• RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON è PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

L’Aquila, nuovo ufficio Prg: “Sicurezza, sviluppo e lotta al consumo del suolo”

Sicurezza, lotta al consumo del suolo e sviluppo sono i capisaldi su cui si fonderà il nuovo Piano urbanistico comunale (Puc) la cui missione non sarà costruire, ma rigenerare, riqualificare e mettere a funzione i tanti palazzi ancora...

Comune e Università dell’Aquila insieme per il Nuovo Piano Urbanistico

Il Comune dell'Aquila è attualmente impegnato nella redazione di un nuovo Piano Urbanistico in collaborazione con l’Università degli Studi del Capoluogo di Regione. Il piano dovrà essere basato sui principi di sostenibilità, protezione...

Stazione: soppressione passaggi a livello, sottopasso e nuova viabilità

Eliminazione di due passaggi a livello, realizzazione di un nuovo sottopasso e allestimento di una viabilità più agile e sicura per i collegamenti nella zona. Si concentrerà su questi obiettivi il progetto di riqualificazione...

Centro di riabilitazione di Collemaggio: botta e risposta tra Confsal L’Aquila e Asl 1

Acceso botta e risposta tra il sindacato Confsal e la Asl 1 di Avezzano Sulmona L'Aquila sulla questione del Centro di riabilitazione territoriale, situato nell'ex presidio ospedaliero di Collemaggio. Marcello Vivarelli, segretario...

“Riabilitazione vetusta”: De Santis (Lega) all’attacco di Verì e Romano

Il servizio che svolge l'Unità operativa semplice di dipartimento (Uosd) di Riabilitazione Territoriale è tra i più delicati della Asl 1, sia per la sua funzione che per la tipologia di utenza. Le segnalazioni, che sono arrivate alla...

L’Aquila: oltre 200 ettari di terreni tornano agricoli grazie al “Bando Verde”

Una buona risposta all'iniziativa del Comune dell'Aquila che contrasta il consumo di suolo: oltre 200 domande presentate dai cittadini per riconvertire aree edificabili in agricole. L'assessore alle Politiche urbanistiche, Edilizia e...

Parcheggio viale Croce Rossa: parte Conferenza dei servizi

Un impianto di risalita meccanizzato, 150 posti auto e 10 per camper, oltre un'area in cui prevedere la sosta per bus navetta verso la Fontana Luminosa e due piccoli manufatti destinati ad attività di supporto per la gestione del parcheggio....

Decreto Salva Casa, De Santis e Ferella (Lega): “Una svolta anche per L’Aquila”

L'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto Decreto Salva Casa permette di salvare le nostre case da una normativa ad oggi troppo rigida e frammentata, piena di procedure amministrative incerte che ostacolano la...

L’Aquila: approvata ridefinizione delle perimetrazioni dei centri abitati

Via libera dalla Giunta comunale alla delibera per la ridefinizione delle perimetrazioni dei centri abitati per determinare l'applicazione delle normative vigenti in tema di urbanistica e sicurezza stradale. A porre il documento...

L’Aquila: via a nuovo piano farmacie, possibile rientro in centro 

Su proposta dell'assessore alle Politiche urbanistiche e Pianificazione, Francesco De Santis, la Giunta comunale ha approvato la delibera con cui viene disposta la revisione della Pianta organica delle farmacie. Il risultato – spiega...

Sicurezza: Albano su De Santis “Cosa hanno fatto in sette anni?”

La sicurezza nel capoluogo di Regione torna ad infiammare il dibattito politico. Una denuncia di qualche giorno fa, da parte di un cittadino aquilano che sarebbe riuscito a sfuggire ad un presunto tentativo di rapina da parte di alcuni...

Consiglio comunale: approvata riclassificazione delle aree intorno al cimitero

Sono state approvate in via definitiva le riclassificazioni urbanistiche delle aree intorno al cimitero monumentale dell’Aquila, in particolare i suoli ricompresi tra il perimetro di 200 metri dal muro e il limite della fascia di rispetto....

Deleghe Provincia L’Aquila, De Santis (Lega): “Scelte autoritarie”

Apprendiamo dalla stampa le decisioni del presidente della provincia e sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, che in totale autonomia ha deciso di assegnare le deleghe ai consiglieri provinciali eletti a fine dicembre. Un atteggiamento...

Piano Regolatore, la Giunta comunale approva l’atto di indirizzo

È stato approvato dalla Giunta comunale dell'Aquila l'atto di indirizzo propedeutico alla conclusione del Nuovo Piano Regolatore. Proponente della delibera, l'assessore alle Politiche Urbanistiche e all'Edilizia Francesco De Santis, che...

Parcheggio Viale della Croce Rossa, De Santis: “Inizio lavori entro il 2025”

Sul tanto discusso progetto di un parcheggio multipiano in Viale della Croce Rossa si è fatto ancora un piccolo passo in avanti. È stato infatti affidato, nei giorni scorsi, l'incarico per la redazione di un progetto di fattibilità...

Autonomia differenziata: De Santis “Da Marinelli e D’Amico solo bugie”

Il portavoce della Lega Abruzzo Francesco De Santis ha risposto duramente alle dichiarazioni del candidato alla presidenza della Regione Luciano D'Amico e del segretario regionale del PD Daniele Marinelli in tema di autonomia differenziata....

Segnala