• ABRUZZO, FINA (PD) SU MANOVRA: «NON AFFRONTA LE VERE DIFFICOLTÀ DEL PAESE»
  • SULMONA: AGGRESSIONI, RISSE E DISTURBO DELLA QUIETE, SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • MONTESILVANO: OLTRE 3MILA PERSONE PER IL FESTIVAL DELLO SPORT AL PALA DEAN MARTIN
  • L'AQUILA: INAUGURATO IL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE DI CIVITA DI BAGNO
  • L'AQUILA: CASAPOUND DENUNCIA ATTO VANDALICO SULLA TARGA DEDICATA A SERGIO RAMELLI
  • TERAMO: DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • NERETO (TE): INCIDENTE AUTO-SCOOTER, DUE 17ENNI RICOVERATI D'URGENZA AL MAZZINI
  • GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Gran Sasso: funivia “fulminata” si torna alle navette

Il violento temporale che ha colpito il territorio aquilano la sera del 27 agosto ha causato ingenti danni all'impianto della funivia del Gran Sasso. In particolare, la caduta di numerosi fulmini in quota ha provocato il danneggiamento di...

Acqua Gran Sasso: H2O, “Dichiarazioni di Caputi contradditorie”

Rispondendo ai nostri dubbi sulla sua proposta per la realizzazione di ben 21 perforazioni profonde anche 320 metri nel Gran Sasso che dovrebbero andare ad intercettare l'acqua, molte delle quali a grande distanza dalle attuali captazioni...

Recuperato il corpo dello studente erasmus disperso sul Gran Sasso

È stato ritrovato senza vita il corpo del giovane studente erasmus di nazionalità tedesca Lewin Weituschat. Il corpo è stato individuato da una squadra di forristi (tecnici soccorso in forra) del Soccorso Alpino e Speleologico, lungo la...

Gran Sasso: trovato lo zaino dello studente tedesco disperso

E' stato recuperato nel tardo pomeriggio di ieri, in località Calderone, sul Gran Sasso, lo zaino di Lewin Weituschàt, studente tedesco di 25 anni che si trova in Italia per il progetto Erasmus. Di lui non si hanno più notizie dallo...

Ancora incidenti in montagna: fatale un malore per un 87enne in e-bike

Malore fatale questa mattina per un 87enne toscano su un sentiero a ridosso di Palena, in provincia di Chieti, che l'uomo stava percorrendo in e-bike. L'uomo è stato raggiunto sul posto dalle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico...

Ricerche in corso per il ragazzo tedesco scomparso sul Gran Sasso

Sono in corso le ricerche di Lewin Weituschat, un giovane di nazionalità tedesca scomparso durante un'escursione nell'area del Gran Sasso. Secondo le testimonianze di amici e conoscenti, il ragazzo avrebbe manifestato l'intenzione di...

Muoversi in montagna con consapevolezza: parla la guida Di Federico

Si susseguono, purtroppo, in queste giornate di ferie estive, notizie su pesanti incidenti in montagna, a volte anche mortali. Se, da una parte, il nostro Gran Sasso attrae numerosi escursionisti ogni estate ad esplorarne le vette, molti...

Gran Sasso: sottoscritto accordo Comune – Asbuc Assergi per terreni gravati da uso civico

È stato sottoscritto questa mattina, da parte del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e dal presidente dell'Amministrazione Separata Beni Usi civici di Assergi, Luca Scarcia, un accordo tra Comune dell'Aquila e Amministrazione separata...

L’Aquila: Gran Sasso e funivia ancora al centro del dibattito politico

Il futuro del Gran Sasso e della sua funivia ancora al centro del dibattito politico aquilano. Venerdì scorso il consiglio comunale durante il quale la minoranza aveva presentato un ordine del giorno contenente sostanzialmente due...

XXIII edizione concorso formaggi “Fonte Macina”: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni alla 23esima edizione del Concorso dei Formaggi Ovini e Caprini Fonte Macina , che si terrà il prossimo 5 agosto nell'ambito della Rassegna degli Ovini di Campo Imperatore (AQ). Un evento di grande importanza per...

Gran Sasso, riparte la funivia: ieri alle 13 la prima corsa della stagione estiva

E' ripartita ieri alle 13, con la prima corsa della stagione, la funivia del Gran Sasso, chiusa il primo maggio a causa dei lavori che dovranno iniziare di sostituzione delle funi. La riapertura, auspicata da tutti gli operatori...

Funivia: dopo l'”ok” di Ansfisa, arriva quello della Regione per l’apertura

Dopo il via libera dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), anche la Regione Abruzzo ha rilasciato ufficialmente l'autorizzazione all'esercizio della funivia Fonte...

Parcheggio alle Fontari: si attende l’autorizzazione della Provincia

Dopo il via libera da parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga al progetto di un parcheggio, dotato di una sbarra con pagamento automatico, all'altezza delle Fontari, si attende ancora l'autorizzazione della Provincia....

Funivia, manca solo una firma dell’Ansfisa per la riapertura in deroga

Manca solo una firma, quella dell'ingegner Marturano dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), per poter riaprire in deroga la funivia del Gran Sasso, chusa lo scorso 1...

Corno Grande: Cnsas recupera 3 alpinisti laziali rimasti bloccati sotto la vetta centrale

Spettacolare recupero di tre alpinisti romani rimasti bloccati ieri sotto la vetta centrale del Corno Grande. Il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico, grazie alla preparazione di piloti e tecnico verricellista che...

Gran Sasso: il Bivacco “Andrea Bafile” sul Corno Grande è inagibile

La Sezione CAI dell'Aquila comunica con grande rammarico lo stato di inagibilità del Bivacco Andrea Bafile , situato a 2.669 metri sulla Cresta sud-est della Vetta Centrale del Corno Grande (Gran Sasso d'Italia). I recenti sopralluoghi...

Segnala