• ASL L'AQUILA, OGGI SI INSEDIA IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI
  • COPPIA AGGREDITA A TORTORETO, OGGI I 7 RAGAZZI DI SANT'EGIDIO DAVANTI AL GIP
  • UNGHIE E GEL, DA OGGI AL BANDO DUE SOSTANZE TOSSICHE: STOP ALL'UTILIZZO
  • TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.0 IN AFGHANISTAN, PIÛ DI 800 MORTI, 2800 I FERITI
  • DA OGGI IL PAGAMENTO DELLE PENSIONI DI SETTEMBRE NEGLI UFFICI POSTALI ABRUZZESI
  • ANCORA UN'AUTO A FUOCO A LANCIANO: È LA SECONDA IN POCHI GIORNI
  • INCENDIO A SAN GIOVANNI TEATINO, A FUOCO ANCHE UNA VETTURA RUBATA
  • BUCCHIANICO: IL “PALAZZACCIO” VERSO LA DEMOLIZIONE
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA 16A EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI CANTI E DANZE POPOLARI
  • ORTONA, "PREMI ESC": ARRIVA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE DEL CINEMA ZAMBRA
  • FIAB TERAMO: "PROVINCIA PARTECIPI A BANDO MINISTERO PER CICLOVIE TORDINO E VOMANO"
  • OVINDOLI (L'AQUILA) :TRE VINCITRICI PER IL SANTA JONA FESTIVAL BLUES
  • TERAMO: IL 3 SETTEMBRE IL CONCERTO "LET IT BE PEACE,LA GUERRA VISTA CON GLI OCCHI"
  • L'AQUILA: CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE PRIVATA, AD AGOSTO EROGATI 14 MILIONI
  • MOSTRA DI VENEZIA: MASSENA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO "FOTOGRAMMI IN QUOTA"
  • CHIETI: NELLA ZONA INDUSTRIALE NASCE ZETA FORMAZIONE, ENERGIA NUOVA PER IL LAVORO
  • CALCIO, COPPA ITALIA SERIE D. L'AQUILA-CHIETI 7-6 DTR (2-2 NEI 90 MINUTI)
  • GRAN SASSO BIKE DAY: ARPA PORTA IN QUOTA LABORATORIO MOBILE PER SOSTENIBILITA'
  • PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM (AQ): VISITE GUIDATE IL 5 SETTEMBRE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: OK DA GIUNTA A PROGETTI DEL DOSSIER
  • PESCARA HA RICORDATO IL PRIMO BOMBARDAMENTO: CERIMONIA IERI IN LARGO CHIOLA

A24: chiusure notturne traforo del Gran Sasso in direzione L’Aquila/Roma

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione di una condotta d’aria dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, sarà disposta la chiusura al traffico della tratta autostradale Colledara/San Gabriele –...

Gran Sasso: Verini e Padovani, «Class action se il traforo verrà chiuso»

«Saremo vigili ed avvertiamo da subito: se il traforo verrà chiuso o sostanzialmente limitato nellacircolazione, riprenderemo la raccolta firme per la class action già avviata sei mesi orsono, perottenere un risarcimento danni per...

Impianto Scindarella-Montecristo: progetto simile sulle Dolomiti

Come annunciato dal consigliere comunale dell'Aquila con delega alla montagna Luigi Faccia, è stata stilata una relazione che mette a confronto l’impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra...

Conclusa con successo la prima edizione del Gran Sasso Book Fest

Si è tenuta il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d'Italia, presso l’Hotel Fiordigigli, nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell'associazione Cantiere Cultura....

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

L’Aquila: appuntamento per il 25 gennaio con il Gran Sasso Book Fest

Si terrà il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli,  nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’associazione Cantiere...

Fonte Cerreto: tutto pronto per la 1^ edizione del Gran Sasso Book Fest

Si terrà il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli,  nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’Associazione Cantiere...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

L’opportunità di rimanere in silenzio quando non si conosce l’argomento

Prima le polemiche sulla sostituzione delle funi, poi quelle sui parcheggi ed ora sulla navetta che non porterebbe più alla base della funivia ma solo a Fonte Cerreto, costringendo gli sciatori, che per definizione sono degli sportivi, a...

Campo Imperatore: parte la stagione sciistica, oltre 1000 presenze in quota

Il cielo azzurro come solo quello sul Gran Sasso, la neve e la voglia di passare una giornata all'insegna dell'aria buona, della compagnia di qualche amico sciando sulle piste innevate ad oltre 2mila metri di quota. Questi gli ingredienti...

Alpinisti morti sul Gran Sasso: funerali il 2 gennaio nel Riminese

Si terranno il 2 gennaio a Santarcangelo di Romagna (Rimini), loro città di origine, i funerali dei due alpinisti trovato morti sul Gran Sasso, Luca Perazzini e Cristian Gualdi. Le cerimonie si terranno in due chiese distinte: alla...

Recuperati e trasportati in ospedale i corpi dei due escursionisti

Sono stati recuperati e trasportati all'ospedale Mazzini di Teramo i corpi di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti di Santarcangelo di Romagna che hanno perso la vita sul massiccio del Gran Sasso. Le operazioni di recupero...

Alpinisti dispersi: individuati i corpi sul Gran Sasso, partite le operazioni di recupero

I corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli scomparsi, scivolati in un canalone sul Gran Sasso, sono stati individuati durante il sorvolo dell'area effettuato stamani dall'elicottero del Cnsas. A confermarlo sono i soccorritori, trenta...

L’Aquila: Gran Sasso Book Fest rinviato al 25 gennaio

Il Gran Sasso Book Fest è stato rinviato al 25 gennaio alla luce delle operazioni di soccorso in atto sul Gran Sasso. Desideriamo come organizzatori non intralciare con la preparazione del nostro evento del 28 dicembre le iniziative...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: primo sorvolo dell’area, in quota squadre del Soccorso alpino e della Gdf

Primo sorvolo, questa mattina, dell'area della valle dell'Inferno, dove sono scivolati i due escursionisti Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22 dicembre scorso e...

Gran Sasso, soccorritori perlustrano l’area: ancora nessuna traccia dei dispersi. Domani primo sorvolo dell’area

A causa del forte vento ancora presente in quota, non è stato possibile effettuare un sorvolo aereo dell'area dove dovrebbero trovarsi Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22...

Segnala