• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

25 novembre: iniziative all’Aquila con premio Borsellino

Si arricchisce il programma delle iniziative promosse dal Comune dell'Aquila e dal Premio Nazionale Paolo Borsellino in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 24 novembre, presso...

L’Aquila Città di Montagna: Usra e Usrc in campo a sostegno della manifestazione

La seconda edizione del festival L'Aquila città di Montagna, dedicato alla promozione dell'identità specificamente montana del capoluogo abruzzese, vedrà ancora una volta in prima linea gli Uffici Speciali per la Ricostruzione...

Premio Borsellino: le iniziative in Abruzzo per la Giornata della legalità

In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, venerdì 23 maggio, nell'ambito delle iniziative educative e culturali del 33° Premio Nazionale Paolo Borsellino , saranno organizzati in Abruzzo degli incontri...

“Earth hour”, l’ora della Terra: iniziative in tutto l’Abruzzo

Donare un'ora di buio per rendere più luminoso il futuro del nostro Pianeta. Con questa parola d'ordine il 22 marzo alle 20:30 tanti monumenti in tutta Italia si spegneranno in occasione di Earth Hour, l'Ora della Terra, la...

L’Aquila, anniversario sisma: aperto avviso pubblico per le iniziative

Pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila l'avviso pubblico contenente la documentazione, i dettagli e la manifestazione d'interesse rivolta alle Istituzioni culturali cittadine che intendono promuovere iniziative ed eventi in...

Giornata delle Forze Armate: a L’Aquila Caserme Aperte

Lunedì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, la città de L’Aquila oltre alle celebrazioni di rito sarà anche protagonista della manifestazione nazionale “Caserme Aperte,”...

Presentata la quarta edizione di “Note d’autunno”: musica, trekking e cultura

Questa mattina, presso la Sala Fabiani del palazzo dell'Emiciclo della Regione Abruzzo, è stata presentata la quarta edizione della rassegna cameristica Note d'autunno , organizzata da Gabbianella Club Events di Casoria (Napoli). La...

Giornata mondiale dell’acqua: le iniziative del Consiglio regionale

Distributori d'acqua potabile e borracce per i dipendenti: sono queste le iniziative che il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha promosso in occasione della  Giornata mondiale dell'acqua  che si celebra oggi, venerdì 22 marzo. Un...

Giornate Fai di primavera: tutti gli appuntamenti del fine settimana in Abruzzo tra storia, arte e natura

Questo weekend tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari...

Le iniziative dell’INPS Abruzzo in occasione del 25 novembre

In occasione del 25 novembre - giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - l'INPS promuove alcune iniziative dedicate al contrasto alla violenza di genere. Gli ingressi delle Direzioni provinciali...

Per il progetto “Radici” 7 e l’8 ottobre previste tredici visite guidate gratuite

Continuano le aperture straordinarie di RADICI, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo. Per questo mese di ottobre sono...

Più di 500 in corsa alla Science running di UnivAQ e GSSI

Si è svolta nella giornata di sabato 23 settembre per le strade del centro storico dell'Aquila la Science running, la maratona non competitiva, aperta a tutti e inclusiva, organizzata da UnivAQ e GSSI all'interno del programma di Street...

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

A Pettorano sul Gizio torna “Il Cammino di San Gerardo”

Si terrà il prossimo 15 luglio alle ore 18, all'interno della Sala Conferenze del Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio (L'Aquila), la presentazione da parte dell'Associazione Trekking Genzana delle attività per la stagione estiva 2023,...

Al via il calendario di eventi per il centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Un calendario di eventi culturali e scientifici, programmati da giugno a settembre, per celebrare il Centenario della nascita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dalla scrittura di una nuova carta deontologica per i...

Segnala