• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Estate aquilana, Fdi: «Opposizioni dimenticano il passato»

«Le reiterate preoccupazioni espresse dalle opposizioni, in particolare dall'onorevole Pezzopane, continuano ad apparire più come esercizi di retorica che come contributi costruttivi. È ormai chiaro che non serve alcun 'controllo politico'...

I Cantieri dell’Immaginario: cala sipario su edizione da record

Cala il sipario su I Cantieri dell'Immaginario , un'edizione da record che ha registrato 19mila presenze per 33 eventi in 25 giornate di spettacoli che hanno visto protagonisti i grandi nomi del panorama nazionale, con eventi sold out nel...

Via Fortebraccio, prosegue la protesta: una pec a Comune, Prefettura e Arta

Prosegue la protesta dei cittadini residenti in via Fortebraccio e soggetti, nei mesi estivi, a quelli che hanno più volte definito dei veri e propri disagi derivanti dalla musica alta e dalle modifiche alla viabilità imposte da I...

TSA: “Il Guardiano” di Harold Pinter per “I Cantieri dell’Immaginario”

Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, per I Cantieri dell’Immaginario, Il Guardiano di Harold Pinter. Appuntamento martedì 30 luglio alle ore 19.00 presso l'Auditorium del Parco. I registi e interpreti Roberto Galano e Stefano...

I Cantieri dell’Immaginario: Gabriele Cirilli apre un’altra settimana ricca di spettacoli

Dalla comicità di Gabriele Cirilli e Max Giusti, al concerto al tramonto di Danilo Rea al lago di Campotosto, passando per spettacoli teatrali, concerti jazz, commedia e lingua dei segni, fino all'omaggio al grande cantautore napoletano Pino...

I Cantieri dell’Immaginario: domenica arriva Cristiano De André

Cristiano De André è in tour in tutta Italia con “De André#DeAndré – Best Of Live Tour”, un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente...

I Cantieri dell’Immaginario: inizia un’altra settimana di musica

Dal progressive rock del Banco del Mutuo Soccorso alla poesia musicale di Cristiano De André, figlio dell’indimenticabile Fabrizio, passando per la maestria dylaniana di Edoardo Bennato con i Solisti Aquilani, prosegue all’Aquila la...

Primo appuntamento con “I Cantieri dell’Immaginario”: un Gala lirico d’eccezione

Oggi, 8 luglio, si apre il festival de I Cantieri dell'Immaginario 2024 con un Gala lirico dedicato alle Grandi arie d'opera . Protagonista sarà la giovane soprano aquilana Vittoriana De Amicis, diretta da Daniel Oren, uno dei più...

I Cantieri dell’Immaginario: rimasti ancora solo pochi biglietti per i grandi nomi

Grandi nomi del panorama nazionale, come De Gregori, Renga & Nek, spettacoli per tutti i gusti, dalla musica classica, alla danza e al teatro: si sta per alzare il sipario sull'edizione 2024 de I cantieri dell'Immaginario , in programma...

Viola Graziosi torna all’Aquila con La trilogia del femminile

Grande attesa a L’Aquila per il ritorno di Viola Graziosi, attrice stabile del TSA ed intensa protagonista di “Clitemnestra” e La pazzia d’Orlando”, e Graziano Piazza alla regia che, nell’ambito de I Cantieri dell’immaginario,...

Via Fortebraccio: nasce comitato spontaneo di residenti

È giusto che una manifestazione culturale arrivi a rendere più difficile la vita dei residenti delle zone interessate dalle infrastrutture necessarie agli spettacoli? È lecito partire da questa domanda perché è proprio quanto si...

I Cantieri dell’Immaginario: dal 15 maggio aperta la vendita dei biglietti

Saranno disponibili a partire dalle ore 15 di domani, mercoledì 15 maggio, i biglietti per gli spettacoli inseriti nel cartellone della rassegna estiva I Cantieri dell'Immaginario organizzata del Comune dell'Aquila in collaborazione con...

Lavori palco San Bernardino, Morelli (FI): “Disagi per i residenti”

Purtroppo dobbiamo, ancora una volta, constatare che l'amministrazione comunale, considera i cittadini del centro storico come soggetti da vessare continuamente. Tra poco partiranno i lavori d'installazione del palco a San Bernardino e in...

“I Cantieri dell’Immaginario” 2024, svelato il programma

Dargen D'Amico, Fabrizio Moro, Francesco De Gregori, Renga e Nek, Edoardo Bennato, Cristiano De André e Giusy Ferreri: sono solo alcuni dei nomi, non in ordine di esibizione, che calcheranno il palcoscenico dell'edizione 2024 della rassegna...

I Cantieri dell’Immaginario chiudono con Massini e Barbarossa

Il terzo e ultimo evento della quinta edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in programma sabato 5 agosto presso la Scalinata di San Bernardino con...

Fiorella Mannoia a L’Aquila: “È più bella di prima, questa città è nel mio cuore”

“È davvero meraviglioso essere qui a L’Aquila. Amo questa città, è nel mio cuore. Sono stata qui subito dopo il terremoto. Facemmo il concerto a Collemaggio, il prato era pieno di fango, era freddo, e mi ricordo il dolore. Sono...

Segnala