• AVEZZANO (AQ): MERCOLEDÌ APERTURA DI UN NUOVO PUMP TRACK
  • PESCARA: REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE NELLA ZONA ANTISTANTE VIA LEOPARDI
  • TRE ANNI FA A PESCARA, L'OMICIDIO DELLA STRADA PARCO
  • ABRUZZO: MANCANO SEI SETTIMANE AL RITORNO A SCUOLA
  • STELLANTIS: A LUGLIO IMMATRICOLAZIONI IN CALO DEL 12,1 PER CENTO
  • 4 BAMBINI IN DIFFICOLTÀ SALVATI A FOSSACESIA MARINA DA BAGNINI E DUE CITTADINI
  • TERAMO: PARCHEGGI GRATUITI IN CENTRO, AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
  • L'AQUILA: CARTA, COLORE VITA, COLLAGE DI EMOZIONI DI PAOLA ANGELOSANTE ALL'EX ONPI
  • CONSORZIO VINI D'ABRUZZO: IL MERCATO USA È INSOSTITUIBILE
  • L'AQUILA: 1,7 MILIONI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERMINAL BUS LORENZO NATALI
  • CALCIO: PESCARA PENSA AI RINFORZI, SGARBI IN PRESTITO DA NAPOLI
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, DOMENICA LA PREMIAZIONE
  • TRASPORTI ABRUZZO: IL NUOVO CDA DELLA TUA SI É INSEDIATO
  • A25: CHIUSURA NOTTURNA USCITA BUSSI/POPOLI NELLA NOTTE TRA IL 5 E 6 AGOSTO
  • MARELLI: PRODUZIONE BRACCI OSCILLANTI RESTA A SULMONA
  • SANITA’ IN ABRUZZO, VERI': «AL 30 GIUGNO DISAVANZO RIDOTTO DI 30 MILIONI»
  • CASO COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE L'AQUILA IL CSX: CUCCHIARELLA SI DIMETTA
  • L'AQUILA: IL PREMIO SILVIO PRETORO AL GEN.C.A. MASSIMO MASCIULLI
  • VERIFICHE SISMICHE IN CORSO NELLE SCUOLE DELL'AQUILA
  • APPROVATI I LAVORI DI ASFALTATURA SULLA LUNGOFINO FRA CITTÀ SANT'ANGELO ED ELICE
  • RECORD DI NASCITE GEMELLARI AL SS ANNUNZIATA DI CHIETI: 7 PARTI IN 12 GIORNI
  • PESCARA: COMUNI RICORRONO CONTRO IL DINIEGO DEL PARCO A PONTE CELESTINO
  • GIOVEDÌ 7 AGOSTO MERCATINO DELL'USATO A GAGLIANO ATERNO (AQ)
  • GRANDE FESTA A SILVI DOMENICA SERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • L'AQUILA: DAL 9 AGOSTO TORNA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CINEMA SOTTO LE STELLE”
  • MONTESILVANO: DOMANI SI ALZA IL SIPARIO SUL 17° PREMIO INTERNAZIONALE DEAN MARTIN
  • IN ABRUZZO, FRATELLI D'ITALIA LANCIA "GIUSTIZIA E SICUREZZA", DOMANI PRIMA TAPPA
  • ATRI (TE): TORNA IL 4 AGOSTO IL FESTIVAL MUSICALE "DUCHI D'ACQUAVIVA"
  • APERTO FINO AL 5 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONE 2026 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, 2-3 AGOSTO A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

Laboratori Gran Sasso: sopralluogo della commissione Vigilanza

Mercoledì 18 dicembre alle ore 10 è in programma la seduta della commissione Vigilanza del Consiglio regionale d'Abruzzo che procederà a un sopralluogo nei Laboratori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso, ad Assergi,...

Manutenzione Funivia del Gran Sasso: MIT stanzia 3,5 milioni

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti al fianco del Comune dell'Aquila per le operazioni di manutenzione ordinaria della Funivia del Gran Sasso. Lo strumento è uno stanziamento economico da 3 milioni e mezzo di euro deciso dal...

