• SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Campagna 2025: raccolto di ottima qualità per la patata del Fucino

Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo...

Arrosticini: approvata la risoluzione su doppio riconoscimento DOP e IGP

Votata favorevolmente all'unanimità la risoluzione a firma dei consiglieri Verrecchia (FdI), Di Matteo (FI) e Mannetti (Lega), sul Riconoscimento DOP e IGP Arrosticino Abruzzese . Il documento impegna il presidente della Regione e il...

Artigianato artistico: Abruzzo in campo per la certificazione IGP delle sue eccellenze

Un'occasione irripetibile per dare all'artigianato artistico abruzzese una certificazione di qualità, in grado di consegnargli un valore aggiunto di grande interesse, ma soprattutto spendibile sui mercati internazionali: l'Indicazione...

Casa del made in Italy: 3 milioni per Igp di prodotti artigianali e industriali

La nuova normativa sull'IGP non alimentare, e dedicata invece a prodotti artigianali ed industriali, al centro di un incontro, il primo sul territorio, organizzato dalla Casa del Made in Italy dell'Aquila ed ospitato nella sede della Camera...

Olio extravergine abruzzese diventa Igp: soddisfazione della Cia

L'olio extravergine d'oliva abruzzese si appresta a ricevere un prestigioso riconoscimento: l'Indicazione Geografica Protetta (IGP). La proposta per l'istituzione di questo marchio è stata fortemente voluta dalla Cia Agricoltori...

Segnala