• PESCARA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNA BICI ELETTRICA, UN MORTO
  • CONSIGLIO REGIONALE - APPROVATA RISOLUZIONE CDX SU CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE
  • PIANO DI PACE PER GAZA, PAVONE (AZIONE): "SERVE UNITA' DELLE ISTITUZIONI ITALIANE"
  • AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, 2,5 MLN PER INDENNIZZI BLUETONGUE E SERVIZI AL COMPARTO
  • CONSIGLIO REGIONALE: NUOVA LEGGE PER COMUNITA' ABRUZZESI. OK BILANCIO CONSOLIDATO
  • L'AQUILA, SCUOLE: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO ASILO NIDO TORRIONE PER 108 BAMBINI
  • PESCARA: BILANCIO CONSOLIDATO 2024. VOTAZIONE RIMANDATA AL 02/10
  • BILANCIO ABRUZZO: OTTIMISMO E PRIORITÀ (SOCIALE, AGRICOLTURA). RESTA NODO SANITÀ
  • PESCARA: APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO 2024.
  • TERAMO: ASL PRESENTA NUOVO CORSO PER GESTANTI IN ACQUA
  • L’IA “SWOAPP” SMASCHERA IL FALSO: QUADRO DEL SETTECENTO TORNA A SULMONA
  • PRATI DI TIVO: RIGETTATA ISTANZA DI FINORI, IMPIANTI TORNANO A GRAN SASSO TERAMANO
  • FARE PER ROSETO: ANCHE A VOLTARROSTO OPERAZIONI PULIZIA GRIGLIE DI RACCOLTA ACQUE
  • FABIO GRAZIOSI SI INSEDIA COME NUOVO RETTORE DELL'UNIVAQ
  • ASL 1 ABRUZZO, VA IN PENSIONE IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DI ROCCO
  • IN ARRIVO IL MALTEMPO AL CENTRO-SUD, ALLERTA GIALLA IN ABRUZZO PER OGGI
  • CONVEGNO ALL'AQUILA: IL ROSSO FERRARI È IL FILO CONDUTTORE TRA MENTE E CORPO
  • LANCIANOFIERA. ATTRACTIVE2025:UN SUCCESSO IL PRIMO SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO.
  • SINDACATI DENUNCIANO UNA NUOVA AGGRESSIONE IN CARCERE SULMONA
  • CONVEGNO ALL'AQUILA: IL ROSSO FERRARI È IL FILO CONDUTTORE TRA MENTE E CORPO
  • IL 2 OTTOBRE SI CELEBRA IL VENTENNALE DELLA FESTA DEI NONNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI, COMUNE «LINEA DURA»
  • L'AQUILA: OPPOSIZIONI A BIONDI «TROPPI EVENTI, SERVIZI SCARSI E ASM AL COLLASSO»
  • WWF RICORRE AL TAR: CHIEDE IL PARCO NAZIONALE COSTA TEATINA, ATTESO DAL 2001
  • AUMENTATI CONTROLLI POLIZIA ALL'AQUILA. RITIRATE 5 PATENTI E 5 VEICOLI SEQUESTRATI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL ROSTER 2025/2026 DEL NUOVO BASKET AQUILANO
