• L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • FINO A DOMENICA L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • FERROVIA TERAMO-GIULIANOVA: TRENO FERMO PER PASSAGGIO A LIVELLO GUASTO
  • L'AQUILA LIBRO FEST: UNA SECONDA GIORNATA RICCA DI SPUNTI E RIFLESSIONI
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: IL 14 SETTEMBRE LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: DOMANI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): DOMANI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): IL 13 SETTEMBRE VIA AL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"
  • TERAMO: CSI E ASSOCIAZIONI ANIMALISTE, IL 14 SETTEMBRE TORNA LA MARATONA A 6 ZAMPE
  • VASTO (CH): DAL 15 AL 17 SETTEMBRE TORNA L'ALTA FORMAZIONE SINDACALE CON UILCAMP
  • ABRUZZO: FONDI AREE INTERNE, MARIANI E MONACO CHIEDONO A MARSILIO PIÙ TRASPARENZA
  • L'AQUILA: ASSEMBLEA PUBBLICA A PILE CONTRO MASSACRO DI GAZA
  • MAXXI L'AQUILA: OGGI ENTRA NEL VIVO IL FESTIVAL PERFORMATIVE
  • OPERAIO MORTO A VITTORITO, SINDACATI: «STRAGE SILENZIOSA, PIU' CONTROLLI»
  • ASL PESCARA: APPELLO PER LA DONAZIONE DI SANGUE, «GESTO PER SALVARE VITE»

Mudi: una nuova stazione del museo dedicata a Fra’ Berardinello

Il Museo diffuso del Parco Sirente Velino di Goriano Valli, frazione di Tione degli Abruzzi in provincia dell'Aquila, si arricchisce di una nuova stazione dedicata a Fra' Berardinello, frate francescano della famiglia degli Osservanti. Il...

Mudi: gli studenti del Liceo artistico animano il Museo

Docufilm storici e contemporanei, proiettati all’interno delle antiche stalle e cantine di un borgo a rischio spopolamento, per riscoprire le radici di un territorio e riflettere sul proprio legame con la memoria, la natura e la dimensione...

Museo diffuso Mudi: in visita imprenditori europei e sauditi

Visite di imprenditori nazionali e internazionali, meeting aziendali, giornate didattiche per le scolaresche del territorio. Prosegue l'intensa attività del MuDi, il Museo diffuso del Parco Sirente-Velino a Goriano Valli, frazione del...

Maraini al Mudì: “L’Abruzzo è puro, punti sulla cultura, sua materia prima”

L'Abruzzo interno ha qualità straordinarie, ha un purezza che altrove si è persa, e  deve puntare sulla cultura, la sua vera e preziosa materia prima. Per questa ragione mi sono commossa visitando le stazioni di questo museo diffuso, è...

Goriano Valli: inaugurata la big bench sul panorama del Sirente

L'inaugurazione della big bench, la panchina gigante di legno, a quota 1.100 metri, da cui si può godere del suggestivo panorama dell'altopiano del monte Sirente e del villaggio agropastorale delle Pagliare di Tione. Poi la presentazione...

Goriano Valli: il Prefetto Di Vincenzo in visita al museo diffuso

Una giornata speciale nel piccolo borgo aquilano di Goriano Valli, frazione del comune di Tione degli Abruzzi: a fare visita al Mudi, il Museo diffuso del Parco Sirente Velino, è stato infatti il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo,...

Goriano Valli: al via progetto “Stai”, Strumenti dell’abitare in montagna

Domenica 10 novembre, alle 9.30, nel Circolo Vallese Asd a Goriano Valli di Tione degli Abruzzi (AQ), sarà presentato il progetto Stai, un'iniziativa di Foresta Modello Valle Aterno Ets, il cui obiettivo è aumentare le competenze e gli...

Mudi: gli alunni della Dante Alighieri in visita al museo diffuso

“Il museo che non è noioso”, ”vorrei avere la casa più piccola”, nel mondo ci sarà la pace . Sono solo alcuni dei messaggi lasciati dalle bambine e bambini delle classi terze e quarte dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri...

MuDi, Goriano Valli: inaugurate le 16 stazioni del museo diffuso

“L'Abruzzo è la terra dell'anima, questo museo diffuso lo conferma. E' il miglior posto dove perdersi, il miglior modo per ritrovarsi . Ha riassunto così, nelle vesti di presentatore, il regista Walter Nanni, il senso profondo...

Museo MuDi di Goriano Valli: apertura il 10 agosto, tante prenotazioni da vari Paesi del mondo

Dopo la casa medievale più piccola del mondo, sono state presentate altre otto stazioni del Museo Diffuso del Sirente (MuDi) di Goriano Valli, paese nel cuore dell’Abruzzo aquilano, che sarà finalmente visitabile a partire dal 10 agosto,...

Ospitalità, cultura e welfare: a Tione degli Abruzzi nasce la cooperativa Cuore delle valli

Cammini ed escursioni, alla scoperta delle torri e castelli della media valle dell'Aterno, lungo i sentieri che portano al monte Sirente attraverso foreste e altipiani immacolati, trekking con gli asini e sport all'aria aperta, ospitalità...

Mudi Goriano Valli: riapre la casa medievale più piccola al mondo

A Goriano Valli, paese nel cuore dell'Abruzzo aquilano, è stata riscoperta quella che si candida a essere la casa, di epoca medievale, più piccola al mondo. Gioiello architettonico di appena 8 metri quadrati, questa minuscola e preziosa...

Goriano Valli, restaurato il misterioso stemma dei marchesi Sennesio e Malaspina

Una elegante corona marchionale, un cane simbolo di fedeltà che guarda la stella, a imperitura gloria per la partecipazione alla vittoriosa battaglia di Lepanto del 1571 contro l'Impero ottomano, i tre monti dei feudi di montagna, lo spino...

Segnala