• WHATSAPP, L'ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU META PER ABUSO POSIZIONE DOMINANTE
  • IL SENATO HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO FLUSSI
  • VERTICE DI MAGGIORANZA SULLA MANOVRA, ACCORDO SU AFFITTI BREVI E ISEE PRIMA CASA
  • PESCARA: NIENTE ACQUA IN VIA TIBURTINA E IN VIA STRADONETTO PER LAVORI
  • LAVORI SU ALL'ACQUEDOTTO VERDE: 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI SENZ'ACQUA
  • LANCIANO (CH): VIGILANZA RAFFORZATA DOPO LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • BILANCIO ABRUZZO 2026: PATTO PER L'ABRUZZO SPINGE PER CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
  • ALBA ADRIATICA, MOSCARDELLI (LEGA): «BIBLIOTECA VILLA FLAIANI POCO ACCESSIBILE»
  • L'AQUILA: IL 29 NOVEMBRE CONVEGNO TRA UROLOGI E MEDICI DI BASE SU PREVENZIONE
  • PESCARA, EX BOCCIODROMO ZANNI CHIUSO, SOLA (M5S):LA GIUNTA NON PENSA ALLE OPERE
  • ROMA: 1 DICEMBRE PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO SUL COMPOSITORE FRANCESCO PAOLO TOSTI
  • PESCARA: ALLO STADIO ADRIATICO FARANNO TAPPA I TOUR DI ZUCCHERO E LAURA PAUSINI
  • L'AQUILA: OMICIDIO "CROX", PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI
  • PESCARA, POLIZIA E CARABINIERI: IN 2 ARRESTATE PER TRUFFA A DANNI DI ANZIANA
  • L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME

Giovani e donne: contributi dalla Camera di Commercio Gran Sasso

Nuove opportunità economiche per le imprese abruzzesi a conduzione giovanile e femminile, grazie al sostegno offerto dalla Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia. L’Ente camerale ha approvato un bando per l'anno 2024, destinato alle...

Abruzzo: innovazione e collaborazione tra mondo accademico e imprese

L'assessore regionale alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, ha incontrato oggi una delegazione dell'Università dell'Aquila per rafforzare i legami e sviluppare nuovi progetti. L’assessore Magnacca ha tenuto a precisare che la...

L’Aquila: il 68% delle imprese non trova personale specializzato

Il 69,8% delle imprese della provincia dell'Aquila, riscontra difficoltà nel reperire personale specializzato. E' quanto rileva l'Indagine di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, che prende in esame i dati sviluppati nell'annuale studio...

Ricerca e innovazione in Abruzzo: ulteriori 8 milioni alle PMI

Incremento di ulteriori 8 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria dell'avviso già bandito a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili presentati da PMI...

L’Aquila: corso gratuito sul modello organizzativo del DL 231/01

L'Azienda agenzia per lo sviluppo, in collaborazione la Camera di Commercio del Gran Sasso d' Italia, organizza un corso in e-learning sul Decreto Legislativo 231/2001: vantaggi ed opportunità dell'adozione del modello...

Giorgio Carissimi è il nuovo presidente di CNA L’Aquila

Giorgio Carissimi è il nuovo presidente di CNA Artigiani Imprenditori d'Italia L'Aquila. Un messaggio di fiducia verso il mondo delle imprese, ma anche di ascolto e attenzione: è questo il primo segnale lanciato dal neopresidente...

Bando “Fare centro”, Biondi: “4 mln da Regione per sostenere 60 attività”

Ho chiesto al presidente della Regione, Marco Marsilio, di procedere con un nuovo scorrimento della graduatoria del bando Fare centro per garantire ulteriore liquidità a tutti coloro che si sono rimessi in gioco per rivitalizzare il sistema...

Cresa: imprese abruzzesi aumentano, ma il tasso di crescita resta basso

Dopo l'anno di shock pandemico, il sistema regionale delle imprese mostra per il terzo anno di seguito andamenti molto diversificati ma sempre meno incoraggianti (per i settori in crescita) e più negativi (per quelli in flessione), della...

Fira: dal 2021 7.400 imprese finanziate con 101,5 milioni

“Il 2023 è stato un anno intenso, con numeri e prospettive che certificano il posizionamento di FiRA sempre più come interfaccia territoriale di imprese e professionisti che operano in tutti i settori economici e che nella Finanziaria...

Partecipazione lavoratori a gestione imprese: prosegue l’iter parlamentare

“Continua l’iter parlamentare della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl che si propone di disciplinare la partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alle imprese. Una...

Contrasto alla criminalità: notificate interdittive antimafia a cinque imprese nel Chietino

Nei giorni scorsi il Prefetto di Chieti ha notificato cinque interdittive antimafia nei confronti di cinque imprese nella provincia di Chieti. I provvedimenti sono stati emessi a seguito di un’imponente attività di accertamento, durata...

PNRR, Bergamotto: “Recuperati importanti fondi per le imprese”

Arriva il via libera, da parte della Commissione europea, alle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e, quindi, al pagamento della quarta rata da 16,5 miliardi e legata al raggiungimento dei 28 obiettivi del primo...

Fedeltà al lavoro: Camera di commercio premia le imprese aquilane e teramane

Saranno 68 le imprese locali e 29 i lavoratori dipendenti appartenenti alle due province dell'Aquile a Teramo ad essere insigniti nell'ambito del premio storico Fedeltà al lavoro e del progresso economico, promosso per la prima volta dalla...

Abruzzo sempre più vecchio e debole: il report “Economia e Società” CRESA

Nell'ambito della propria più che cinquantennale attività di analisi della realtà regionale, il CRESA - Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso pubblica Economia e Società giunto alla sua XIV...

NextAppennino, finanziati 65 milioni per 445 imprese abruzzesi

Sono state pubblicate oggi, sul sito di Invitalia e di NextAppennino, le linee guida relative alle sub-misure B1.3a, B1.3b e B1.3c di NextAppennino, il programma del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree del sisma 2009 e 2016, con le...

Sisma 2016, da CDP 3,2 miliardi euro per ricostruzione in Centro Italia

A sette anni di distanza dal terribile sisma che colpì il centro Italia e, più precisamente, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, continua e cresce l'impegno di Cassa Depositi e Prestiti per il rilancio dei territori terremotati supportando...

Segnala