• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Terremoto: all’Abruzzo 5,6 milioni per i cammini dell’Italia centrale

Destinati 47 milioni di euro per i cammini dell'Italia centrale colpita dai terremoti del 2016. È stata emessa l'ordinanza attuativa della Struttura commissariale, dopo che la misura era stata annunciata nei mesi scorsi, così da intervenire...

Nasce “Stazioni del Territorio”: Popoli-Vittorito diventa hub dei servizi

È stato presentato questa mattina Stazioni del Territorio , iniziativa dedicata agli scali ferroviari dei comuni con meno di 15 mila abitanti, con l’obiettivo di trasformare le stazioni in centri polifunzionali attraverso l’inserimento...

NextAppennino Abruzzo: approvati 6 milioni di investimenti

Nuove opportunità di ripresa economica per l’Abruzzo, grazie a due finanziamenti approvati nell’ambito del programma NextAppennino, con le risorse previste dal Fondo Complementare sisma 2009-2016. In tutto sono 6 milioni di nuovi...

Modificata la graduatoria del bando per le CER nei crateri sismici

La Cabina di Coordinamento integrata per la ricostruzione del sisma 2016 ha approvato una modifica alla graduatoria del bando CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, finanziato dal Piano complementare sisma per i crateri del 2009 e del...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Al via stabilizzazione dipendenti ricostruzione, 79 in Abruzzo

Nella giornata di ieri la Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha esaminato ed espresso parere favorevole rispetto alla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che...

Sisma 2016 e legalità: incontro al Viminale, monitoraggio dei cantieri

Ieri, il direttore della struttura per la Prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno, prefetto Paolo Canaparo, ha incontrato, insieme  al commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dal sisma...

Energia: Castelli, “Ulteriore opportunità per le Cer dell’Appenino centrale”

La recente approvazione del Regolamento operativo del Decreto CER n. 414/23 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica conferma la sensibilità nei confronti delle aree colpite dalsisma 2009 e 2016, destinatarie delle risorse...

Sisma 2016: nel decreto legge “Pnrr bis” fondi per precari ricostruzione

Con il decreto legge “Pnrr bis” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è stato disposto un incremento di 2,5 milioni di euro per gli oneri derivanti dalla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che operano negli uffici per...

Assorup all’Aquila: una “patente” per i Rup e lavorare su formazione

Assorup chiede che i Rup, i responsabili unici del procedimento,  siano supportati nella formazione e nelle competenze e abbiano una certificazione per poter svolgere questo lavoro che  è quella della patente. Queste proposte...

Milleproroghe: Castelli, “Proroga Zfu sisma di grande importanza”

“La proroga della Zona franca urbana dei territori del sisma è una notizia importante e molto attesa nei nostri territori, resa possibile dall’impegno del Governo ed in particolare dell'On. Trancassini che da sempre è un punto di...

PNC sisma: 80 mln per grandi aziende in Abruzzo, all’Aquila 9.9 mln

Prosegue a ritmo sostenuto il piano di sostegno agli investimenti per le imprese delle aree del sisma 2009 e 2016 finanziato dal Programma NextAppennino (Piano nazionale complementare al Pnrr 2009-2016), coordinato dal Commissario...

Sisma 2016: accesso più semplice a incentivi per energie rinnovabili

Efficienza energetica e ricostruzione, un binomio inscindibile nel percorso di rilancio del cratere danneggiato dal terremoto sono i contenuti dell’emendamento al “Dl Energia” proposto dallaStruttura commissariale del Governo per la...

Sisma 2016: protocollo tra commissario sisma ed E-Distribuzione

L'amministratore delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri, e il commissario straordinario al sisma 2016, Guido Castelli, oggi a Roma hanno siglato il rinnovo del Protocollo d’intesa per accelerare ulteriormente i lavori di...

Sisma 2016: proroga e aumento contributi per immobili costruiti dopo il 1945

Nuovi interventi in favore della ricostruzione privata e, in particolare, per gli immobili di valore culturale e paesaggistico costruiti in data posteriore al 1945. È quanto previsto nell’ordinanza approvata ieri dalla Cabina di...

Supersismabonus: da Intesa Sanpaolo ulteriori 300 milioni di crediti

Prosegue spedita l'operazione di cessione dei crediti legati al Superbonus per i territori colpiti dal sisma del 2016. Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Intesa Sanpaolo e il Commissario Guido Castelli delloscorso 18...

Segnala