• PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

L’Aquila: al San Salvatore primo intervento di protesi d’anca con il robot

All’ospedale dell'Aquila primo intervento di protesi d’anca col robot. Ieri, nel reparto di ortopedia, tramite il sistema robotico comandato dal chirurgo, è stata impiantata la protesi a un paziente abruzzese con una precisione...

L’Aquila, Maxillo facciale: rimosso tumore e ricostruita lingua

Asportazione del tumore e contestuale ricostruzione della lingua e del pavimento orale con un lembo di tessuto della coscia del paziente. Questo, in sintesi, il complesso intervento, primo nel genere all’ospedale di L’Aquila, effettuato...

Sulmona, oculistica: doppio intervento su paziente sindrome Down

Doppio, delicato intervento chirurgico al reparto oculistica dell’ospedale di Sulmona su un paziente affetto da sindrome di Down: vitrectomia e asportazione bilaterale della cataratta. Il caso, risalente aimesi scorsi e riguardante un uomo...

L’Aquila: asportato cancro al rene e prostata con robot chirurgico

Asportato cancro di rene e prostata con un unico intervento, tramite robot chirurgico. Il complesso intervento è stato effettuato nei giorni scorsi dal reparto di Urologia dell’ospedale di L’Aquila, uno dei primi in Abruzzo ad...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

Sulmona: operate con successo per tumore pazienti di 80 e 90 anni 

Due interventi chirurgici del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Sulmona effettuati con successo su una paziente di 93 anni e su una di 80, entrambe dimesse nei giorni scorsi. Con la prima operazione è stato rimosso un...

L’Aquila: donna operata da sveglia per allergia all’anestesia

Operata con successo da sveglia, senza anestesia generale, perché allergica ai farmaci che sarebbero stati necessari ad ‘addormentarla’ in sala operatoria. Il delicato intervento, effettuato con successo all’ospedale di L’Aquila, ha...

Via ai lavori di restauro dell’Eremo di Sant’Antonio a Pescocostanzo

Pescocostanzo celebra l’inizio dei lavori di restauro dell’antico Eremo di Sant’Antonio, un luogo intriso di spiritualità situato nel cuore del suggestivo Bosco di Sant'Antonio. Questo intervento, reso possibile grazie ai fondi europei...

Segnala