• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

L’Aquila: scossa di terremoto di 3.1 nella notte a Villalago

Nella notte appena trascorsa la provincia dell'Aquila è tornata a tremare. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 23:56 del 6 agosto. L'epicentro del movimento tellurico è stato individuato nella zona di...

Pescasseroli: 6 scosse di terremoto di bassa intensità nella notte

Sei scosse di terremoto, di bassa intensità, sono state registrate nella notte in territorio di Pescasseroli (L'Aquila): la prima all'1.51, l'ultima alle 3.36, di intensità compresa tra i 2 gradi e i 2.9. La prima scossa è stata quella...

L’Aquila: entro il 2027 la definizione del nuovo piano urbanistico

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha concluso, dopo due anni di attività sul campo, i lavori sulla microzonazione sismica di terzo livello nel Comune dell'Aquila. I risultati delle analisi condotte, affidate all'Ingv...

Infrastrutture nell’era digitale: un convegno di SPEE all’Aquila

Sicurezza delle infrastrutture critiche e dei territori nell'era digitale. Questo il tema, attualissimo, al centro del convegno che si svolge oggi al centro congressi Luigi Zordan dell'Università degli Studi dell'Aquila. Promuove...

Urbanistica, De Santis: “Su microzonazione sismica dati Ingv entro fine anno”

Saranno consegnati entro la fine dell'anno i dati relativi alla microzonazione sismica e agli approfondimenti sulle faglie attive sul territorio comunale elaborati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologica (Ingv).  Ad...

Metanodotto Snam: “Senza studio Ingv, niente validazione”

Non è possibile procedere all’esame e alla validazione delle prescrizioni relative al progetto delmetanodotto Snam se prima non viene effettuato lo studio sismico da parte dell’Istituto Nazionaledi Geofisica e Vulcanologia che è stato...

Segnala