• LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI
  • PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Sanofi Scoppito, l’innovazione farmaceutica che genera valore economico

In Italia, la farmaceutica e il biomedicale sono riconosciuti tra i comparti prioritari su cui costruire il rafforzamento del sistema produttivo italiano, in quanto capaci di coniugare innovazione, occupazione qualificata e sicurezza...

Anno scolastico: gli auguri di Santangelo a studenti e personale

«Oggi inizia un nuovo percorso per migliaia di studenti, insegnanti e famiglie abruzzesi. È un momento fatto di emozioni, aspettative e anche di responsabilità: la scuola è la comunità in cui si costruisce il futuro della nostra regione...

Sistema produttivo: innovazione con Dickens Management

Ascolto diretto del territorio e rafforzamento della leadership manageriale nelle politiche regionali di sviluppo con gli obiettivi dell'innovazione, digitalizzazione, crescita delle imprese innovative, capitale umano e formazione. Sono...

Comunità resilienti: Anastasio, «Grandi investimenti nel post sisma»

«Con i fondi della ricostruzione post sisma abbiamo fatto ingenti investimenti, non solo sull'edilizia privata e pubblica, ma anche sulle attività produttive, sul tessuto sociale e culturale, sul turismo. Abbiamo posto le basi per dare un...

A tu per tu, una chiacchierata con l’astrofisica Marica Branchesi

La professoressa Marica Branchesi è un'eccellenza italiana: astrofisica di fama internazionale del Gran Sasso Science Institute, componente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Capo dell’Observational...

Teramo e L’Aquila sul podio dei capoluoghi più innovativi del Sud Italia

Teramo, L'Aquila e Cagliari sono i capoluoghi di provincia più intelligenti del Sud Italia. A rivelarlo è il City Vision Score speciale Sud Italia, l'indice sviluppato da Blum e Prokalos per misurare il livello di innovazione e...

LifeMap: Univaq ospita il progetto di ricerca e innovazione genomica

Fa tappa questa settimana all'Università dell'Aquila il progetto di ricerca LifeMap, uno studio che si concentra su varie analisi: Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell'adulto: mappatura genomica per...

Confindustria incontra Biondi: corsi per giovani su innovazione e ricerca

Potenziare la formazione scolastica degli studenti degli istituti superiori  aquilani attivando corsi specifici su innovazione e ricerca, con il coinvolgimento delle piccole  e medie imprese della provincia dell'Aquila. Questo uno dei...

Fondi Restart: il FabLab dell’Abaq si arricchisce di un robot all’avanguardia

Il Comitato d'indirizzo del programma ReStart ha dato il via libera al finanziamento per l’acquisto di un robot di ultima generazione destinato al FabLab dell'Accademia delle Belle Arti dell’Aquila. Il laboratorio, noto per i suoi...

Ricerca e innovazione in Abruzzo: ulteriori 8 milioni alle PMI

Incremento di ulteriori 8 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria dell'avviso già bandito a sostegno della realizzazione di progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili presentati da PMI...

Al Dipartimento di Ingegneria di UNIVAQ la prima edizione del Research DIIIE

Si svolgerà giovedì 26 ottobre, presso la sede del dipartimento di ingegneria dell'Università degli Studi dell'Aquila, la prima edizione del Research DIIIE è un evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e...

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

Torna MarsicUp, il contest dedicato ai giovani talenti dell’innovazione

Sabato 30 settembre, dalle ore 16:00, il teatro Talia di Tagliacozzo (AQ) ospiterà la seconda edizione della MarsicUp, giornata dedicata alla celebrazione dell'innovazione, dell'imprenditorialità e del talento locale.  L'evento,...

A L’Aquila la 12ª Conferenza internazionale sull’innovazione urbanistica

La città dell'Aquila ospiterà dal 6 all'8 settembre 2023 la 12ª Conferenza internazionale sull'innovazione nella pianificazione urbanistica - 12th International Conference on Innovation in Urban and Regional...

Segnala