Stazione-Borgo Rivera: arriva l’ok della giunta al piano di recupero

Via libera della giunta comunale al Piano di recupero urbano per la riqualificazione dell'area della stazione ferroviaria della città dell'Aquila, un progetto che intende cambiare il volto di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia...

Nuova Casa dello studente: ok dalla Giunta all’Adsu per attuare il progetto

Passi in avanti per la realizzazione della nuova Casa dello studente, in viale Duca degli Abruzzi. Come annuncia l'assessore all'Urbanistica Francesco De Santis, infatti, c'è la deliberazione di giunta comunale, «con cui l'Azienda per il...

De Santis rassicura sul destino del Parco Polsinelli, «la sinistra mistifica la realtà»

«Il buonsenso vincerà sempre contro le bugie e le mistificazioni» queste le parole con cui l'assessore all'urbanistica Francesco De Santis apre la nota di aggiornamento riguardo i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio nell'ex...

Lenze di Coppito: ok della Giunta al nuovo piano urbanistico sull’area

Il Comune dell'Aquila ha approvato ufficialmente la variante al Planivolumetrico di Coordinamento dell'area di Lenze di Coppito, un intervento strategico volto a riqualificare e valorizzare un'area di circa 340.000 mq situata tra l'Ospedale...

Area commerciale a Pettino: è scontro tra PD e assessore De Santis

Il Partito democratico cittadino denuncia l'approvazione da parte della Giunta «dell'ennesimo centro commerciale a Pettino, il terzo in due anni, tra la statale 80 e Via Caduti sul Lavoro. In tutto i centri commerciali saranno quattro, uno...

Parco Polsinelli: Taranta e De Santis rassicurano sul taglio degli alberi

Una presa di posizione chiara e decisa quella espressa dagli assessori comunali Fabrizio Taranta e Francesco De Santis in merito alle polemiche sorte attorno al progetto del nuovo parcheggio pubblico in fase di realizzazione nell’area...

Il Parco ‘Luca Polsinelli’ tra tutela ambientale e riqualificazione urbana

Il Coordinamento nazionale alberi e paesaggio, sezione di L'Aquila, si è fatto portatore delle garanzie di tutela che tanti cittadini e cittadine stanno chiedendo in merito ai lavori di riqualificazione del Parco Luca Polsinelli ....

Ok a Piano Quadro dei Tratturi: De Santis «strumento fondamentale»

L'assessore alle politiche urbanistiche, edilizia e pianificazione del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, ha salutato con grande soddisfazione l'approvazione dal Piano Quadro Tratturi (Pqt) da parte del Consiglio comunale aquilano....

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Nello Avellani e Francesco De Santis ospiti della nuova puntata di Polis

Il segretario aquilano del Pd Nello Avellani e l'assessore all'Urbanistica Francesco De Santis ospiti della nuova puntata di Polis, il programma di approfondimento politico e sociale condotto da Giustino Masciocco, ogni giovedì, su LaQtv....

Sant’Andrea fuori le mura: ok da conferenza dei servizi al progetto

Un nuovo passo in avanti per il Progetto unitario San'Andrea fuori le mura . La conferenza dei servizi, composta dalla Provincia dell'Aquila, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e...

Tratturi, via libera al Piano Quadro. De Santis: «Strumento atteso da 40 anni»

«Dopo 40 anni il Comune si dota di uno strumento in grado di fornire garanzie sotto il profilo tecnico-urbanistico che, al contempo, può fornire elementi significativi in tema di tutela ambientale e sviluppo turistico». Con queste...

Viabilità: tre parcheggi al vaglio del Consiglio comunale

La viabilità approda in Consiglio comunale a L’Aquila. L’assise si è riunita a palazzo Margherita per discutere tre delibere relative alla realizzazione di altrettanti nuovi parcheggi. Si parla in primis del parcheggio che dovrebbe...

Segnala