• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, IN UN MESE 7.829 UTENTI RIFIUTANO LA PRESTAZIONE
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", LA NONA EDIZIONE
  • CARO-PARCHEGGI A PESCARA, RINVIATI GLI AUMENTI IN AREA DI RISULTA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Traforo Gran Sasso: chiusura nelle notti del 19 e 20 novembre

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche periodiche e manutenzione, dalle ore 22 dei giorni 19 e 20 novembre alle ore 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale...

Paesi narranti: destinazione turistica integrata ad assemblea Anci

L’esperienza dei Paesi Narranti del Gran Sasso al centro della 42esima edizione dell’assemblea nazionale ANCI a Bologna Fiere e ha visto la progettazione messa a segno nei paesi dell’Abruzzo Aquilano, come punta di diamante del...

Avviare una nuova impresa: corso gratuito con l’Agenzia per lo sviluppo

L'Agenzia per lo Sviluppo, nell'ambito dell'accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, organizza un percorso formativo teso ad identificare gli elementi che costituiscono la base per un approccio solido e strutturato...

Gran Sasso: a Campo Imperatore un presidio del soccorso alpino Gdf

L'amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso, Gianluca Museo, e il generale di brigata Massimo Mendella, Comandante regionale della Guardia di Finanza, hanno sottoscritto un'intesa in virtù della quale verrà istituito un...

“Paesi narranti”: «Formula vincente alla scoperta del Gran Sasso»

“Una formula vincente che ha fatto scoprire a tantissime persone le bellezze dell’Abruzzo interno». Lo afferma il sindaco di Navelli e presidente dell’associazione Paesi Narranti de Gran Sasso, Paolo Federico in riferimento agli...

Codytrip: le scuole abruzzesi in gita all’Aquila e sul Gran Sasso

 Il 28 e 29 ottobre, il CodyTrip accompagnerà le scuole italiane di ogni ordine e grado in Abruzzo, a visitare L'Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, e il Gran Sasso d'Italia, il massiccio più alto degli Appennini, che ospita i...

Il Gran Sasso di Maurizio Anselmi in mostra a L’Aquila

In mostra all’Aquila dal 23 al 26 ottobre 2025 le opere fotografiche di Maurizio Anselmi, ambasciatore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La mostra si inserisce nel programma degli eventi culturali di L’Aquila...

Funivia Gran Sasso: affidata progettazione per revisione generale

Con una determinazione dirigenziale del Settore Opere Pubbliche, è stato conferito a una società specializzata l'incarico professionale per la progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza, la direzione dei lavori e la...

Campo Imperatore: al via la gara per ristrutturare Ostello e Tunnel

Dal Comune dell'Aquila arrivano buone notizie in merito al processo di rilancio e potenziamento del polo turistico del Gran Sasso. Con la determinazione dirigenziale, infatti, il Comune dell'Aquila ha approvato l'avvio della procedura...

Ttg Rimini: grande successo per i “Paesi narranti del Gran Sasso”

Successo per l’Abruzzo dei “Paesi Narranti del Gran Sasso” nella 62esima edizione di TTG travel experience di Rimini. L’evento tra i più importanti nel settore turistico ha consentito di accendere un riflettore sui paesi del...

L’Aquila, Gran Sasso imbiancato: prima neve della stagione

Prima nevicata consistente sul Gran Sasso nella notte. Le precipitazioni, che nei giorni scorsi si erano limitate a qualche fiocco isolato, stavolta hanno interessato in maniera più diffusa la montagna, specie intorno a quota duemila...

Il Centro turistico del Gran Sasso a lavoro per la stagione invernale

Con la Funivia del Gran Sasso chiusa per manutenzione ordinaria, Campo Imperatore si prepara ad affrontare la stagione invernale con le temperature in quota che già iniziano ad allinearsi al periodo e qualche fiocco che nei giorni scorsi ha...

Gran Sasso, funivia e hotel: «Presto partiranno i lavori sul lato sud»

Da domenica 21 settembre, la funivia del Gran Sasso è chiusa al pubblico esercizio per interventi stagionali di manutenzione tecnica. Tra le operazioni necessarie legate a collaudi e verifiche c’è il certificato di immunità da...

Acquifero del Gran Sasso: Morelli e Manetta «necessaria un’unica regia»

L’acqua del Gran Sasso, risorsa primaria e insostituibile per centinaia di migliaia di cittadini abruzzesi, torna al centro del dibattito. L’ingegnere Giorgio Morelli e il geologo Mauro Manetta, da anni impegnati nella tutela del fragile...

Dal Gran Sasso a Montebello: la montagna ha davvero bisogno di nuove ferrate?

Stiamo antropizzando troppo la montagna, così come abbiamo fatto con i luoghi urbani? È la domanda che si pone l'associazione internazionale Mountain Wilderness, impegnata da anni nella tutela degli ultimi spazi incontaminati e nella...

Distorsione alla caviglia sul Gran Sasso: intervento del Soccorso Alpino

Nel primo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato attivato per prestare soccorso a una donna, 74 anni di Castelfranco Veneto che, durante un’escursione lungo il sentiero che conduce alla Sella di Monte Aquila,...

Segnala