• TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • PRONTO PIANO FORESTALE IN 15 COMUNI DELLA VALLE DELL'ATERNO
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • L'AQUILA: AUTO SI RIBALTA NELLA NOTTE IN VIA PELLICCIOTTI, 32ENNE IN CODICE ROSSO
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Tsa: grande successo per la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026

Grande successo per la campagna abbonamenti della Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo: il pubblico aquilano ha risposto con entusiasmo a un cartellone ricco, vario e di altissimo livello, capace di coniugare...

L’Aquila: presentata la stagione 2025/2026 del Tsa

È stata presentata a Palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila, la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Stabile d'Abruzzo. E si parte subito con una novità, rappresentata da un nuovo sito web del Teatro curato da giovani...

Tsa: trend di spettatori in aumento nella stagione teatrale 2024/2025

La stagione teatrale aquilana 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo si è chiusa registrando ancora un trend in aumento sul numero degli spettatori che arrivano, per i dieci spettacoli proposti, a circa 9.600. Un risultato...

Tsa: in scena “I tre porcellini” nel teatro dell’Accademia di Belle arti domenica 26 gennaio

Torna a L’Aquila, nel Teatro dell’Accademia di Belle Arti, la Rassegna di Teatro per l’Infanzia, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, “Crescere a Teatro”. Domenica 26 gennaio, ore 17, va in scena I tre porcellini, una...

“Dialoghi di Pace”: Michele Placido e Giorgio Pasotti in scena al Ridotto del Teatro

Una serata di arte, cultura e riflessione sul tema universale della pace. Venerdì 20 dicembre, alle ore 21.00, il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila ospiterà “Dialoghi di Pace”, spettacolo curato da Davide Cavuti e interpretato...

Teatro dei Marsi: il 13 dicembre Pasotti in “Racconti disumani” di Gassmann

Secondo imperdibile appuntamento della Stagione di Prosa 2024/25 del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, con Racconti disumani da Franz Kafka, uno...

TSA: successo per la vendita degli abbonamenti della stagione 2024/2025

A L'Aquila si respira Teatro. La campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2024/2025 del Teatro Stabile d'Abruzzo è infatti un successo: nelle prime ore di campagna abbonamenti sono stati venduti ben 644 abbonamenti. “Ѐ...

Tsa: Pasotti riconfermato direttore per il prossimo triennio

Giorgio Pasotti è stato nominato alla direzione del Teatro stabile d'Abruzzo per il prossimo triennio. La riconferma è arrivata nel corso del Consiglio di amministrazione di oggi.  Una nomina proposta d’intesa con il presidente...

TSA, presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2023/2024. Tutti gli appuntamenti

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, il direttore del TSA Giorgio Pasotti, l'Assessore alle Politiche giovanili Ersilia Lancia ed il Vice Presidente del TSA Carlo Dante hanno presentato, a Palazzo Fibbioni, la Stagione Teatrale Aquilana...

I Cantieri dell’Immaginario, i Solisti Aquilani omaggiano D’Annunzio

Appuntamento speciale, domani, nell'ambito della rassegna aquilana de I Cantieri dell'Immaginario. A 160 anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, I Solisti Aquilani portano in scena Io  ti veglierò. Io ti proteggerò, un omaggio al poeta...

Giorgio Pasotti e Beatrice Venezi celebrano D’Annunzio a 160 anni dalla sua nascita

A 160 anni dalla nascita del poeta pescarese I Solisti Aquilani portano in scena Io  ti veglierò. Io ti proteggerò, un omaggio a Gabriele D’Annunzio, con la bacchetta di Beatrice Venezi e la voce recitante di Giorgio Pasotti, anche...

Segnala