• TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PE- SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN ABRUZZO: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

A24: chiusure notturne traforo Gran Sasso in direzione L’Aquila-Roma

 La concessionaria Strada dei Parchi comunica che la chiusura della tratta autostradale Colledara/San Gabriele – Assergi (Traforo del Gran Sasso) in direzione AQ/RM, prevista dalle ore 22:00 di oggi 29 novembre alle ore 06:00 di...

Gran Sasso: Corsini sostiene proposta di un commissario unico

È stata una giornata importantissima oggi per la Commissione Vigilanza , così ha commentato il presidente, Sandro Mariani, i lavori odierni al termine delle audizioni di Marco Corsini, Commissario straordinario per l'adeguamento e la...

L’Aquila: bivacco Bafile, ora il restauro poi la collocazione in città

La nostra intenzione è restaurarlo e ora lo custodiamo in attesa del restauro per poi donarlo alla città .   Così il presidente del Club alpino italiano (Cai) dell'Aquila Ugo Marinucci dopo la spettacolare rimozione con l'ausilio di...

“Gran Sasso-Valle Subequana”: al via il piano di mobilità dell’area

Il progetto dell’area interna “Gran Sasso- Valle Subequana” è ormai entrato nel vivo. Proseguono gli interventi attuativi delle schede intervento del “Sistema della Mobilità”. In particolare, nell’ambito della scheda...

L’Aquila: arriva il primo corso di Dry Tooling ai piedi del Gran Sasso 

L’associazione sportiva dilettantistica Respira il GranSasso, attiva da anni nella promozione dell’alpinismo e delle attività all’aria aperta, annuncia con entusiasmo il suo primo corso di dry tooling, che si terrà il weekend del 7/8...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Domani l’ex bivacco Lubrano tornerà in quota e sarà dedicato a Piergiorgio Desiati

Domani, 7 novembre, verrà riposizionato sul Gran Sasso l’ex Bivacco Lubrano, costruito nel 1972 e distrutto da una violenta bufera nell’autunno del 1999. Questo storico punto di riferimento per gli amanti della montagna sarà...

Workshop su Gran Sasso: “Marsilio sposti i suoi impegni e partecipi”

Il tema dei lavori per la messa in sicurezza del Gran Sasso è così importante che dovrebbe scalare facilmente l'agenda del Presidente Marsilio, con le nostre lo ha fatto inesorabilmente. Abbiamo ritenuto impellente infatti organizzare per...

Traforo del Gran Sasso: la messa in sicurezza al centro di un workshop

La messa in sicurezza del sistema Gran Sasso sarà al centro di un workshop, dopodomani, mercoledì 6 novembre, alle ore 15 nella sala ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo. Al centro dell'incontro, voluto da i consiglieri regionali...

Acquifero del Gran Sasso: le attività di indagine in commissione Vigilanza

La messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso e le problematiche connesse all'esecuzione delle attività di indagini preliminari alla progettazione e sospensione dei lavori del 17 ottobre e ulteriori lavori di messa in sicurezza...

Traforo del Gran Sasso: nel pomeriggio la riapertura

Dopo la chiusura e il mare di polemiche, il traforo del Gran Sasso riapre alla normale circolazione oggi pomeriggio. Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, ha comunicato che il commissario straordinario per la messa...

Domani riapre il traforo del Gran Sasso con il ripristino della normale circolazione

Giunge al termine la disposizione del senso unico alternato all'interno del Traforo del Gran Sasso, con il conseguente ripristino della normale viabilità. La misura che ha generato grandi malumori e ingenti ritardi per la popolazione è...

Gran Sasso: Verini-Padovani, “Commissario Caputi si dimetta”

Se il commissariamento ha portato a tali risultati, certamente auspichiamo la fine del commissariamento. I cittadini non sono sudditi e non possono tollerare altre puntate della telenovela, vittime inconsapevoli di approssimazione e...

Gran Sasso: Ruzzo Reti, “Se c’è lesione canala interverremo”. Apindustria, “Tragedia economica”

Nell'intricata matassa del piano di messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso emerge qualche chiarimento sui lavori di riparazione della canala del collettore, la cui rottura insieme all'innalzamento del livello di torbidità...

Traforo Gran Sasso, Caputi: “Torbidità rilevata prima di attività”

Il sopralluogo congiunto effettuato nella giornata di ieri nella galleria del Traforo alla presenza dei dirigenti tecnici della Italferr, dell'Ente gestore Ruzzo Reti Spa di Teramo e dei responsabili del Sian il Servizio Igiene della Asl di...

Traforo Gran Sasso: interrogazione della senatrice Di Girolamo sui lavori

Hanno sostanzialmente bloccato la viabilità su un’arteria stradale importantissima e ora si accorgono di non poter procedere con i lavori perché c’è una conduttura rotta. La situazione è al limite dell’assurdo ma come troppo spesso...

Segnala