Il Cammino del Gran Sasso è tra i più frequentati in Italia: 15mila presenze in 8 mesi

Con oltre quindicimila presenze in otto mesi, il Cammino del Gran Sasso si conferma come uno dei più frequentati in Italia che, fin dal 2023 (suo primo anno di attività), ha dimostrato di contribuire a invertire la rotta di un turismo mordi...

L’Aquila: un “cantiere forestale” per studiare la selvicoltura del futuro

Giornata forestale con 'orienteering per studenti' sul Gran Sasso, nella frazione aquilana di Assergi, per studiare la selvicoltura sostenibile del futuro. Sono trenta gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore A. Serpieri di...

Gran Sasso da SIC a ZSC: ricorso al Tar di Asbuc e Comuni montani

Le Asbuc teramane e aquilane e alcuni Comuni del Teramano hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera di Giunta regionale n.953 che, di fatto, prevede la trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran...

A24: chiusure notturne traforo Gran Sasso in direzione L’Aquila-Roma

 La concessionaria Strada dei Parchi comunica che la chiusura della tratta autostradale Colledara/San Gabriele – Assergi (Traforo del Gran Sasso) in direzione AQ/RM, prevista dalle ore 22:00 di oggi 29 novembre alle ore 06:00 di...

Gran Sasso: Corsini sostiene proposta di un commissario unico

È stata una giornata importantissima oggi per la Commissione Vigilanza , così ha commentato il presidente, Sandro Mariani, i lavori odierni al termine delle audizioni di Marco Corsini, Commissario straordinario per l'adeguamento e la...

L’Aquila: bivacco Bafile, ora il restauro poi la collocazione in città

La nostra intenzione è restaurarlo e ora lo custodiamo in attesa del restauro per poi donarlo alla città .   Così il presidente del Club alpino italiano (Cai) dell'Aquila Ugo Marinucci dopo la spettacolare rimozione con l'ausilio di...

“Gran Sasso-Valle Subequana”: al via il piano di mobilità dell’area

Il progetto dell’area interna “Gran Sasso- Valle Subequana” è ormai entrato nel vivo. Proseguono gli interventi attuativi delle schede intervento del “Sistema della Mobilità”. In particolare, nell’ambito della scheda...

L’Aquila: arriva il primo corso di Dry Tooling ai piedi del Gran Sasso 

L’associazione sportiva dilettantistica Respira il GranSasso, attiva da anni nella promozione dell’alpinismo e delle attività all’aria aperta, annuncia con entusiasmo il suo primo corso di dry tooling, che si terrà il weekend del 7/8...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Domani l’ex bivacco Lubrano tornerà in quota e sarà dedicato a Piergiorgio Desiati

Domani, 7 novembre, verrà riposizionato sul Gran Sasso l’ex Bivacco Lubrano, costruito nel 1972 e distrutto da una violenta bufera nell’autunno del 1999. Questo storico punto di riferimento per gli amanti della montagna sarà...

Workshop su Gran Sasso: “Marsilio sposti i suoi impegni e partecipi”

Il tema dei lavori per la messa in sicurezza del Gran Sasso è così importante che dovrebbe scalare facilmente l'agenda del Presidente Marsilio, con le nostre lo ha fatto inesorabilmente. Abbiamo ritenuto impellente infatti organizzare per...

Traforo del Gran Sasso: la messa in sicurezza al centro di un workshop

La messa in sicurezza del sistema Gran Sasso sarà al centro di un workshop, dopodomani, mercoledì 6 novembre, alle ore 15 nella sala ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo. Al centro dell'incontro, voluto da i consiglieri regionali...

Acquifero del Gran Sasso: le attività di indagine in commissione Vigilanza

La messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso e le problematiche connesse all'esecuzione delle attività di indagini preliminari alla progettazione e sospensione dei lavori del 17 ottobre e ulteriori lavori di messa in sicurezza...

Traforo del Gran Sasso: nel pomeriggio la riapertura

Dopo la chiusura e il mare di polemiche, il traforo del Gran Sasso riapre alla normale circolazione oggi pomeriggio. Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, ha comunicato che il commissario straordinario per la messa...

Segnala