• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Cavallari e Menna: «Totem e propaganda non curano la sanità abruzzese»

«Dietro l'annuncio del progetto Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità la Giunta regionale cerca di nascondere la realtà di un sistema sanitario in profonda crisi». È il commento dei Consiglieri...

Fibromialgia: approvata in commissione Sanità la risoluzione di Cavallari

«L'approvazione odierna rappresenta un passo significativo e un nuovo impulso per affrontare con maggiore consapevolezza la fibromialgia, una malattia che soffre ancora di un ingiustificato ritardo in termini di riconoscimento e accesso alle...

Sanità, Abruzzo insieme: «Da Marsilio diktat di 65 pagine ai dg delle Asl»

«Altro che programmazione e rilancio: la Giunta Marsilio impone alle quattro Asl abruzzesi un diktat di 65 pagine, con il quale ordina ai direttori generali di predisporre, entro appena 7 giorni, un piano di rientro lacrime e sangue per...

Aree interne, Abruzzo Insieme: «La Regione abbandona i borghi»

«Altro che rilancio delle aree interne: Marsilio le ha trasformate in uno spot elettorale. La verità è che la Legge Regionale 32/2021, pensata per contrastare lo spopolamento dei comuni montani, è rimasta senza un euro. Una scatola vuota,...

Cavallari «Attivare subito la Campagna Antincendi Boschivi»

Per far fronte agli incendi scoppiati nel territorio, la seconda commissione del Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la risoluzione, presentata dal consigliere regionale Giovanni Cavallari, con la quale sono stati stanziati...

Taglio a fondi per strade provinciali: Abruzzo insieme, «Governo punisce la regione»

Il gruppo consiliare Abruzzo Insieme, per voce dei consiglieri Menna e Cavallari, esprime una ferma condanna rispetto alla decisione del Governo Meloni di tagliare ben 1,5 miliardi di euro destinati alla manutenzione straordinaria delle...

Protezione civile ancora senza direttore, Cavallari e Menna: «Serve una data certa»

A distanza di oltre due mesi dalla scadenza del precedente incarico, la Regione Abruzzo non ha ancora provveduto alla nomina del nuovo direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. «Una situazione che genera forti...

Chiusura Ponte Paladini: Mariani, Cavallari Pietrucci «”Mazzata” per le aree interne»

«L’ennesima “mazzata” per l’economica, la viabilità e la sopravvivenza di diversi comuni delle aree interne dell’aquilano e del teramano». Questa la dura denuncia, che suona come un vero e proprio grido dall'allarme, mossa dal...

Caro bollette: approvata risoluzione di Abruzzo Insieme per aiuti alle famiglie

«Sono felice di annunciare l'approvazione della risoluzione, che mi vede come primo firmatario, con cui avevo richiesto l'impegno del Governo regionale a disporre aiuti economici in favore di quelle famiglie con soglie reddituali basse, per...

Aumento addizionale Irpef: Cavallari e Menna, «L’ennesima beffa»

«Il 25 marzo, il Presidente Marsilio  accompagnato da una piccola rappresentanza del suo partito e dal fido assessore Verì, ha spiegato agli abruzzesi la necessità e la bontà dell’ennesimo intervento a soccorso delle disastrate finanze...

Mobilità sanitaria, Cavallari: «Dati dell’Abruzzo sconfortanti»

«I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1 milioni di euro. Tradotto in parole povere, gli abruzzesi che possono, preferisco farsi curare fuori regione...

Abruzzo insieme: fermo «no» alla proposta di riforma elettorale

I consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, rappresentanti del movimento civico Abruzzo Insieme, «dopo lunga riflessione ed analisi ritengono non più procrastinabile prendere una posizione chiara e definita contro la...

Protezione civile, Cavallari: “Slitta ancora procedimento per autonomia”

Come temevo, è arrivata la conferma che  il procedimento finalizzato a garantire piena autonomia e capacità operativa alla nostra Protezione Civile regionale sarà ancora lungo e di certo non si concluderà almeno prima di giugno 2025...

Screening gratuito tumore mammario: Marsilio assicura impegno

“Quello ottenuto nella seduta di ieri del Consiglio regionale è un risultato importante per tutte quelle persone con storia di tumore familiare”. A dichiararlo Giovanni Cavallari, Capogruppo di Abruzzo Insieme, in riferimento al...

Cavallari torna sulla polemica con Verì. “Pensare ai problemi reali della sanità”

Non si placano le polemiche sulla gestione della sanità in Abruzzo. Prosegue infatti il botta e risposta fra Il capogruppo di Abruzzo Insieme, Giovanni Cavallari, e l'Assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, sulla polemica...

Consiglio Regionale: bagarre fra Cavallari e Verì sulle “quad-ambulanze”

La recente decisione del Governo Marsilio di autorizzare l'uso di quelle definite quad-ambulanze per il trasporto sanitario in emergenza ha sollevato un acceso dibattito in Consiglio regionale. Giovanni Cavallari, Capogruppo di Abruzzo...

Segnala