• TRANCIATO CAVO INTERNET, ISOLATA MEZZA PROVINCIA DI PESCARA
  • DERBY L'AQUILA-CHIETI SI TRASFORMATO IN UN ECO-EVENT PLASTIC FREE
  • I FAMILIARI DEGLI ALPINISTI MORTI SUL GRAN SASSO CHIEDONO CHIARIMENTI SUI SOCCORSI
  • CAPRIOLO FERITO SOCCORSO NEI CAMPI DI FRANCAVILLA AL MARE
  • A25 TORANO-PESCARA: FURGONE AVVOLTO DALLE FIAMME, TRAFFICO BLOCCATO
  • CHIETI: CARNE DI AGNELLO CON ETICHETTATURA FUORVIANTE, MAXI MULTA AD UN MACELLAIO
  • IN MIGLIAIA A CHIETI PER LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO
  • SULMONA: ANDAVA A DANZA IN ORARIO DI LAVORO, DIPENDENTE ASL SOSPESA
  • VENERDI' SANTO, RIVIVE A SULMONA LA STORICA PROCESSIONE
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «ALCUNE ASL SCONFESSANO IL BLOCCO AMMINISTRATIVI»
  • L'AQUILA, PASQUETTA IN VETTA: FACCIA «EVENTO ANNULLATO, MA ATTIVITA' FUNZIONANTI»
  • "PASQUA PER GAZA": DOMENICA PRESIDIO A PIAZZA SALOTTO A PESCARA ALLE ORE 17:30
  • AGROALIMENTARE: IN ABRUZZO A LAVORO PER LA PRODUZIONE PASQUALE 1.252 IMPRESE
  • FOSSACESIA: VIA LIBERA AL NUOVO PIANO SPIAGGIA CON 14 NUOVE CONCESSIONI BALNEARI
  • MONTESILVANO: SEQUESTRO PREVENTIVO DI UNA DITTA PER TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI
  • MARSILIO: «IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE PUÒ CANDIDARSI A TAPPA DEL GIRO D'ITALIA»
  • GIRO D'ABRUZZO: ULTIMA TAPPA A ISOLA DEL GRAN SASSO VINTA DAL PORTOGHESE OLIVEIRA
  • PINETO, TERZO LOTTO SCOGLIERE COSTA NORD: IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEL WWF
  • CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO: BRILLANO I GIOVANI ABRUZZESI CON OTTO MEDAGLIE
  • FABIO CONOCCHIOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO
  • SULMONA: OK A LAVORI POST-SISMA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINE
  • ELEZIONI RSU 2025: SUCCESSO DELLA CISL FP ABRUZZO MOLISE
  • PESCARA: 18ENNE DENUNCIATO PER POSSESSO INGIUSTIFICATO DI ARMI
  • 25 APRILE, M5S: «CHI RINNEGA LA LIBERAZIONE NON PUÒ RAPPRESENTARE I CITTADINI»
  • PESCARA: AGENZIA DEL DEMANIO CONSEGNA AI VIGILI DEL FUOCO LA CASERMA BERARDINUCCI
  • IL PILOTA TERAMANO DEDO VINCE IL RALLY BIANCO AZZURRO A SAN MARINO
  • POLEMICA A MONTORIO (TE) SULLA RIDUZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA
  • ABRUZZO: AL VIA DAL PROSSIMO 21 APRILE LA "PRIMAVERA DELLE OASI" DEL WWF
  • TERAMO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TRENTUNESIMA EDIZIONE DI “TERAMO COMIX E GAMES”
  • PESCARA: 45ENNE TENTA DI GETTARSI DAL PONTE CAPACCHIETTI, SALVATO DAI CARABINIERI
  • A MARTINSICURO LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO “IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA”
  • CHIETI: ANZIANA STRANGOLATA IN CASA, CONFERMATA CONDANNA A 14 ANNI PER IL FIGLIO
  • PESCARA: DONATO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA AL REPARTO DI NEONATOLOGIA
  • CHIETI: QUARTIERE MADONNA DEL FREDDO, RUBATA LA BANDIERA NEROVERDE DALLA ROTONDA
  • CHIETI: VANDALI ROMPONO LA MANO DELLA MADONNINA ALLA VILLA COMUNALE
  • IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA CELEBRA IL 25 APRILE CON EVENTI IN 8 COMUNI
  • PESCARA: PERDE CONTROLLO DELL'AUTO E SFONDA CANCELLO DELLA PINETA, MORTA UNA DONNA
  • SAN GIOVANNI TEATINO, AMAZON: SCIOPERO DEI DRIVER
  • L'AQUILA: L'UDU DENUNCIA CRITICITA' NEL POLO DI ECONOMIA, DIVENUTO UN "CANTIERE"
  • TERAMO: INDUSTRIALESUD, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
  • RINNOVABILI: 223 SINDACI CHIEDONO MAGGIORE VOCE IN CAPITOLO, 14 ABRUZZESI
  • GIULIANOVA (TE), 5 MLN DI EURO DAL PNRR PER INTERVENTI NEL POLO SCOLASTICO
  • TERAMO, LA GDF ACCOGLIE I RAGAZZI DI "RURABILANDIA"
  • SANTE MARIE DI TAGLIACOZZO (AQ): CON L'AUTO IN UNA SCARPATA, FERITA UNA DONNA

