• RIGOPIANO, SI APRE IL PROCESSO BIS PER DIECI IMPUTATI
  • TERAMO: D'ALBERTO PRESENTE A LONGARONE PER I 62 ANNI DAL DISASTRO DEL VAJONT
  • MONTESILVANO: 36ENNE CON COLTELLO A SERRAMANICO E DOSE DI COCAINA, DENUNCIATO
  • QUESTA SERA ORE 21.15 POLIS. OSPITI IN STUDIO DONATELLA AUTORE E GIORGIO PARAVANO
  • A PESCARA: "VIVERE IL CANTICO DELLE CREATURE", L'INCONTRO RIVOLTO AGLI STUDENTI
  • SAN BENEDETTO: OGGI I FUNERALI DEL 47ENNE VITTIMA DELL'INCIDENTE A MARTINSICURO
  • LA SULMONESE GIULIA VALDO TRIONFA A EUROPEI PARALIMPICI DI TIRO A SEGNO IN CROAZIA
  • TTG RIMINI, CCIAA GRAN SASSO: «TURISMO ESTERO IN CRESCITA GRAZIE AI NOSTRI BANDI»
  • LEGA GIOVANI ABRUZZO, GIADA DI MUZIO è IL NUOVO COORDINATORE REGIONALE
  • SCOPPITO: 771 MILA EURO PER PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA
  • REVOCATO IL DIVIETO DI CONSUMO ACQUA A VASTO MARINA
  • L'AQUILA: DOMANI CONSEGNA DEI LAVORI DEL NUOVO PALAANGELI
  • MONTESILVANO: DAL 12 OTTOBRE AL PALA DEAN MARTIN BADMINTON SCOLASTICO
  • ARAP: SOPRALLUOGHI FINALI PER LAVORI NEI NUCLEI INDUSTRIALI DELL'AQUILA
  • CHIETI: RUBA COLLANA D'ORO IN GIOIELLERIA. CONDANNATO A 4 ANNI
  • L'AQUILA: I FRATELLI TOTANI TORNANO ALLA DAKAR PER LA SESTA VOLTA
  • ABRUZZO, INFRASTRUTTURE: DALLA REGIONE 3,5 MLN PER LA VALORIZZAZIONE DEL VOLTIGNO
  • ABRUZZO, SANITA'. MARSILIO: ATTENDIAMO I NUOVI DATI SUI LEA
  • TORTORETO (TE): ESTATE CON 530MILA PRESENZE DI TURISTI SALGONO DEL 3,4 PER CENTO
  • GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA: VISITE GRATUITE A PESCARA
  • ROSETO, LE GUIDE DEL BORSACCHIO: «SPOSTARE LA TERAMO–MARE NEL TERRITORIO GIULIESE»
  • CHIETI: STRAPPO' COLLANINA D'ORO DA MANI COMMESSA, UOMO CONDANNATO A 4 ANNI
  • TERAMO: DAL 16 AL 19 OTTOBRE, IN PIAZZA MARTIRI ARRIVA “TASTE FOR KIDS”
  • AGRICOLTURA ABRUZZESE: LE ATTIVITÀ CONNESSE SONO IL FUTURO DEL SETTORE
  • IL COMUNE DI AIELLI (AQ) ENTRA A FAR PARTE DEL MUSEO DI ARTE URBANA AUMENTATA
  • L'AQUILA:TORNA LA STAFFETTA DI "CORRI L'AQUILA CON NOI" DEDICATA ALLE SCUOLE MEDIE
  • CAMPAGNA ANTINFLUENZALE L'AQUILA: 77MILA DOSI DISPONIBILI IN PROVINCIA
  • COMUNE L'AQUILA: DOMANI CONSEGNA RICONOSCIMENTO BANDIERA VERDE PARCHI E FORESTE
  • CALASCIO (AQ): 11 E 12 OTTOBRE TORNA "OVIS", IL FESTIVAL DELLA PASTORIZIA
  • PARTE ITER DI PROGETTAZIONE PER IL COLLEGAMENTO SCINDARELLA FOSSA DI PAGANICA (AQ)
  • ARRIVA A L'AQUILA "IL GIARDINO DELLE PAROLE", LA BIBLIOTECA PER I PIU' PICCOLI
  • AL VIA IL PROGETTO NUOVA LINFA PER MONTE PETTINO (AQ): OGGI LA PRESENTAZIONE
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO: COSTANZI, COSENZA E VERì IN COMMISSIONE VIGILANZA REGIONE

Abruzzo: arrivano più fondi per la ricostruzione pubblica

Anche L'Aquila beneficerà dei finanziamenti aggiuntivi derivanti da una modifica alle Ordinanze speciali per i comuni abruzzesi colpiti dal sisma del 2016. Per Cagnano Amiterno è stata infatti accolta la richiesta di aumentare il...

