• SALONE DEL LIBRO: IL MINISTRO GIULI IN VISITA ALLO STAND ABRUZZO
  • PESCARA: LAVORI SULLE RAMPE DELL'ASSE ATTREZZATO, 21 MAGGIO CHIUSI TRE ACCESSI
  • PESCARA: VIA PARCHEGGI IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA, TRANSITANO SOLO MEZZI PUBBLICI
  • AUTO A FUOCO A ROSETO (TE), SALVA LA DONNA CHE È SCESA IN TEMPO DAL MEZZO
  • TERAMO: PREVENZIONE E SUPPORTO ALLA DISLESSIA, PRESENTATO IL PROGETTO “BESIDE”
  • ELEZIONI ORTONA: DI NARDO RISPONDE A TAJANI «NESSUN ACCORDO PER IL BALLOTTAGGIO»
  • RIAPRONO LE GOLE DI AIELLI CELANO DAL 19 MAGGIO SARÀ POSSIBILE TORNARE A VISITARLE
  • STALKER ARRESTATO DALLA 'MOBILE' A TERAMO: MOLESTAVA E MINACCIAVA DONNA E PADRE
  • SILVI MARINA: DIVIETO DI BALNEAZIONE ALLA FOCE DEL CERRANO
  • SCIENZA E BIRRA A L'AQUILA: 10 ANNI DI PINT OF SCIENCE DAL 19 AL 21 MAGGIO
  • CASA FAMIGLIA DI SAN PELINO, RESPINTA RICHIESTA RIAPERTURA
  • ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE: FINE SETTIMANA DI CULTURA E MUSICA
  • OCULISTICA: CRISTALLINI DI PREGIO, ASL L'AQUILA PRIMA AD USARLI IN ABRUZZO
  • DOMANI A PESCARA C'È LA 'MARATONINA DEL MARE'
  • TURISMO MONTANO ABRUZZESE: LEGA CHIEDE REGOLE CONTRO SPOPOLAMENTO E OVERTOURISM
  • L'AQUILA 2026: PEZZOPANE (PD) CHIEDE CHIAREZZA AL SINDACO BIONDI
  • L'AQUILA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN VIA MADONNA DI PETTINO OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: FESTA DI S BERNARDINO, DOMANI MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE IN CENTRO
  • MARELLI SULMONA: PER ASSESSORE MAGNACCA «NO A SPOSTAMENTO PRODUZIONI IN INDIA»
  • COLLECORVINO: 28ENNE AGLI ARRESTI DOMICILIARI, NASCONDEVA 87 CHILI DI DROGA
  • COLOGNA (TE): 22ENNE SI RIBALTA CON L'AUTO, NECESSARIO L'INTERVENTO DEI VVF
  • PESCARA, IL MINISTRO ROCCELLA ALL'AURUM: DAL GOVERNO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
  • LAVORATORI ASL1: PER MARSILIO «NESSUN LICENZIAMENTO, PRONTI A SUPERARE PRECARIETÀ»
  • PESCARA, CASA DI COMUNITA' IN VIA 8 MARZO; PD: ALTO IL RISCHIO DI INCOMPIUTA.
  • L'AQUILA: IL 25 MAGGIO L'EDIZIONE 2025 DELLA "STRACITTADINA"
  • TERAMO, LA FRAZIONE DI PANTANETO ABBANDONATA DAL COMUNE: RICHIESTO UN INTERVENTO
  • ELEZIONI, TAJANI A SULMONA RASSICURA I MODERATI: "TIRABASSI CANDIDATO GIUSTO"
  • BLOCCO APPALTO TECNICI ASL1: PRESIDIO DAVANTI PALAZZO SILONE
  • PESCARA, ATRI IN PREDISSESTO: SINISTRA ITALIANA CONTRO L'AMMINISTRAZIONE
  • SISMA ABRUZZO: 10 MILIONI DAL GOVERNO MELONI
  • L'AQUILA: ROCCA DI MEZZO IN FIORE, DOMENICA 25 TORNA LA 'FESTA DEL NARCISO'
  • FIALS: «ASL L'AQUILA CONDANNATA PER DEMANSIONAMENTO INFERMIERI»
  • COPPA NELLO MANCINI: DOMANI A TRASACCO LA SFIDA TRA FUCENSE E BACIGALUPO

L’Aquila, cuore pulsante del perdono. E del coraggio

L'Aquila si conferma ancora una volta capitale del perdono. A Paganica, nel cuore del territorio aquilano, si è svolto un importante incontro dedicato al Fuoco del Morrone , alla Perdonanza e al messaggio di pace e riconciliazione che Papa...

Il Fuoco del Morrone domani a Paganica: incontro culturale con Mons. Antonini

Il Fuoco del Morrone domani attraverserà Paganica. La lucerna del Perdono sarà donata dal Movimento Celestiniano alla Chiesa di San Pietro al Morrone a Paganica e in vista del Giubileo 2025 il braciere si accenderà anche simbolicamente...

Fuoco del Morrone, ecco le tappe: due ragazzi nati nel 2009 ultimi tedofori

Emma Placidi e Matteo Di Nino, nati nel 2009, anno del sisma, saranno gli ultimi tedofori che porteranno la fiaccola con cui verrà acceso il Tripode della pace a Collemaggio che darà il via alle celebrazioni della 730esima edizione della...

729° Perdonanza Celestiniana: boom di presenze al Teatro del Perdono

Si alza il sipario sulla 729° Perdonanza Celestiniana. Ieri sera, alle 21.30, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha acceso il Tripode della Pace davanti alla Basilica di Collemaggio, il cui prato antistante era gremito di persone,...

Oggi prende il via la 729° Perdonanza Celestiniana

Oggi, mercoledì 23 agosto, si alzerà il sipario sulla 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell'Aquila, patrimonio culturale immateriale dell'Unesco dal dicembre 2019. Stiamo per dare inizio alla 729° Perdonanza...

Cammino del Perdono, oggi la tappa più impegnativa – Video

Il 44esimo Fuoco del Morrone continua il suo percorso. È prevista oggi la tappa più lunga del Cammino del Perdono, che da Pratola Peligna arriva fino a Castelvecchio Subequo. La manifestazione vuole ripercorrere il tracciato che Pietro...

Il 16 agosto parte dall’eremo di Sant’Onofrio il Fuoco del Morrone

Partirà il 16 agosto, dall’eremo di Sant’Onofrio, luogo in cui Pietro Angelerio viveva prima di diventare Papa Celestino V, il Fuoco del Morrone, simbolo di pace, fratellanza e riconciliazione, che caratterizza la Perdonanza...

Perdonanza, torna il Fuoco del Morrone alla sua 44esima edizione

Anche quest’anno il Movimento Celestiniano, facente parte dell'Associazione Comitato Festa della Perdonanza – UNESCO ICH, organizza la 44esima edizione del Fuoco del Morrone, il cammino del perdono. Il percorso del Fuoco del Morrone,...

Segnala