• BELLANTE (TE): 15ENNE ALLONTANATO PER MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DELLA MADRE
  • ROSETO (TE): MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA. ARRESTO E MISURA CAUTELARE PER UN 49ENNE
  • TERAMO: FURTO AGGRAVATO SU LUOGO DI LAVORO, DENUNCIATA DONNA DELLE PULIZIE
  • GIULIANOVA: FURTO IN SUPERMERCATO, ARRESTO IN FLAGRANZA DI EXTRACOMUNITARIO 42ENNE
  • INCIDENTE STRADALE E RIFIUTO DI ACCERTAMENTI, UNA DENUNCIA A GIULIANOVA
  • L'ECONOMIST DEDICA UN PEZZO AL CAPOLUOGO ABRUZZESE E BOCCIA IL "MODELLO L'AQUILA"
  • SANT’OMERO (TE), DI GIOSIA: «NESSUNA SOPPRESSIONE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA»
  • PETTINARI: ALLARME SICUREZZA NEL QUADRILATERO CENTRALE
  • LA CAMPAGNA FDI GIUSTIZIA E SICUREZZA ARRIVA A PESCARA
  • ROSETO (TE): NELLA NOTTE ENNESIMO ATTO VANDALICO NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • CAMPO IMPERATORE: PROSEGUONO I LAVORI ESTERNI PER L'HOTEL
  • MORTO LO STORICO DJ PESCARESE MARCO LA SORDA
  • AVEZZANO (AQ): MERCOLEDÌ APERTURA DI UN NUOVO PUMP TRACK
  • PESCARA: REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE NELLA ZONA ANTISTANTE VIA LEOPARDI
  • ABRUZZO: MANCANO SEI SETTIMANE AL RITORNO A SCUOLA
  • STELLANTIS: A LUGLIO IMMATRICOLAZIONI IN CALO DEL 12,1 PER CENTO
  • 4 BAMBINI IN DIFFICOLTÀ SALVATI A FOSSACESIA MARINA DA BAGNINI E DUE CITTADINI
  • TERAMO: PARCHEGGI GRATUITI IN CENTRO, AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
  • L'AQUILA: CARTA, COLORE VITA, COLLAGE DI EMOZIONI DI PAOLA ANGELOSANTE ALL'EX ONPI
  • CONSORZIO VINI D'ABRUZZO: IL MERCATO USA È INSOSTITUIBILE
  • L'AQUILA: 1,7 MILIONI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERMINAL BUS LORENZO NATALI
  • CALCIO: PESCARA PENSA AI RINFORZI, SGARBI IN PRESTITO DA NAPOLI
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, DOMANI LA PREMIAZIONE
  • TRASPORTI ABRUZZO: IL NUOVO CDA DELLA TUA SI É INSEDIATO
  • A25: CHIUSURA NOTTURNA USCITA BUSSI/POPOLI NELLA NOTTE TRA IL 5 E 6 AGOSTO
  • MARELLI: PRODUZIONE BRACCI OSCILLANTI RESTA A SULMONA
  • SANITA’ IN ABRUZZO, VERI': «AL 30 GIUGNO DISAVANZO RIDOTTO DI 30 MILIONI»
  • CASO COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE L'AQUILA IL CSX: CUCCHIARELLA SI DIMETTA
  • L'AQUILA: IL PREMIO SILVIO PRETORO AL GEN.C.A. MASSIMO MASCIULLI
  • VERIFICHE SISMICHE IN CORSO NELLE SCUOLE DELL'AQUILA
  • APPROVATI I LAVORI DI ASFALTATURA SULLA LUNGOFINO FRA CITTÀ SANT'ANGELO ED ELICE
  • RECORD DI NASCITE GEMELLARI AL SS ANNUNZIATA DI CHIETI: 7 PARTI IN 12 GIORNI
  • PESCARA: COMUNI RICORRONO CONTRO IL DINIEGO DEL PARCO A PONTE CELESTINO
  • GIOVEDÌ 7 AGOSTO MERCATINO DELL'USATO A GAGLIANO ATERNO (AQ)
  • GRANDE FESTA A SILVI DOMANI SERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • L'AQUILA: DAL 9 AGOSTO TORNA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CINEMA SOTTO LE STELLE”
  • MONTESILVANO: OGGI SI ALZA IL SIPARIO SUL 17° PREMIO INTERNAZIONALE DEAN MARTIN
  • IN ABRUZZO, FRATELLI D'ITALIA LANCIA "GIUSTIZIA E SICUREZZA", OGGI PRIMA TAPPA
  • ATRI (TE): TORNA IL 4 AGOSTO IL FESTIVAL MUSICALE "DUCHI D'ACQUAVIVA"
  • APERTO FINO AL 5 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONE 2026 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, OGGI E DOMANI A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

Storie dei Martiri: il 6 giugno visita tematica al Museo Nazionale d’Abruzzo

In occasione del Giubileo del 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo (MUNDA) dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche che accompagneranno i visitatori in un percorso mensile attraverso i grandi temi del...

