• AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Silvia Gauzolino è la nuova presidente dei Solisti Aquilani

L'assemblea dei soci dell'associazione I Solisti Aquilani ha recentemente proceduto al rinnovo degli organi statutari, scaduti a giugno, eleggendo presidente Silvia Gauzolino. «Accolgo con orgoglio e senso di responsabilità questo...

Solisti Aquilani: è morto De Agostini Dragonetti de Torres

Profondo cordoglio nel mondo della musica per la morte di Fabrizio De Agostini Dragonetti de Torres, presidente dell'associazione I Solisti Aquilani, scomparso all'età di 78 anni. La notizia è stata resa nota da un messaggio a nome di...

I Solisti Aquilani sul palco per un concerto a ritroso

Un viaggio musicale all’indietro nel tempo, da Bottesini a Scarlatti, è quello proposto da I Solisti Aquilani nell’ambito della rassegna Musica per la Città, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 18 sul palco dell’auditorium del...

Un berlinese nell’Impero austro-ungarico con I Solisti Aquilani

Kolja Blacher, direttore e solista, è Un berlinese nell'Impero austro-ungarico. Il titolo del concerto di giovedì 6 marzo, alle 18 nell'auditorium del Parco, per la rassegna Musica per la Città dei Solisti...

Primo appuntamento con “I Cantieri dell’Immaginario”: un Gala lirico d’eccezione

Oggi, 8 luglio, si apre il festival de I Cantieri dell'Immaginario 2024 con un Gala lirico dedicato alle Grandi arie d'opera . Protagonista sarà la giovane soprano aquilana Vittoriana De Amicis, diretta da Daniel Oren, uno dei più...

I cembalisti Ton Koopman e Tini Mathot all’Auditorium del Parco

Una immersione in un secolo, il diciottesimo, che ha visto la fondazione delle basi musicali dell’Occidente. Vivaldi, Händel, Bach e Mozart sono i nomi più scintillanti di quell’epoca e nel concerto dei Solisti Aquilani di domani,...

Venezi inaugura la rassegna Musica per la città, domani all’Aquila 

Il direttore d’orchestra Beatrice Venezi torna all’Aquila domani (mercoledì 25 ottobre, alle 18 nell’auditorium del Parco) per guidare I Solisti Aquilani dopo il successo della stagione estiva 2023 contrassegnato da diversi...

I Cantieri dell’Immaginario, i Solisti Aquilani omaggiano D’Annunzio

Appuntamento speciale, domani, nell'ambito della rassegna aquilana de I Cantieri dell'Immaginario. A 160 anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, I Solisti Aquilani portano in scena Io  ti veglierò. Io ti proteggerò, un omaggio al poeta...

I Solisti Aquilani in concerto con Ute Lemper per i Cantieri dell’Immaginario

Un po’ interprete, un po’ musa, Ute Lemper, regina dei palcoscenici di tutto il mondo da Berlino a Broadway, da Londra a Parigi, arriva all’Aquila, martedì 18 luglio, alle 21,30, con I Solisti Aquilani, diretti da Mario Corvini, con lo...

Segnala