Montereale: approvati lavori di ripristino della chiesa di San Lorenzo

La Conferenza dei servizi ha approvato l’intervento per i lavori di ripristino e miglioramento sismico della Chiesa di San Lorenzo (detta anche Madonna del Carmine) a Montereale. Situata nel quartiere di San Lorenzo, rappresenta un...

Montereale: fondi aggiuntivi per la chiesa di Santa Maria ad Nives 

Trasferiti 64 mila euro all'Arcidiocesi di L’Aquila per la variante del progetto di messa in sicurezza della Chiesa di Santa Maria ad Nives nel Comune di Montereale, in provincia dell'Aquila. A firmare il decreto il Commissario alla...

Sisma 2016: via a intesa per rilancio delle terre del Cratere

Il laboratorio Appennino centrale, all'interno degli 8mila chilometri quadrati del cratere del sisma 2016, tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato individuato dal Masaf come territorio idoneo nel quale applicare misure di integrazione...

Ricostruzione pubblica, Castelli “Nuovo slancio con estensione platea rup”

“La possibilità per i soggetti attuatori della ricostruzione di ampliare il reperimento di profili idonei per ricoprire le funzioni di Responsabile Unico di Progetto (RUP) rappresenta un importante strumento per dare ulteriore corpo al...

Sisma: altri fondi per la ricostruzione pubblica in Abruzzo

La Cabina di Coordinamento sisma presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha raggiunto l'intesa sull'Ordinanza di modifica alla programmazione pubblica, che prevede aumenti per diversi interventi...

Capitignano: presentato il Psr sisma 2016

Il Comune di Capitignano ha presentato ieri il Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR), un piano di intervento per la ricostruzione del paese dopo il terremoto del 2016. II PSR è stato elaborato dall'Ufficio Speciale per la...

Digitale: siglato accordo tra Infratel e strutture sisma 2009 e 2016 

Questa mattina, presso la sede della Struttura commissariale sisma 2016, si è tenuto un incontro tra il Commissario Straordinario, Guido Castelli, il Coordinatore della Struttura di Missione sisma 2009, Cons. Mario Fiorentino, e Alfredo...

Ricostruzione centro Italia: nuovo accordo tra Bei e Struttura commissariale

La Banca europea per gli investimenti (BEI) rafforza ulteriormente il proprio impegno a favoredella ricostruzione e messa in sicurezza delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 e 2017 annunciando l’approvazione di un...

Competenze giovanili: “Laboratorio Appennino centrale un riferimento”

Il 15 luglio è la Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili che celebra l’importanza strategica didare ai giovani le competenze per un’occupazione di qualità e favorire l’imprenditorialità. “Creare nuove opportunità di...

Appennino centrale, Castelli: “Nuove opportunità dal Dl Agricoltura”

Con l’approvazione del Dl Agricoltura si aprono nuovi scenari per le aree dell’Appennino centrale. Per la prima volta il Governo interviene con misure dirette e una serie di incentivi e sostegni – 500 milioni di euro una somma senza...

Carabinieri, Castelli: “Nel Cratere 25 interventi di ripristino delle caserme”

Oggi celebriamo il 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, una lunga e gloriosa storia al servizio dello Stato e dei cittadini. Agli uomini e alle donne dell’Arma va il mio sincero ringraziamento per l’opera che svolgono ogni...

Castelli: “Appennino centrale patrimonio di biodiversità a rischio senza l’uomo”

L’Appennino centrale conserva un patrimonio di biodiversità senza eguali, l’opera di ricostruzione eriparazione del cratere sisma 2016 non solo presta la massima attenzione alle dinamiche naturali, come èavvenuto di recente...

Digitale: Commissario straordinario e Infratel sigleranno accordo per il cratere 2016

Questa mattina, presso la sede della Struttura commissariale sisma 2016 si è tenuto un incontro tra il Commissario Straordinario e Alfredo Maria Becchetti, Presidente di Infratel Italia, società pubblica impegnata in interventi di...

DL Agricoltura, Castelli: “Nuove opportunità di sviluppo nel cratere”

“Grazie all’approvazione del Decreto Agricoltura il nostro Laboratorio dell’Appenninocentrale ha a disposizione maggiori elementi per poter sviluppare le misure per il rilancio sostenibile delterritorio e contrastare le crisi climatica...

Terremoto: all’Abruzzo 5,6 milioni per i cammini dell’Italia centrale

Destinati 47 milioni di euro per i cammini dell'Italia centrale colpita dai terremoti del 2016. È stata emessa l'ordinanza attuativa della Struttura commissariale, dopo che la misura era stata annunciata nei mesi scorsi, così da intervenire...

Segnala