• CARAMANICO TERME OSPITA LA TAPPA ABRUZZESE DI "ITALIAN ROUTES – BEYOND ROOTS 2025"
  • IN ABRUZZO, LA PERCENTUALE DI CHI RINUNCIA ALLE CURE SALE FINO AL 12,6%
  • SCATTATO L'OBBLIGO DI GOMME INVERNALI O CATENE A BORDO
  • ORA LEGALE, AL VIA ITER PARLAMENTARE PER RENDERLA PERMANENTE
  • MINACCE A POLIZIOTTI FERMI IN AREA DI SERVIZIO A24: DENUNCIATO 30ENNE TERAMANO
  • DOTTORESSA AGGREDITA IN PRONTO SOCCORSO NELLA NOTTE A SULMONA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • CALA IL LIVELLO DELLE SORGENTI, SERBATOI CHIUSI DI NOTTE ANCHE A CITTÀ SANT'ANGELO
  • PESCARA: SCONTRO TRA DUE AUTOMOBILI ALL'USCITA DI PORTA NUOVA DELL'ASSE ATTREZZATO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED è 62ESIMA
  • PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI

Avezzano: dal 21 al 23 agosto il Festival dell’informazione 2025

Avezzano il 21, 22 e 23 agosto ospita – presso il giardino del ristorante Mammaròssa, il Festival dell’informazione 2025. Tre giorni di dialogo e confronto tra giornalisti e cittadini, con incontri, dibattiti, mostre, concerti,...

Giornalismo e AI: un evento formativo ad Avezzano il 6 giugno

In un'epoca in cui l'informazione viaggia sui binari dell'innovazione tecnologica, il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale diventa sempre più di scottante interesse. Se ne discuterà ad Avezzano, venerdì 6 giugno alle ore...

Rubrica Eventi

Premio Zilli per il giornalismo: conclusa la terza edizione

Si è concluso ieri il ricco programma di eventi e corsi di formazione della terza edizione del Premio Giuseppe Zilli per il giornalismo. La cerimonia conclusiva si è svolta sabato sera nell'incantevole scenario dell’Eremo...

L’Aquila: presentati i vincitori del Premio giornalistico “Zilli”

Sono Anna Zafesova per la sezione 'giornalismo cartaceo', Nello Rega per il 'giornalismo televisivo', Enrico Galletti per il 'giornalismo radiofonico', Valerio Nocolosi per il 'giornalismo web', Maria Rosaria Lamorgia con il 'premio alla...

Scomparsa Di Vincenzo: il cordoglio di Odg e Sindacato dei giornalisti

E' scomparso ieri il giornalista e scrittore Francesco Di Vincenzo, già direttore amministrativo del teatro Marrucino. Ad esprimere, con profonda tristezza e commozione, cordoglio per la scomparsa di Di Vincenzo, l'Ordine dei giornalisti...

“Ad alta voce”: Massimo Mapelli presenta il suo libro all’Aquila

Una vita vissuta da inviato sul campo e dietro le quinte dell'informazione radiotelevisiva: è il racconto di 30 anni di carriera che Massimo Mapelli, vicecapo della redazione cronaca e inviato del tg La7, ha affidato ad un libro dal titolo ...

Giornalismo: De Santis, “Proposta di legge per sostenere master e formazione”

Francesco De Santis, portavoce della Lega Abruzzo, annuncia un'iniziativa per sostenere i giovani aspiranti giornalisti, evidenziando l'importanza dell'educazione e della formazione nel giornalismo , facendosi portavoce della proposta del...

Quattro anni senza Amedeo Esposito. Il nostro ricordo

Oggi sono 4 anni dal giorno in cui L’Aquila e l’Abruzzo hanno perso una delle sue penne più illustri, il giornalista e studioso Amedeo Esposito. Quattro anni in cui la città e la sua regione ha combattuto tante battaglie per le quali,...

Grande successo per la XIV edizione del “Premio Nazionale Pratola”

Grande partecipazione di pubblico nella sala del Cinema Igioland di Corfinio (L’Aquila), nel pomeriggio di sabato 27 maggio, in occasione della cerimonia di premiazione della XIV edizione del Premio Nazionale...

Segnala