• AVEZZANO (AQ): NOTTE DI FOLLIA, SANGUE VICINO ALLA CATTEDRALE
  • GIULIANOVA (TE): RENDICONTO SOSPESO DAL TAR, «IL CONSIGLIO RESTERà IN CARICA»
  • TRUFFA A TERAMO: COMPRANO TELEVISORI ONLINE MA GLI APPARECCHI NON ARRIVANO
  • CONVITTO DELFICO TERAMO: INDAGATI TRE TECNICI DELLA PROVINCIA
  • CHIETI: TARIFFE ALLE STELLE PER GLI ASILI NIDO, IRA DEI GENITORI
  • LANCIANO: STASERA IL COMICO MAX GIUSTI IN PIAZZA PLEBISCITO
  • PESCARA: DISCARICHE A CIELO APERTO TRA LE CASE POPOLARI, APPELLO DA VIA RIMINI
  • PESCARA: NEONATO MUORE DURANTE IL PARTO, 2 INDAGATE
  • PESCARA: SI CHIUDE IL FESTIVAL DEI 5 STELLE, «DA QUI UN OCCHIO SUL MONDO»
  • VIOLENZA A SULMONA, SCOCCIA: «PORTERÒ IL CASO IN REGIONE»
  • ATESSA (CH), OLIO: 18 SETTEMBRE UN INCONTRO TRA ISTITUZIONI, ESPERTI E PRODUTTORI
  • UDU L'AQUILA: «LA SCUOLA RICOMINCIA, I PROBLEMI RESTANO GLI STESSI»
  • 18/09 COMUNE L'AQUILA ADERISCE A GIORNATA NAZIONALE SLA FONTANA LUMINOSA IN VERDE
  • L'AQUILA CITTà DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE
  • ATRI (TE): VENERDI’ QUARTA EDIZIONE DEL “MEMORIAL CHICCO ZORZI”, CAPITANO4EVER

Modificata la graduatoria del bando per le CER nei crateri sismici

La Cabina di Coordinamento integrata per la ricostruzione del sisma 2016 ha approvato una modifica alla graduatoria del bando CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, finanziato dal Piano complementare sisma per i crateri del 2009 e del...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Al via stabilizzazione dipendenti ricostruzione, 79 in Abruzzo

Nella giornata di ieri la Conferenza Unificata, presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha esaminato ed espresso parere favorevole rispetto alla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che...

Sisma 2016 e legalità: incontro al Viminale, monitoraggio dei cantieri

Ieri, il direttore della struttura per la Prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno, prefetto Paolo Canaparo, ha incontrato, insieme  al commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dal sisma...

Energia: Castelli, “Ulteriore opportunità per le Cer dell’Appenino centrale”

La recente approvazione del Regolamento operativo del Decreto CER n. 414/23 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica conferma la sensibilità nei confronti delle aree colpite dalsisma 2009 e 2016, destinatarie delle risorse...

Sisma 2016: nel decreto legge “Pnrr bis” fondi per precari ricostruzione

Con il decreto legge “Pnrr bis” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è stato disposto un incremento di 2,5 milioni di euro per gli oneri derivanti dalla stabilizzazione di oltre 350 dipendenti pubblici che operano negli uffici per...

Assorup all’Aquila: una “patente” per i Rup e lavorare su formazione

Assorup chiede che i Rup, i responsabili unici del procedimento,  siano supportati nella formazione e nelle competenze e abbiano una certificazione per poter svolgere questo lavoro che  è quella della patente. Queste proposte...

Milleproroghe: Castelli, “Proroga Zfu sisma di grande importanza”

“La proroga della Zona franca urbana dei territori del sisma è una notizia importante e molto attesa nei nostri territori, resa possibile dall’impegno del Governo ed in particolare dell'On. Trancassini che da sempre è un punto di...

PNC sisma: 80 mln per grandi aziende in Abruzzo, all’Aquila 9.9 mln

Prosegue a ritmo sostenuto il piano di sostegno agli investimenti per le imprese delle aree del sisma 2009 e 2016 finanziato dal Programma NextAppennino (Piano nazionale complementare al Pnrr 2009-2016), coordinato dal Commissario...

Sisma 2016: accesso più semplice a incentivi per energie rinnovabili

Efficienza energetica e ricostruzione, un binomio inscindibile nel percorso di rilancio del cratere danneggiato dal terremoto sono i contenuti dell’emendamento al “Dl Energia” proposto dallaStruttura commissariale del Governo per la...

Sisma 2016: protocollo tra commissario sisma ed E-Distribuzione

L'amministratore delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri, e il commissario straordinario al sisma 2016, Guido Castelli, oggi a Roma hanno siglato il rinnovo del Protocollo d’intesa per accelerare ulteriormente i lavori di...

Sisma 2016: proroga e aumento contributi per immobili costruiti dopo il 1945

Nuovi interventi in favore della ricostruzione privata e, in particolare, per gli immobili di valore culturale e paesaggistico costruiti in data posteriore al 1945. È quanto previsto nell’ordinanza approvata ieri dalla Cabina di...

Supersismabonus: da Intesa Sanpaolo ulteriori 300 milioni di crediti

Prosegue spedita l'operazione di cessione dei crediti legati al Superbonus per i territori colpiti dal sisma del 2016. Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Intesa Sanpaolo e il Commissario Guido Castelli delloscorso 18...

Cop28: ricostruzione dell’Appennino centrale modello di sostenibilità e sviluppo

Tutelare la qualità dell’ambiente, migliorare le condizioni di vita economica e sociale dei cittadini, contrastare la crisi energetica grazie ai risparmi sulla bolletta elettrica, e favorire con la transizione ecologica il rientro delle...

Sisma 2016: i rappresentanti delle popolazioni colpite in udienza da Papa Francesco

Stamattina i rappresentanti delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 2016-2017 sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco in Vaticano. “Quella di oggi è stata una giornata davvero speciale, di forte spiritualità...

Ricostruzione, Castelli: “Semplificazione mediante accorpamento delle gare pubbliche”

“La Cabina di coordinamento Sisma 2016, con la collaborazione fondamentale delle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, nella riunione di oggi ha introdotto nuove e ulteriori misure di semplificazione dirette a rendere più celere la...

Segnala