• ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER 130 ASPIRANTI ALPINI
  • COMUNE SULMONA-TUA, DETTAGLI ESTERNALIZZAZIONE SERVIZIO TPL
  • CROLLO PONTE MOLINA ATERNO (AQ), DUE A GIUDIZIO PER DISASTRO COLPOSO
  • A FOSSACESIA INAUGURATO IL PARCO DELLA GENTILEZZA
  • CONTAMINAZIONE FECALE, DIVIETO DI BALNEAZIONE IN TRATTO DI LITORALE A FRANCAVILLA
  • CASALINCONTRADA (CH) SPERIMENTA AREA PEDONALE E ZTL IN CENTRO STORICO
  • EPIDEMIA BLUE TONGUE, IMPRUDENTE: «IZS AL COORDINAMENTO DELL'EMERGENZA»
  • ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE: ALBERTO MAZZOCCO NUOVO PRESIDENTE
  • ROSETO (TE): IAPB, MARTEDÌ 8 LUGLIO VISITE OCULISTICHE GRATUITE DALLE 18 IN POI
  • USB PESCARA: «AD DI STELLANTIS IMPARATO METTE I SITI PRODUTTIVI IN COMPETIZIONE»
  • TERAMO: VIABILITÁ LARGO MELATINO, RABBUFFO: «SERVE UNA VISIONE ORGANICA»
  • MOSCIANO (TE): CPO PROVINCIA E NOI MODERATI CONTRO LA VIOLENZA VERBALE DEL SINDACO
  • ABRUZZO: DISAGIO GIOVANILE, LEGA GIOVANI LANCIA LA CAMPAGNA DI ASCOLTO
  • TERAMO: AL VIA DA DOMANI IL XIV TORNEO ANTIRAZZISTA TRA SPORT, MUSICA E CONVEGNI
  • PESCARA: PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER L’AMMISSIONE AI NIDI
  • NASCE "IL PONTE DELLA MARINA": A FRANCAVILLA AL MARE L'INAUGURAZIONE
  • IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: APPUNTAMENTO A CHIETI PER IL LABORATORIO ESG ABRUZZO
  • ABRUZZO, EPIDEMIA LINGUA BLU: FINA E FRANCESCHELLI «SERVONO MISURE IMMEDIATE»
  • INCIDENTE SUL LAVORO A FRISA (CH): GRAVE OPERAIO DOPO LA CADUTA DA UNA SCALA
  • A FARINDOLA (PE) FINO A MILLE EURO PER OGNI NUOVO NATO O MINORE ADOTTATO
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI L'AQUILA, ALBANO (PD): «COMUNE VALUTI INDENNIZZO»
  • VENTILATORI E FRIGO PER LE CARCERI ABRUZZESI, APPELLO DELLA GARANTE MONIA SCALERA
  • IL NAPOLI IN RITIRO A CASTEL DI SANGRO DAL 30 LUGLIO AL 14 AGOSTO
  • TERAMO: "PIANO CALORE", LA ASL HA ATTIVATO DUE NUMERI TELEFONICI DEDICATI
  • CUP ASL1: "RIPRISTINATO ACCESSO AL PORTALE MA POSSIBILI PROBLEMI SUL CALL CENTER"
  • OGGI LA MARCIA CAMMINO DI SAN GABRIELE DEI 130 ASPIRANTI ALPINI DI AOSTA
  • ITALIA: VIA LIBERA AD EMENDAMENTO LEGA SU CENSIMENTO DEGLI AUTOVELOX
  • PLAY OFF FUTSAL EURO 2026: ITALIA VS KAZAKISTAN, APPUNTAMENTO A SETTEMBRE
  • AMMINISTRATIVE ANNULLATE: PESCARA TORNA AL VOTO IN 27 SEZIONI IL 24 E 25 AGOSTO
  • ASL CHIETI, INDENNITÀ AI MEDICI DI PRONTO SOCCORSO
  • ELEZIONI PESCARA, ALESSANDRINI: MASCI NON É LA VITTIMA MA IL PRIMO RESPONSABILE
  • IL 12 LUGLIO PROSSIMO TORNERÀ LA QUARTA EDIZIONE DI CALASCIO STREET BOULDER
  • DDL MONTAGNA, SOTTANELLI (AZIONE): “SCUOLA E DIGITALE NELLE AREE INTERNE"
  • UNICH: RECORD PER FINANZIAMENTI EUROPEI ERASMUS: 2MLN DI EURO E 1000 MOBILITA'
  • POST SISMA, ORDINANZA PER RIAPERTURA DEL PONTE SULL'ANCARANESE
  • EMERGENZA CALDO, A PESCARA ALTRI DUE GIORNI DI BOLLINO ROSSO
  • PESCARA: LA GDF SEQUESTRA 1.5 KG DI HASHISH E MARIJUANA, ARRESTATO UN RESIDENTE
  • ABRUZZO, DI MARCO (PD): «PIENO RIPRISTINO DELLE PROVINCE PER AIUTARE AREE INTERNE»
  • VASTO: PADRE E FIGLIO ARRESTATI PER COLTIVAZIONE E DETENZIONE DI DROGA
  • GOLETTA VERDE A PESCARA FINO A DOMENICA
  • BUSSI SUL TIRINO (AQ): RICORSO AL TAR PER SCHEDA VOTATA FUORI SEGGIO
  • BELLANTE (TE): UNA DONNA HA PERSO LA VITA SCHIACCIATA DAL RIMORCHIO DEL TRATTORE
  • TERAMO: DAL 15 LUGLIO AL 18 SETTEMBRE ARRIVA LA RASSEGNA ABBAZIE SUMMER FESTIVAL
  • TERAMO: SI APRE UNO SPIRAGLIO PER IL RIENTRO DEGLI STUDENTI AL “DELFICO”
  • PESCARA: RIPARTE CERASUOLO A MARE, DA OGGI A DOMENICA AL PORTO TURISTICO
  • PAGLIETA (CH): LUNEDÌ SARÀ RIAPERTO IL PONTE GUASTACCONCIA CROLLATO NEL 2022
  • MONTESILVANO, APPALTO EVENTI: LA CONSIGLIERA NATALE RAVVISA CRITICITÀ NEL SISTEMA
  • GRANDINE NEL FUCINO: COLDIRETTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ
  • ABRUZZO: "BORGHI DEL RESPIRO", MASSIMO ALESII PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  • L'AQUILA: IL 6 LUGLIO ALL'EMICICLO LA PRIMA 'GIORNATA REGIONALE DELL'ACCOGLIENZA'

