• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

L’Aquila: al Gssi un finanziamento Fis di 1,65 milioni per il progetto Surface

Giovanni Benato, ricercatore dell’area di Fisica al Gran Sasso Science Institute, è tra i vincitori del bando FIS – Fondo Italiano per la Scienza, con il progetto Surface (Silicon Underground Radiopure Finder of Alpha Contamination...

Al GSSI il convegno internazionale sulla matematica quantistica

165 partecipanti, 84 istituzioni accademiche, 22 paesi, 4 continenti. Questi i numeri del convegno internazionale Mathematical Challenges in Quantum Mechanics (Sfide Matematiche in Meccanica Quantistica) in programma da domani al 14...

L’Aquila: a giugno la 7^ edizione di Pinkamp UnivAQ

Torna anche quest'anno Pinkamp – Le ragazze contano , il progetto ideato dall'Università dell'Aquila per contrastare gli stereotipi di genere nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e avvicinare le ragazze allo...

Imprese abruzzesi e transizione green: al via indagine del GSSI

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI), attraverso la sua Area di Scienze Sociali, lancia un'iniziativa di ricerca nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA (CTE SICURA), finanziato dal Ministero delle Imprese e del...

Missione Nuses: Gran Sasso Tech e Gssi al lavoro sui test delle tecnologie

A seguito della firma di un accordo tra la Fondazione Gran Sasso Tech (Gst) e il Gran Sasso Science Institute (Gssi), sono iniziate le attività di validazione e qualifica per il volo satellitare in orbita bassa dell'hardware dei due...

Gssi: nel 2025 Campus a Collemaggio, poi l’acquisto della ex Sanatrix

Il 2025 sarà segnato, per il Gran Sasso Science Institute (Gssi), dalla conclusione dei lavori nell'edificio che ospiterà il Campus di innovazione a Collemaggio, Space and Earth Innovation Campus (SEIC).   Lo ha detto nel corso...

“My Power is Science”: dal 16 al 27 gennaio all’Aquila la mostra fotografica del GSSI

Professori e ricercatori, ma anche studenti e personale amministrativo del Gran Sasso Science Institute: sono i protagonisti del progetto fotografico realizzato dal fotoreporter Gerald Bruneau che il 16 gennaio aprirà al pubblico in...

Nuses: fisici e ingegneri all’Aquila da tutto il mondo per la missione spaziale a guida GSSI

Dal oggi al 18 dicembre, circa 90 tra fisici e ingegneri provenienti da varie istituzioni italiane e straniere si riuniranno all'Aquila, presso il GSSI - Gran Sasso Science Institute, per il secondo meeting generale del progetto...

International Comic Day: 60 studenti ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Si è conclusa oggi, 26 novembre, la 13ª edizione dell’International Cosmic Day (ICD), la giornata internazionale dedicata alla scoperta dei raggi cosmici, organizzata in contemporanea in tutto il mondo. L’evento, ospitato...

“Oggi… mi sveglio creativa!”, fumetto e matematica al GSSI

Scoprire insieme l'arte del fumetto e della matematica, mettendo alla prova creatività in campo artistico e scientifico: si è conclusa la seconda edizione del laboratorio per le scuole Oggi... mi sveglio creativa! , organizzato dal GSSI e...

GSSI: nuovo ciclo di dottorato con 44 studenti da tutto il mondo

Il Gran Sasso Science Institute apre le porte a 44 nuovi studenti e studentesse, arrivati all'Aquila da tutto il mondo per formarsi nella ricerca di eccellenza in Informatica, Fisica, Matematica e Scienze Sociali. Il quarantesimo ciclo di...

Gssi: parte il progetto Acme sull’astronomia multi-messaggera.

L'Aquila si prepara a diventare un centro di eccellenza per l'astronomia multi-messaggera, grazie alla leadership del Gran Sasso Science Institute (Gssi) e della professoressa Marica Branchesi. Il progetto Acme, acronimo di Astrophysics...

Progetto Matisse: partnership europea di Gssi e Gran Sasso Tech

Ieri 17 settembre nella storica città di Västerås in Svezia ha preso il via Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l'ingegnerizzazione e la validazione di sistemi...

L’Aquila: il 27 settembre tornano Sharper e Street Science

In occasione della Notte dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca a livello continentale, il centro dell'Aquila ospiterà il doppio appuntamento con...

L’Aquila: 250 “cacciatori” di materia oscura all’Aquila per l’Idm 2024

Grazie alla sinergia tra Gran Sasso Science Institute (GSSI), Università degli Studi dell'Aquila e Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, per la prima volta si terrà a L'Aquila l'International Workshop on the Identification of Dark...

L’Aquila: il Gssi a teatro con “J. Robert Oppenheimer”

In scena a L'Aquila il dramma scientifico e umano del padre della bomba atomica, J. Robert Oppenheimer . L'appuntamento a teatro è sabato 13 luglio, alle 20.30, al Ridotto dell'Aquila, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Lo...

Segnala