  • TERAMO: IN CONSIGLIO COMUNALE APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO
  • L’AQUILA, DONAZIONE D’ORGANI: OPUSCOLI INFORMATIVI IN FARMACIA
  • L'AQUILA, "RADICI 2025": APRONO AL PUBBLICO SALA EDEN E CHIESA DELLA CONCEZIONE
  • PLASTIC FREE: RIMOSSI NEL WEEKEND 1.145 CHILOGRAMMI DI PLASTICA E RIFIUTI
  • "INNOVATION PLAYGROUND": NAVETTE GRATUITE DALL'AQUILA PER L'EVENTO DI CALASCIO
  • PESCARA, CONFINDUSTRIA: 14 E 15 NOVEMBRE XII FESTIVAL DELL'INNOVAZIONE
  • CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI: 2 ARGENTI E 2 BRONZI PER L'ATLETICA L'AQUILA
  • AVEZZANO: DANILO LUCE IN CONCERTO A VARAZZE ALL'AIR SHOW
  • ABRUZZO, UNIONCAMERE: TERZA EDIZIONE DEL LIBRO BIANCO SU PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI
  • GIORNATA DEGLI ANZIANI: IN ABRUZZO 44 PER CENTO DEGLI OVER 65 FA ATTIVITA' FISICA
  • CHIETI: PUBBLICATO STUDIO INTERNAZIONALE UNICH SU PROBLEMI CHIRURGICI POST PARTUM
  • SPARKLE E TELESPAZIO POTENZIANO CONNETTIVITÀ NEL FUCINO: CAPACITA' OLTRE 400 GBPS
  • L'AQUILA: RACCOLTA ALIMENTARE PER FAMIGLIE BISOGNOSE, GRANDE RISPOSTA DA CITTADINI
  • TURISMO IN ABRUZZO, ESTATE POSITIVA: 10% DI PRESENZE IN REGIONE
  • L'AQUILA: VENERDÌ AL MUNDA ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL FRANCESCANESIMO IN ABRUZZO
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO, STAGIONE 2025/2026: APERTA LA VENDITA DEI BIGLIETTI
  • L'AQUILA: AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONI TEATRALI 2025-2026 DI TEATROZETA
  • CELLINO (TE): SCOPERTA MAXI PIANTAGIONE DI MARIJUANA
  • PESCARA: SUB SCOMPARSO. DUE PERSONE INDAGATE DALLA PROCURA
  • TERAMO: CENTRO MASSAGGI A LUCI ROSSE, ARRESTATA LA TITOLARE
  • TAGLIACOZZO, TROVATE BOMBE A MANO DA AGRICOLTORE MENTRE LAVORAVA LA TERRA
  • DISASTRO DEL VAJONT: L’AQUILA A LONGARONE PER IL 62ESIMO ANNIVERSARIO
  • L'AQUILA: BRIGATA ACQUI, UN RADUNO IL PROSSIMO 5 OTTOBRE NE CELEBRA I 50 ANNI
  • L'AQUILA: PROF DETENUTO IN ALBANIA, UNIVAQ AVVIA RACCOLTA FONDI PER LA SUA DIFESA.
  • GAZA; INTESA TRUMP-NETANYAHU
  • MONTAGNA ATTRAE, PUBBLICATI I NUOVI DATI UNCEM DEL RAPPORTO MONTAGNE ITALIA
  • DALLA REGIONE 100MILA EURO PER CELEBRAZIONI AI SAN FRANCESCO D'ASSISI, È POLEMICA
  • CASO TELEFONINI A TRASACCO: QUAGLIERI RISCHIA IL PROCESSO

