• ROMA: RESTA AI DOMICILIARI IL 18ENNE ACCUSATO DELLA MORTE DI ANDREA PROSPERO
  • ENTRO FINE 2028 NIENTE PIÙ OMBRELLONI IN RAFIA SULLE SPIAGGE DI PESCARA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA-AVELLINO 1-1
  • ATRI (TE): CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL TEATRO
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «MAGGIORANZA SI SPACCA SU EMENDAMENTI FINANZIARI»
  • ABRUZZO: IL CONSIGLIO APPROVA ALL'UNANIMITÀ RISOLUZIONE SU CARCERE DI CASTROGNO
  • LEGA AVEZZANO, NOMINATO IL DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO CITTADINO
  • ALBA ADRIATICA (TE): RIGENERAZIONE URBANA, COMPLETATA LA PIAZZA DELLA STAZIONE
  • AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO: RISOLUZIONE DI FDI A TUTELA DEL PERSONALE ASL
  • DOGANE, BIONDI: «L’AQUILA ESCE RAFFORZATA DALLA RIORGANIZZAZIONE»
  • L'AQUILA: TORNA IN FUNZIONE L'ISTITUTO PENALE MINORILE
  • TERAMO: CIRCA 30 CARABINIERI ATTIVI NEL CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO
  • TERAMO: SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE IN PIAZZA GARIBALDI PER CARENZE IGIENICHE
  • ASL TERAMO, DI GIOSIA: «POTENZIEREMO RIABILITAZIONE DEL SAN LIBERATORE DI ATRI»
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO "DI POPPA-ROZZI" I SAPORI DELL'ECUADOR INCONTRANO L'ABRUZZO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: BULLISMO, RAGAZZINO FERITO ALL’ENTRATA DI SCUOLA
  • ISTAT, OLTRE METÀ ITALIANI NON COMUNITARI RISIEDE AL NORD
  • PESCARA: ACQUE REFLUE PER USI IRRIGUI E INDUSTRIALI, ILLUSTRATO IL PROGETTO
  • CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI L'AQUILA 2026
  • PESCARA: BRANDELLI (PRESIDENTE ACA), SU USO ACQUA «LAVORIAMO PER SALTO CULTURALE»
  • CICLOVIA ADRIATICA, NUOVO STEP PER TRATTO TERMOLI-CAMPOMARINO
  • LANCIANO: OPERATA AL FEMORE A 107 ANNI, È GIÀ IN PIEDI
  • MIGRANTI BLOCCATI ALL'AQUILA, DORMONO SOTTO LA PREFETTURA
  • ABRUZZO: INCONTRO TRA MARSILIO E STELLANTIS, PROSPETTIVE POSITIVE PER L’AUTOMOTIVE
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: RIPARTE IL VOLO PESCARA MILANO BERGAMO
  • PESCARA: ARRIVA IN CENTRO IL VILLAGGIO COLDIRETTI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
  • TESTA (FDI), PRESENTATO A PESCARA IL NUOVO PROGETTO SU DEPURATORE DI MONTESILVANO
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE SI INSEDIA IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • ASL TERAMO: PER IL DG DI GIOSIA LE CRITICHE ALL'OPEN DAY SONO STRUMENTALI
  • COMUNE DI SANT'EGIDIO (TE) CONDANNATO PER MOBBING, RISARCIMENTO DA 45 MILA EURO
  • GUARDIA DI FINANZA: 4 NEO MARESCIALLI ASSEGNATI AL COMANDO PROVINCIALE DI PESCARA
  • TERAMO: PER CAVALLARI, MARIANI, PAVONE E PEPE OPEN DAY ASL CERTIFICA FALLIMENTO
  • TERAMO: TALEA DELL'ALBERO DI FALCONE MESSA A DIMORA NELLA SCUOLA "L'AQUILONE"
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: IL DICIOTTENNE RESPINGE LE ACCUSE
  • VASTO, CARCERE: SEQUESTRATI DROGA E ARMI RUDIMENTALI.
  • TERAMO: IL QUESTORE CARMINE SORIENTE TRASFERITO A REGGIO EMILIA
  • L'AQUILA: ATTIVI I NUOVI ATM POSTAMAT A FOSSA, OFENA E FAGNANO ALTO
  • SCIOPERO FARMACISTI DIPENDENTI E COLLABORATORI IL 6 NOVEMBRE
  • PESCARA: “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI CONVEGNO ALLA 'D'ANNUNZIO'
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ABRUZZO: ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIÙ GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIÙ DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

Sanità, Liris: “Scattano nuovi Lea, garantite altre cure gratuite”

Oggi 30 dicembre 2024 è una giornata storica per la sanità italiana: nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), nuove importanti cure, nuove cruciali prestazioni nell'ambito di procreazione medicalmente assistita, malattie rare,...

