• TAGLI A RISERVE NATURALI D'ABRUZZO: L'OASI DI SERRANELLA SOSPENDE LE ATTIVITÀ
  • LE FOCI DI ALENTO E FELTRINO SONO I PUNTI PIÙ INQUINATI DEL MARE D'ABRUZZO
  • PESCARA: INCIDENTE SU A14 IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VALLELUNGA, TRE I FERITI
  • CODICE APPALTI EDILIZIA SANITÀ, CONFRONTO ANCE ABRUZZO AREACOM
  • CONSEGNATO ALL'AQUILA IL CAPPELLO ALPINO A 130 MILITARI
  • PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ DOMANI LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DA DOMANI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • DOMANI L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA

La Commissione Ambiente dice “no” al gasdotto Snam

L'Abruzzo dice 'no' alla realizzazione del gasdotto Snam che dalla Puglia, passando per la provincia dell'Aquila, arriva in Emilia Romagna. La Commissione Ambiente del Consiglio regionale abruzzese ha infatti approvato all'unanimità una...

Gasdotto Snam: assemblea pubblica a Paganica per dire “no”

Clima di forte tensione nel territorio aquilano per il progetto del metanodotto Snam che collegherà Sulmona e Foligno. I comitati civici hanno lanciato un grido d'allarme, denunciando con fermezza la «prepotenza» di Snam e il «silenzio...

Gasdotto Snam: Panone “Salviamo la Valle della Madonna d’Appari”

Abbiamo ricevuto, e con piacere pubblichiamo, un intervento del professor Claudio Panone sulla vicenda che riguarda la costruzione del Gasdotto Snam. All'interno di questo testo Panone non si limita a ripercorrere cronologicamente gli...

L’Aquila: un’assemblea pubblica per dire “no” al gasdotto Snam

Continua la mobilitazione di cittadini, associazioni e sindacati contro il metanodotto Snam, un tubo che dalla centrale di Case Pente a Sulmona attraverserà 19 comuni abruzzesi. Lo fa, oggi, dal Palazzetto dei Nobili dell'Aquila con...

Consiglio di Stato boccia ricorso del Comune su gasdotto Snam, “sentenza illogica e iniqua”

In uno Stato democratico le sentenze si rispettano e noi rispettiamo la sentenza con cui il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comune di Sulmona sul progetto Snam. Ma la Costituzione italiana (art.21) garantisce a tutti la...

Gasdotto Sulmona: Consiglio di Stato respinge ricorso del Comune

La sezione quarta del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Sulmona contro l'autorizzazione unica rilasciata per la costruzione e l'esercizio del metanodotto Sulmona-Foligno, approvato dal ministero dell'Ambiente...

Segnala