Martedì a Roma la presentazione del festival teatrale “Dal Tramonto all’Alba Off”

Martedì 3 giugno, in sala Laudato Sì in Campidoglio, ci sarà la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Festival Teatrale Culturale Dal Tramonto all'Alba OFF , in programma dal 10 luglio al 22 agosto tra i giardini...

Un progetto di legge per valorizzare l’area del Morrone. La proposta di Verrecchia

Un progetto di legge regionale per la tutela e valorizzazione dell'area celestiniana del Morrone in occasione delle celebrazioni dell'anno giubilare. Questa è la proposta avanzata dal consigliere regionale Massimo Verrecchia, esponente di...

Munda: per il Giubileo visite straordinarie alla scoperta del Sacro

In occasione del Giubileo del 2025 il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) propone programmazione speciale di visite, differenziate per tematiche,  alla scoperta di testimonianze, simboli e segni del Sacro rintracciabili nelle opere del...

Giubileo e Capitale della cultura 2026: protocollo d’intesa L’Aquila-Roma

Un nuovo e significativo passo avanti nei rapporti tra Roma e L'Aquila: l’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera per sancire un protocollo d'intesa tra le due città. L’accordo prevede la realizzazione di iniziative congiunte sia...

Giubileo: martedì discussione proposta protocollo Roma-L’Aquila

«Martedì 11 febbraio verrà discussa e votata  la proposta di delibera che ho presentato e che prevede un Protocollo d'Intesa tra Roma Capitale e L'Aquila per saldare e promuovere il profondo legame tra le due città». Così in una...

Giubileo: a febbraio in Consiglio delibera per protocollo Roma-L’Aquila

Il prossimo 11 febbraio in Consiglio comunale discuteremo la delibera che ho presentato che prevede un protocollo d'intesa tra Roma e la città dell'Aquila per promuovere il rapporto tra le due città attraverso iniziative, attività e...

Dalla Perdonanza al Giubileo, un importante evento in Campidoglio

Un importante evento di promozione della celebrazione più cara agli aquilani verrà ospitato in Campidoglio. La Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà l’evento Dalla Perdonanza di Celestino V al Giubileo di Papa Francesco ,...

Nanni: “Onorato di rappresentare la comunità abruzzese a Roma”

È fondamentale mantenere un legame continuo con le proprie origini, con la propria storia familiare e proprio per queste ragioni sono onorato di rappresentare la comunità abruzzese di Roma .  Così Dario Nanni, consigliere comunale e...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Giubileo 2025: riti d’apertura domani in tutte le diocesi d’Abruzzo

L'apertura dell'Anno Santo sarà celebrata domani - domenica 29 dicembre - in Abruzzo con numerose funzioni religiose che interessano le quattro province. Nel Teramano sono previste due messe presiedute dall'arcivescovo Lorenzo Leuzzi,...

L’Aquila: apertura dell’anno giubilare nelle chiese particolari

Il Santo Padre Francesco, nella Bolla Spes non confundit, ha stabilito che dopo l'apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, domenica 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, si celebri...

Abruzzo verso il Giubileo: otto eventi culturali tra musica e teatro

L’Abruzzo si prepara al Giubileo con un ricco calendario di eventi culturali che attraverserà il territorio regionale, coinvolgendo le città di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti. Il programma, intitolato “Verso il Giubileo”, è...

Giubileo: la proposta “Basilica di Collemaggio libera da palco e sedie”

Con la fine dell’estate è forse necessario fare una riflessione sulla vicenda palco di Collemaggio.Si è infatti partiti con una petizione di molti cittadini, alla quale è seguita una tanto feroce quanto inutile replica dei consiglieri...

Regione: 300mila euro per la sinergia tra Perdonanza e Giubileo

La Regione Abruzzo ha deciso di destinare uno stanziamento di 300mila euro, inserito nella Legge di assestamento, per promuovere le iniziative legate alla Perdonanza Celestiniana, in sinergia con le celebrazioni del Giubileo del 2025. ...

Nanni: “Roma e L’Aquila legame indissolubile in vista del Giubileo 2025”

Le città di Roma e dell'Aquila condividono un indissolubile legame storico, culturale e spirituale che va valorizzato ed alimentato con iniziative ed eventi che coinvolgano le due città soprattutto in occasione dell'imminente evento...

Segnala