• LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL2: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: PROPOSTA UNA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S):INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE DI ESTRAZIONE PETROLIFERA
  • VIABILITà ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • GRAN SASSO: INTESA CTGS-GDF PER PRESIDIO DEL SOCCORSO ALPINO A CAMPO IMPERATORE
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Conclusa con successo la prima edizione del Gran Sasso Book Fest

Si è tenuta il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d'Italia, presso l’Hotel Fiordigigli, nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell'associazione Cantiere Cultura....

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

L’Aquila: appuntamento per il 25 gennaio con il Gran Sasso Book Fest

Si terrà il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli,  nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’associazione Cantiere...

Fonte Cerreto: tutto pronto per la 1^ edizione del Gran Sasso Book Fest

Si terrà il 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli,  nel versante aquilano del massiccio, la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’Associazione Cantiere...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

L’opportunità di rimanere in silenzio quando non si conosce l’argomento

Prima le polemiche sulla sostituzione delle funi, poi quelle sui parcheggi ed ora sulla navetta che non porterebbe più alla base della funivia ma solo a Fonte Cerreto, costringendo gli sciatori, che per definizione sono degli sportivi, a...

Campo Imperatore: parte la stagione sciistica, oltre 1000 presenze in quota

Il cielo azzurro come solo quello sul Gran Sasso, la neve e la voglia di passare una giornata all'insegna dell'aria buona, della compagnia di qualche amico sciando sulle piste innevate ad oltre 2mila metri di quota. Questi gli ingredienti...

Alpinisti morti sul Gran Sasso: funerali il 2 gennaio nel Riminese

Si terranno il 2 gennaio a Santarcangelo di Romagna (Rimini), loro città di origine, i funerali dei due alpinisti trovato morti sul Gran Sasso, Luca Perazzini e Cristian Gualdi. Le cerimonie si terranno in due chiese distinte: alla...

Recuperati e trasportati in ospedale i corpi dei due escursionisti

Sono stati recuperati e trasportati all'ospedale Mazzini di Teramo i corpi di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti di Santarcangelo di Romagna che hanno perso la vita sul massiccio del Gran Sasso. Le operazioni di recupero...

Alpinisti dispersi: individuati i corpi sul Gran Sasso, partite le operazioni di recupero

I corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli scomparsi, scivolati in un canalone sul Gran Sasso, sono stati individuati durante il sorvolo dell'area effettuato stamani dall'elicottero del Cnsas. A confermarlo sono i soccorritori, trenta...

L’Aquila: Gran Sasso Book Fest rinviato al 25 gennaio

Il Gran Sasso Book Fest è stato rinviato al 25 gennaio alla luce delle operazioni di soccorso in atto sul Gran Sasso. Desideriamo come organizzatori non intralciare con la preparazione del nostro evento del 28 dicembre le iniziative...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso: primo sorvolo dell’area, in quota squadre del Soccorso alpino e della Gdf

Primo sorvolo, questa mattina, dell'area della valle dell'Inferno, dove sono scivolati i due escursionisti Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22 dicembre scorso e...

Gran Sasso, soccorritori perlustrano l’area: ancora nessuna traccia dei dispersi. Domani primo sorvolo dell’area

A causa del forte vento ancora presente in quota, non è stato possibile effettuare un sorvolo aereo dell'area dove dovrebbero trovarsi Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, saliti sul Gran Sasso il 22...

Gran Sasso, ricerche alpinisti dispersi. Soccorso Alpino: “operare in sicurezza”

Proseguono senza sosta, ma con estrema cautela, le ricerche di Cristian Guadi e Luca Perazzini, i due alpinisti dispersi sul Gran Sasso dalla scorsa domenica. I due sarebbero scivolati mentre percorrevano la Direttissima del Corno Grande, e...

Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, no operazioni via terra per rischio valanghe: possibile sorvolo di un elicottero

Riprenderanno oggi le ricerche dei due alpinisti emiliani dispersi sul Gran Sasso. Di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, rispettivamente di 42 e 48 anni, si erano perse le tracce il 22 dicembre scorso. I soccorsi non hanno potuto operare...

Incidenti in montagna: in Abruzzo 10 morti e 2 dispersi nel 2024

È di dieci morti e due dispersi il bilancio degli incidenti in montagna in Abruzzo nel 2024, annus horribilis a causa di sette incidenti e tre malori accaduti a escursionisti, turisti e cercatori di funghi; risultano tuttora dispersi,...

Segnala