Maraini al Mudì: “L’Abruzzo è puro, punti sulla cultura, sua materia prima”

L'Abruzzo interno ha qualità straordinarie, ha un purezza che altrove si è persa, e  deve puntare sulla cultura, la sua vera e preziosa materia prima. Per questa ragione mi sono commossa visitando le stazioni di questo museo diffuso, è...

Goriano Valli: inaugurata la big bench sul panorama del Sirente

L'inaugurazione della big bench, la panchina gigante di legno, a quota 1.100 metri, da cui si può godere del suggestivo panorama dell'altopiano del monte Sirente e del villaggio agropastorale delle Pagliare di Tione. Poi la presentazione...

Goriano Valli: il Prefetto Di Vincenzo in visita al museo diffuso

Una giornata speciale nel piccolo borgo aquilano di Goriano Valli, frazione del comune di Tione degli Abruzzi: a fare visita al Mudi, il Museo diffuso del Parco Sirente Velino, è stato infatti il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo,...

Goriano Valli: al via progetto “Stai”, Strumenti dell’abitare in montagna

Domenica 10 novembre, alle 9.30, nel Circolo Vallese Asd a Goriano Valli di Tione degli Abruzzi (AQ), sarà presentato il progetto Stai, un'iniziativa di Foresta Modello Valle Aterno Ets, il cui obiettivo è aumentare le competenze e gli...

Mudi: gli alunni della Dante Alighieri in visita al museo diffuso

“Il museo che non è noioso”, ”vorrei avere la casa più piccola”, nel mondo ci sarà la pace . Sono solo alcuni dei messaggi lasciati dalle bambine e bambini delle classi terze e quarte dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri...

MuDi, Goriano Valli: inaugurate le 16 stazioni del museo diffuso

“L'Abruzzo è la terra dell'anima, questo museo diffuso lo conferma. E' il miglior posto dove perdersi, il miglior modo per ritrovarsi . Ha riassunto così, nelle vesti di presentatore, il regista Walter Nanni, il senso profondo...

Museo MuDi di Goriano Valli: apertura il 10 agosto, tante prenotazioni da vari Paesi del mondo

Dopo la casa medievale più piccola del mondo, sono state presentate altre otto stazioni del Museo Diffuso del Sirente (MuDi) di Goriano Valli, paese nel cuore dell’Abruzzo aquilano, che sarà finalmente visitabile a partire dal 10 agosto,...

Ospitalità, cultura e welfare: a Tione degli Abruzzi nasce la cooperativa Cuore delle valli

Cammini ed escursioni, alla scoperta delle torri e castelli della media valle dell'Aterno, lungo i sentieri che portano al monte Sirente attraverso foreste e altipiani immacolati, trekking con gli asini e sport all'aria aperta, ospitalità...

Mudi Goriano Valli: riapre la casa medievale più piccola al mondo

A Goriano Valli, paese nel cuore dell'Abruzzo aquilano, è stata riscoperta quella che si candida a essere la casa, di epoca medievale, più piccola al mondo. Gioiello architettonico di appena 8 metri quadrati, questa minuscola e preziosa...

Goriano Valli, restaurato il misterioso stemma dei marchesi Sennesio e Malaspina

Una elegante corona marchionale, un cane simbolo di fedeltà che guarda la stella, a imperitura gloria per la partecipazione alla vittoriosa battaglia di Lepanto del 1571 contro l'Impero ottomano, i tre monti dei feudi di montagna, lo spino...

Segnala