• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

L’Aquila, oltre 20 giorni di sport, inclusione e formazione paralimpica: al via il programma Cip, Fisdir e Csi

Una grande sinergia istituzionale e sportiva è stata messa in campo dal Comitato Italiano Paralimpico della Regione Abruzzo (CIP), guidato dal presidente Mauro Sciulli, dalla FISDIR – Federazione Italiana Sport Paralimpici degli...

Bilancio sociale, il ministro Calderone a L’Aquila: «In Abruzzo dati positivi»

Una giornata dedicata al bilancio sociale alle politiche di inclusione a L'Aquila, dove la sede del Consiglio regionale ha ospitato un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità. L'evento, che ha visto la partecipazione del...

Bilancio sociale e inclusione: il ministro Calderone all’Aquila

Lunedì 20 ottobre, a partire dalle ore 10, al palazzo dell'Emiciclo, ci sarà una giornata promossa dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Consiglio regionale sul tema Bilancio sociale e Politiche di...

Torna la Staffetta di Miguel e Michela: sport, memoria e inclusione

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti sportivi più attesi e sentiti dalla cittadinanza aquilana. Domani, venerdì 10 ottobre, a partire dalle 9:30, il campo di atletica leggera “Isaia Di Cesare” ospiterà la 12ª Staffetta...

Il Cammino di Celestino, un’esperienza alla portata di tutti

Un cammino articolato in 13 tappe, per collegare L'Aquila a Ortona sotto la significativa egida di Papa Celestino V, questa l'iniziativa presentata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella, il Parco...

Diocesi Sulmona: due appuntamenti per fare luce sulla realtà carceraria

Costruire un ponte tra la realtà carceraria e la società, promuovendo una cultura di inclusione e speranza. Questo è il nobile scopo che ha mosso la Diocesi di Sulmona-Valva e le Edizioni Dehoniane Bologna (EDB) a promuovere un doppio...

I bambini di Scoppito protagonisti alle Foruliadi

Nei giorni scorsi i bambini della scuola primaria S.Foruli di Scoppito sono stati protagonisti delle  Foruliadi , le piccole olimpiadi inclusive organizzate nel comune in provincia dell'Aquila. Il progetto, chiaramente ispirato ai...

Sociale: ok a cabina di regia per inclusione e assistenza detenuti

Sarà una cabina di regia inter istituzionale a fissare i servizi socio-sanitari e di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi o privativi della libertà personale. È quanto stabilisce un provvedimento...

Comune dell’Aquila: approvato l’avviso pubblico per 30 tirocini di inclusione

Il Comune dell'Aquila ha approvato l'avviso pubblico per l'accesso a 30 tirocini di inclusione sociale, rivolti ai cittadini residenti nel Comune dell'Aquila, inoccupati o disoccupati, con presa in carico sociale e Isee 2025 fino a 10.140...

Avezzano ha reso omaggio a Francesco Seritti e alla sua impresa

«Per aver coinvolto l'intera città in una sfida personale diventata emozione condivisa e traguardo collettivo» Con queste parole incise sulla targa, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha reso omaggio a Francesco Seritti in una...

Il Comune dell’Aquila in cerca di mediatori culturali e linguistici

Il Comune dell'Aquila ha avviato un'indagine di mercato conoscitiva finalizzata alla ricezione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di mediazione culturale e linguistica. L’ assessore alle Politiche Sociali...

Vita Indipendente: stanziati 6mln per soddisfare le 680 domande

Si è conclusa con successo la protesta condotta dalla Cgil e dall'associazione Carrozzine Determinate che aveva lo scopo di far finanziare dalla Regione Abruzzo le 680 domande presentate da persone con disabilità per accedere al progetto...

Special Olympics: una Community Run verso i Giochi Mondiali invernali

La città dell'Aquila si prepara a vivere una giornata all'insegna dell'inclusione e dello sport con la Special Olympics Community Run in programma il prossimo 25 febbraio. L'evento, che si svolgerà contemporaneamente in diverse città...

Rimborso spese per l’inclusione: fare domanda entro il 28 febbraio

L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila ha reso noto che è disponibile sul sito istituzionale dell'ente l'avviso pubblico relativo alla destinazione di risorse a sostegno delle Associazioni impegnate in progetti di...

Via Antinori: centro per disabili, Tinari “Risposta concreta alle necessità”

Il coordinamento delle associazioni dei disabili avrà una sede a stretto giro, dove tra le altre cose ci sarà la possibilità di ospitare il servizio “Prima e dopo di noi”; ad assicurarlo è l'assessore Roberto Tinari, il quale ha...

Teatro e medicina insieme contro lo stigma della malattia di Parkinson

Un incontro tra arte e scienza si terrà a L’Aquila il prossimo 6 dicembre, con una giornata dedicata alla lotta contro lo stigma della malattia di Parkinson e alla celebrazione di un importante traguardo: 300 interventi eseguiti presso...

Segnala