• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

L’Aquila: al Gssi un finanziamento Fis di 1,65 milioni per il progetto Surface

Giovanni Benato, ricercatore dell’area di Fisica al Gran Sasso Science Institute, è tra i vincitori del bando FIS – Fondo Italiano per la Scienza, con il progetto Surface (Silicon Underground Radiopure Finder of Alpha Contamination...

Al GSSI il convegno internazionale sulla matematica quantistica

165 partecipanti, 84 istituzioni accademiche, 22 paesi, 4 continenti. Questi i numeri del convegno internazionale Mathematical Challenges in Quantum Mechanics (Sfide Matematiche in Meccanica Quantistica) in programma da domani al 14...

L’Aquila: a giugno la 7^ edizione di Pinkamp UnivAQ

Torna anche quest'anno Pinkamp – Le ragazze contano , il progetto ideato dall'Università dell'Aquila per contrastare gli stereotipi di genere nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e avvicinare le ragazze allo...

Imprese abruzzesi e transizione green: al via indagine del GSSI

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI), attraverso la sua Area di Scienze Sociali, lancia un'iniziativa di ricerca nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA (CTE SICURA), finanziato dal Ministero delle Imprese e del...

Missione Nuses: Gran Sasso Tech e Gssi al lavoro sui test delle tecnologie

A seguito della firma di un accordo tra la Fondazione Gran Sasso Tech (Gst) e il Gran Sasso Science Institute (Gssi), sono iniziate le attività di validazione e qualifica per il volo satellitare in orbita bassa dell'hardware dei due...

Gssi: nel 2025 Campus a Collemaggio, poi l’acquisto della ex Sanatrix

Il 2025 sarà segnato, per il Gran Sasso Science Institute (Gssi), dalla conclusione dei lavori nell'edificio che ospiterà il Campus di innovazione a Collemaggio, Space and Earth Innovation Campus (SEIC).   Lo ha detto nel corso...

“My Power is Science”: dal 16 al 27 gennaio all’Aquila la mostra fotografica del GSSI

Professori e ricercatori, ma anche studenti e personale amministrativo del Gran Sasso Science Institute: sono i protagonisti del progetto fotografico realizzato dal fotoreporter Gerald Bruneau che il 16 gennaio aprirà al pubblico in...

Nuses: fisici e ingegneri all’Aquila da tutto il mondo per la missione spaziale a guida GSSI

Dal oggi al 18 dicembre, circa 90 tra fisici e ingegneri provenienti da varie istituzioni italiane e straniere si riuniranno all'Aquila, presso il GSSI - Gran Sasso Science Institute, per il secondo meeting generale del progetto...

International Comic Day: 60 studenti ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Si è conclusa oggi, 26 novembre, la 13ª edizione dell’International Cosmic Day (ICD), la giornata internazionale dedicata alla scoperta dei raggi cosmici, organizzata in contemporanea in tutto il mondo. L’evento, ospitato...

“Oggi… mi sveglio creativa!”, fumetto e matematica al GSSI

Scoprire insieme l'arte del fumetto e della matematica, mettendo alla prova creatività in campo artistico e scientifico: si è conclusa la seconda edizione del laboratorio per le scuole Oggi... mi sveglio creativa! , organizzato dal GSSI e...

GSSI: nuovo ciclo di dottorato con 44 studenti da tutto il mondo

Il Gran Sasso Science Institute apre le porte a 44 nuovi studenti e studentesse, arrivati all'Aquila da tutto il mondo per formarsi nella ricerca di eccellenza in Informatica, Fisica, Matematica e Scienze Sociali. Il quarantesimo ciclo di...

Gssi: parte il progetto Acme sull’astronomia multi-messaggera.

L'Aquila si prepara a diventare un centro di eccellenza per l'astronomia multi-messaggera, grazie alla leadership del Gran Sasso Science Institute (Gssi) e della professoressa Marica Branchesi. Il progetto Acme, acronimo di Astrophysics...

Progetto Matisse: partnership europea di Gssi e Gran Sasso Tech

Ieri 17 settembre nella storica città di Västerås in Svezia ha preso il via Matisse, una collaborazione internazionale triennale per sviluppare un framework di digital twins per l'ingegnerizzazione e la validazione di sistemi...

L’Aquila: il 27 settembre tornano Sharper e Street Science

In occasione della Notte dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca a livello continentale, il centro dell'Aquila ospiterà il doppio appuntamento con...

L’Aquila: 250 “cacciatori” di materia oscura all’Aquila per l’Idm 2024

Grazie alla sinergia tra Gran Sasso Science Institute (GSSI), Università degli Studi dell'Aquila e Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, per la prima volta si terrà a L'Aquila l'International Workshop on the Identification of Dark...

L’Aquila: il Gssi a teatro con “J. Robert Oppenheimer”

In scena a L'Aquila il dramma scientifico e umano del padre della bomba atomica, J. Robert Oppenheimer . L'appuntamento a teatro è sabato 13 luglio, alle 20.30, al Ridotto dell'Aquila, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Lo...

Segnala