Blitz antidroga, Liris: “Ordine pubblico fondamentale per rinascita città”

Un plauso alle donne e agli uomini della Polizia di Stato che hanno conseguito questo straordinario risultato. In una città che si avvia alla definitiva rinascita dopo l'immane tragedia, e dopo una ricostruzione che non ha precedenti per la...

LFoundry: summit in Comune con Liris, sul tavolo 5 milioni di euro

Questa mattina, il Comune di Avezzano ha ospitato un importante summit dedicato alla situazione di LFoundry, con la partecipazione del senatore Guido Quintino Liris, insieme al sindaco Giovanni Di Pangrazio e ai rappresentanti sindacali. Il...

L’ambasciatrice del Paraguay incontra il presidente Marsilio

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha ricevuto in visita ufficiale l’ambasciatrice del Paraguay in Italia, Maria Josè Argana Mateu. La visita istituzionale. alla quale ha preso parte anche il senatore Guido Liris, ha...

Impiantistica sportiva: Liris, “Servono sostegno da istituzioni e investimenti”

Una giornata che ci ha dato la possibilità di affrontare il tema dello sport a 360 gradi e, in particolar modo, quello dell'impiantistica sportiva di alto livello, parametrata ai grandi eventi e a un'economia turistica, e poi c'è la...

Riconoscere la Psoriasi tra le Patologie Croniche, la proposta di Liris

Il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione Bilancio al Senato, ha depositato un disegno di legge per inserire la psoriasi tra le patologie croniche riconosciute. L’annuncio è stato dato durante la...

G7, Liris: “Industria farmaceutica con Abruzzo sempre più protagonista”

  L'industria farmaceutica, che all'Aquila conta tre stabilimenti — Dompè, Menarini e Sanofi — è in forte sviluppo e offre opportunità significative in termini di risorse, tecnologie, investimenti, ricerca scientifica e creazione di...

Anci Abruzzo: parlamentari Fdi, “Scelta democratica dei sindaci”

“Il Partito Democratico dimostra una presunzione senza limiti, ritenendo forse che la legittimazione per un sindaco a ricoprire il ruolo di presidente dell’ANCI debba derivare esclusivamente dal possesso della tessera del PD. Questo è...

Liris: “Con governo Meloni fatta programmazione in sanità”

Negli anni passati non c'è stata programmazione, in particolare sul fabbisogno del personale, questo lo stiamo facendo noi ora. E nell'ultima Finanziaria c'erano 134 miliardi per la sanità, ed era un record, per la Finanziaria 2025 ci...

“Due anni di governo Meloni”: il ministro della Cultura Alessandro Giuli all’Aquila

Il Governo Meloni ha scommesso sul Sud e sull’Abruzzo con investimenti e incentivi e sarà proprio dall'Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, che partirà forte il messaggio che la valorizzazione e la tutela del nostro inestimabile...

Spazio, Liris: “Italia protagonista grazie al governo Meloni”

La 'space economy' è una delle priorità del Governo italiano e lo dimostrano non solo gli investimenti previsti da qui al 2026 che ammontano a 7,3 miliardi ma anche la legge ad hoc che è stata presentata e che è ora all'attenzione del...

Ue, Fitto vicepresidente in Commissione: gli auguri di Liris e Biondi

La nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con delega alla Coesione e alle Riforme rappresenta un momento storico per l'Italia e certifica il ruolo centrale della nostra Nazione in Europa . Così il...

Covid-19: il senatore aquilano Guido Liris nella commissione parlamentare d’inchiesta

Il senatore aquilano di Fdi Guido Liris nella commissione parlamentare d'inchiesta per fare luce sulla gestione dell'emergenza e sui morti causati dal Covid. A nominare i 15 componenti, nei giorni scorsi, è stato il presidente del Senato,...

Ristori operatori della montagna: dal Governo solo briciole?

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei Comuni di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze, causata dalla mancanza di neve,...

Turismo: stanziati 13 milioni di euro per le aree interne dei Comuni appenninici

Il Governo ha stanziato 13 milioni di euro a sostegno del turismo nelle aree interne dei Comuni della dorsale appenninica, fondi di cui, quindi, potrà giovare anche l'Abruzzo danneggiato dall'assenza di neve dello scorso inverno....

Assestamento bilancio in Senato: Liris “Segnali di tenuta conti pubblici”

Questo assestamento di bilancio non è soltanto un atto formale ma un atto programmatico che dà chiari segnali di tenuta dei conti pubblici. Un passo deciso per un futuro stabile ed equo per tutti i cittadini, che mira a coniugare crescita...

Segnala