• MAURIZIO LANDINI A PESCARA: "VOTARE, UN ATTO DI DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE"
  • TERAMO: SPORT E SOLIDARIETA’, TORNA IL MEMORIAL DAY 2025 ORGANIZZATO DAL SAP
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, D'ANGELO: PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: VISITE GRATUITE A CHIETI L'8 MAGGIO
  • ADSU L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI
  • L'AQUILA: LA LANTERNA MAGICA TORNA AL CINEMA MATERDEI DI NAPOLI
  • MATERNITÀ: ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO NELL'INDICE GENERALE, TERZA NELL'AREA LAVORO
  • ABRUZZO: NASCE PROGETTO SOLEIL CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI SUL LAVORO
  • ATTESO PER VENERDÌ AD ORTONA LO SBARCO DI 108 MIGRANTI
  • TRAGEDIA AD ALBA ADRIATICA (TE): RAGAZZO DI 17 ANNI MUORE A CAUSA DELLA MENINGITE
  • PESCARA: STRISCE BLU SULLA RIVIERA AL VIA DA VENERDÌ
  • OSPEDALE DI SULMONA: NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO DONATO DAI NOMADI FANS CLUB
  • AL VIA IL "CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE 2025" DAL 25 MAGGIO AL 26 OTTOBRE
  • AVEZZANO: IN 400 ALL'ATTESO GIUBILEO DEI RAGAZZI
  • VIGILI DEL FUOCO MORTI NEL CHIETINO, AFFIDATA L'AUTOPSIA
  • QUESTA MATTINA LA PRESENTAZIONE DEL FLASHMOB DIFFUSO DI ABRUZZO ATTRATTIVO
  • DAL VATICANO A MANOPPELLO, è PARTITO IL CAMMINO DEL PELLEGRINO
  • DALLA MARSICA ALLA MADONNA DELLA LIBERA: CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO
  • FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • ALL'EMICICLO L'INCONTRO "1945-2025 DALLA OPPRESSIONE ALLA LIBERAZIONE"
  • L'AQUILA: IL FUMETTISTA BACILIERI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ABAQ
  • FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI

Capitale della Cultura 2026: Premio Volpe, il 16 febbraio consegna dei riconoscimenti

Si svolgerà domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 17:30, negli spazi del prestigioso Palazzo Pica Alfieri all'Aquila, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio letterario nazionale Gioacchino Volpe. L'iniziativa è...

Cultura: Premio Gioacchino Volpe, on line bando per l’edizione 2025

Pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila il bando per la partecipazione alla seconda edizione del Premio intitolato alla figura dello storico Gioacchino Volpe.  L'iniziativa culturale ha l'obiettivo di contribuire a...

Presentato a Roma il Premio Letterario Gioacchino Volpe

Si è svolta oggi a Roma, presso il Ministero della Cultura, la presentazione del Premio Letterario Gioacchino Volpe, indetto dal Comune dell’Aquila, con lo scopo di contribuire a riscoprire e mantenere vivo il ricordo del grande storico e...

SI concludono i due giorni di convegno dedicati a Gioacchino Volpe

Sono state due giornate ricche di spunti culturali e riflessioni intellettuali tra storia, politica e filosofia. Un dibattito, ospitato a Palazzo dell'Emiciclo, che è ruotato attorno la figura dello storico del Novecento, Gioacchino Volpe....

“Gioacchino Volpe nell’Italia contemporanea”: l’Emiciclo ospita un incontro sul celebre storico

Gioacchino Volpe nell'Italia contemporanea  è il titolo del convegno di studi nazionale organizzato dall'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) in programma il 14 e 15 dicembre 2023,...

Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana: a L’Aquila un convegno nazionale sul grande storico abruzzese

Gioacchino Volpe, abruzzese di Paganica, è stato uno dei più grandi storici italiani del Novecento. Molti studi sono stati dedicati alla sua attività scientifica negli anni precedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Minore attenzione è...

Il Comune dell’Aquila istituisce un premio letterario intitolato a Gioacchino Volpe

La Giunta comunale ha approvato la proposta di istituzione di un premio cittadino intitolato alla figura di Gioacchino Volpe. L’iniziativa, promossa dal sindaco Pierluigi Biondi, è volta all’individuazione di...

Segnala