• TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • RAIANO (AQ): A RISCHIO STABILIMENTO SODECIA, IN BALLO 39 POSTI DI LAVORO
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)
  • CALCIO: FARAONI FIRMA CON IL PESCARA

Turismo montano: l’Alto Sangro guida la crescita in Abruzzo

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane, un valore in linea con quello dell'intero Paese. E nell'estate i flussi aumentano. Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani, ha stilato un rapporto per fare un...

Danni a Campo Imperatore, arriva la denuncia di Museo

L'amministratore unico del Centro turistico Gran Sasso Gianluca Museo ha sporto denuncia contro ignoti, dopo il danneggiamento, avvenuto nei giorni scorsi, dei sensori che consentono il movimento della sbarra di accesso al parcheggio a...

In Abruzzo vince il turismo montano: traina la provincia dell’Aquila

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando...

Gran Sasso: escursionista soccorsa dopo caduta sul sentiero estivo

La Centrale Operativa 118 dell'Aquila ha richiesto l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) per una donna di 54 anni, residente a Monza, caduta sul sentiero estivo del Gran Sasso durante un’escursione,...

Gran Sasso, tutto pronto: riaperta la funivia dopo la sostituzione delle funi

Riapre oggi, dopo i lavori di sostituzione delle funi portanti, la funivia del Gran Sasso, in anticipo di un paio di giorni sul termine previsto che era quello di Ferragosto. Sono arrivati, infatti, ieri il nulla osta dell’Ansfisa e il...

Albergo Campo Imperatore: lavori esterni entro l’avvio dell’inverno

Con la variante lavori finalmente approvata, il cantiere per ridare vita e dignità allo storico hotel di Campo Imperatore entra nel vivo. L'obiettivo è quello di terminare le lavorazioni esterne primo dell'arrivo della stagione fredda in...

Acquifero Gran Sasso: a Roma confronto tra Infn e Caputi

Su richiesta del commissario per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, c'è stato nei giorni scorsi a Roma, presso la sede dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l'incontro con il Presidente dell'...

Gran Sasso: ferito lieve sul Corno Grande elitrasportato al San Salvatore

Un ferito è stato trasportato dal Corno Grande, sul Gran Sasso, dall'elisoccorso del 118 all'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Secondo quanto si apprende, le sue condizioni non sarebbero gravi tanto da entrare in ospedale in codice...

Corno Piccolo: recuperati nella notte due alpinisti in difficoltà

Poteva trasformarsi in tragedia l’itinerario affrontato ieri da due alpinisti sul Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso. Un errore durante la salita ha provocato una caduta con conseguenze gravi, ma la prontezza e l’esperienza della...

Monte Aquila: escursionista di 63 anni soccorso nella notte

Nella notte appena trascorsa il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto sulla Sella del Brecciaro, lungo la via di accesso a Monte Aquila, nel massiccio del Gran Sasso per soccorrere un escursionista di 63 anni, D.M.,...

Pizzo Cefalone: recuperati sette giovani rimasti bloccati nella notte

Nella notte tra sabato e domenica, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono intervenuti per recuperare un gruppo di sette ragazzi, tutti tra i 19 e i 24 anni, rimasti...

Campo Imperatore: stop alle soste selvagge, nuova regolamentazione

Da molti anni, ormai, il parcheggio selvaggio a Campo Imperatore, una delle mete estive per eccellenza, era diventato una prassi, con la strada provinciale che si riempiva di automobili a destra e a sinistra rendendo, di fatto, difficoltoso...

Esercito: 130 giovani aspiranti Alpini scalano le cime del Gran Sasso

I 130 giovani aspiranti Alpini del corso Solarolo III hanno scalato in contemporanea quattro cime del Gran Sasso, penultimo atto del percorso che li porterà sabato 5 luglio a ricevere il cappello con la penna, simbolo di appartenenza alle...

Gran Sasso: ecco lo scenario di intervento per la sicurezza del sistema idrico

È stato ufficialmente presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, lo scenario di intervento scelto per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso che si articolerà in tre fasi: impermeabilizzazione delle...

Escursionista infortunato sul Corno Grande: recuperato dall’elisoccorso

Si sono da poco concluse le operazioni di recupero di un escursionista di nazionalità ucraina, scivolato su una lingua di neve nei pressi del Passo del Cannone, sul Corno Grande del Gran Sasso. L’uomo, che riportava traumi multipli,...

Alpinisti morti sul Gran Sasso: ci sono indagati

La Procura della Repubblica di Teramo ha iscritto un nome nel registro degli indagati in relazione alla tragica morte di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti romagnoli dispersi lo scorso dicembre sulle vette del Gran Sasso e i...

Segnala