Estate aquilana, Fdi: «Opposizioni dimenticano il passato»

«Le reiterate preoccupazioni espresse dalle opposizioni, in particolare dall'onorevole Pezzopane, continuano ad apparire più come esercizi di retorica che come contributi costruttivi. È ormai chiaro che non serve alcun 'controllo politico'...

I Cantieri dell’Immaginario: cala sipario su edizione da record

Cala il sipario su I Cantieri dell'Immaginario , un'edizione da record che ha registrato 19mila presenze per 33 eventi in 25 giornate di spettacoli che hanno visto protagonisti i grandi nomi del panorama nazionale, con eventi sold out nel...

Via Fortebraccio, prosegue la protesta: una pec a Comune, Prefettura e Arta

Prosegue la protesta dei cittadini residenti in via Fortebraccio e soggetti, nei mesi estivi, a quelli che hanno più volte definito dei veri e propri disagi derivanti dalla musica alta e dalle modifiche alla viabilità imposte da I...

TSA: “Il Guardiano” di Harold Pinter per “I Cantieri dell’Immaginario”

Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta, per I Cantieri dell’Immaginario, Il Guardiano di Harold Pinter. Appuntamento martedì 30 luglio alle ore 19.00 presso l'Auditorium del Parco. I registi e interpreti Roberto Galano e Stefano...