Gran Sasso, tutto pronto: riaperta la funivia dopo la sostituzione delle funi

Riapre oggi, dopo i lavori di sostituzione delle funi portanti, la funivia del Gran Sasso, in anticipo di un paio di giorni sul termine previsto che era quello di Ferragosto. Sono arrivati, infatti, ieri il nulla osta dell’Ansfisa e il...

Albergo Campo Imperatore: lavori esterni entro l’avvio dell’inverno

Con la variante lavori finalmente approvata, il cantiere per ridare vita e dignità allo storico hotel di Campo Imperatore entra nel vivo. L'obiettivo è quello di terminare le lavorazioni esterne primo dell'arrivo della stagione fredda in...

Funivia del Gran Sasso: tutto pronto per la sostituzione delle funi portanti

Buone notizie per l'avvio del cantiere per la sostituzione delle funi portanti alla funivia del Gran Sasso d'Italia. Si è infatti conclusa positivamente la fase di controllo di produzione delle nuove funi nello stabilimento della Fatzer...

Funivia Gran Sasso: il 28 aprile al via sostituzione funi, fine lavori a luglio

A stagione sciistica quasi conclusa, è tutto pronto per dare il via alla sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso. Domenica 27 aprile si chiuderà la stagione invernale e già il giorno seguente si inizierà con le...

Campo Imperatore: una stagione di successi, ora il cambio funi e l’incognita hotel

Si chiude, seppure nelle difficoltà derivate dalle prescrizioni sempre rispettate dal Ctgs di Ansfisa, una stagione da incorniciare per Campo Imperatore e per il suo comprensorio sciistico. Con tantissima neve in quota e la possibilità...

Strada “della funivia e di Campo Imperatore”: affidati lavori per 300mila euro

La Provincia dell'Aquila ha affidato i lavori di rifacimento dei piani viabili della strada regionale 17 bis della Funivia del Gran Sasso e di Campo Imperatore , nel tratto che attraversa il centro abitato di Castel del...

L’opportunità di rimanere in silenzio quando non si conosce l’argomento

Prima le polemiche sulla sostituzione delle funi, poi quelle sui parcheggi ed ora sulla navetta che non porterebbe più alla base della funivia ma solo a Fonte Cerreto, costringendo gli sciatori, che per definizione sono degli sportivi, a...

Campo Imperatore: domani la riapertura degli impianti sciistici

Per la giornata di domani, 28 dicembre, è prevista la riapertura della stazione sciistica di Campo Imperatore. L’annuncio è stato dato dall’Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, che ha confermato...

Manutenzione Funivia del Gran Sasso: MIT stanzia 3,5 milioni

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti al fianco del Comune dell'Aquila per le operazioni di manutenzione ordinaria della Funivia del Gran Sasso. Lo strumento è uno stanziamento economico da 3 milioni e mezzo di euro deciso dal...

Funivia: affidato l’incarico per progettazione esecutiva cambio funi

Ci sono novità per quello che riguarda la sostituzione delle funi portanti della Funivia del Gran Sasso. E' stato infatti affidato l'incarico, ad una ditta specializzata, per la redazione della progettazione esecutiva delle opere. La...

Gran Sasso: chiude la funivia per lavori di manutenzione

E' stata chiusa al pubblico, da questa mattina, per lavori di ordinaria manutenzione la Funivia del Gran Sasso che, nel territorio comunale dell'Aquila, consente di raggiungere Campo Imperatore, a quota 2.130 metri, da località Fonte Cerreto...

Gran Sasso: funivia “fulminata” si torna alle navette

Il violento temporale che ha colpito il territorio aquilano la sera del 27 agosto ha causato ingenti danni all'impianto della funivia del Gran Sasso. In particolare, la caduta di numerosi fulmini in quota ha provocato il danneggiamento di...

L’Aquila: Gran Sasso e funivia ancora al centro del dibattito politico

Il futuro del Gran Sasso e della sua funivia ancora al centro del dibattito politico aquilano. Venerdì scorso il consiglio comunale durante il quale la minoranza aveva presentato un ordine del giorno contenente sostanzialmente due...

Gran Sasso, riparte la funivia: ieri alle 13 la prima corsa della stagione estiva

E' ripartita ieri alle 13, con la prima corsa della stagione, la funivia del Gran Sasso, chiusa il primo maggio a causa dei lavori che dovranno iniziare di sostituzione delle funi. La riapertura, auspicata da tutti gli operatori...

Funivia: dopo l'”ok” di Ansfisa, arriva quello della Regione per l’apertura

Dopo il via libera dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), anche la Regione Abruzzo ha rilasciato ufficialmente l'autorizzazione all'esercizio della funivia Fonte...

Funivia, manca solo una firma dell’Ansfisa per la riapertura in deroga

Manca solo una firma, quella dell'ingegner Marturano dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), per poter riaprire in deroga la funivia del Gran Sasso, chusa lo scorso 1...

Segnala