I Cantieri dell’Immaginario: Gabriele Cirilli apre un’altra settimana ricca di spettacoli

Dalla comicità di Gabriele Cirilli e Max Giusti, al concerto al tramonto di Danilo Rea al lago di Campotosto, passando per spettacoli teatrali, concerti jazz, commedia e lingua dei segni, fino all'omaggio al grande cantautore napoletano Pino...

I Cantieri dell’Immaginario: domenica arriva Cristiano De André

Cristiano De André è in tour in tutta Italia con “De André#DeAndré – Best Of Live Tour”, un omaggio al padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente...

I Cantieri dell’Immaginario: inizia un’altra settimana di musica

Dal progressive rock del Banco del Mutuo Soccorso alla poesia musicale di Cristiano De André, figlio dell’indimenticabile Fabrizio, passando per la maestria dylaniana di Edoardo Bennato con i Solisti Aquilani, prosegue all’Aquila la...

Primo appuntamento con “I Cantieri dell’Immaginario”: un Gala lirico d’eccezione

Oggi, 8 luglio, si apre il festival de I Cantieri dell'Immaginario 2024 con un Gala lirico dedicato alle Grandi arie d'opera . Protagonista sarà la giovane soprano aquilana Vittoriana De Amicis, diretta da Daniel Oren, uno dei più...

I Cantieri dell’Immaginario: rimasti ancora solo pochi biglietti per i grandi nomi

Grandi nomi del panorama nazionale, come De Gregori, Renga & Nek, spettacoli per tutti i gusti, dalla musica classica, alla danza e al teatro: si sta per alzare il sipario sull'edizione 2024 de I cantieri dell'Immaginario , in programma...

Viola Graziosi torna all’Aquila con La trilogia del femminile

Grande attesa a L’Aquila per il ritorno di Viola Graziosi, attrice stabile del TSA ed intensa protagonista di “Clitemnestra” e La pazzia d’Orlando”, e Graziano Piazza alla regia che, nell’ambito de I Cantieri dell’immaginario,...

Via Fortebraccio: nasce comitato spontaneo di residenti

È giusto che una manifestazione culturale arrivi a rendere più difficile la vita dei residenti delle zone interessate dalle infrastrutture necessarie agli spettacoli? È lecito partire da questa domanda perché è proprio quanto si...

I Cantieri dell’Immaginario: dal 15 maggio aperta la vendita dei biglietti

Saranno disponibili a partire dalle ore 15 di domani, mercoledì 15 maggio, i biglietti per gli spettacoli inseriti nel cartellone della rassegna estiva I Cantieri dell'Immaginario organizzata del Comune dell'Aquila in collaborazione con...

Lavori palco San Bernardino, Morelli (FI): “Disagi per i residenti”

Purtroppo dobbiamo, ancora una volta, constatare che l'amministrazione comunale, considera i cittadini del centro storico come soggetti da vessare continuamente. Tra poco partiranno i lavori d'installazione del palco a San Bernardino e in...

“I Cantieri dell’Immaginario” 2024, svelato il programma

Dargen D'Amico, Fabrizio Moro, Francesco De Gregori, Renga e Nek, Edoardo Bennato, Cristiano De André e Giusy Ferreri: sono solo alcuni dei nomi, non in ordine di esibizione, che calcheranno il palcoscenico dell'edizione 2024 della rassegna...

I Cantieri dell’Immaginario chiudono con Massini e Barbarossa

Il terzo e ultimo evento della quinta edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana” promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in programma sabato 5 agosto presso la Scalinata di San Bernardino con...

Fiorella Mannoia a L’Aquila: “È più bella di prima, questa città è nel mio cuore”

“È davvero meraviglioso essere qui a L’Aquila. Amo questa città, è nel mio cuore. Sono stata qui subito dopo il terremoto. Facemmo il concerto a Collemaggio, il prato era pieno di fango, era freddo, e mi ricordo il dolore. Sono...

Segnala