• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Istat: all’Abruzzo il record negativo di natalità, -10,2% rispetto allo scorso anno

L'Abruzzo è la regione con il calo di nascite più marcato in Italia. Nei primi sette mesi del 2025 i nuovi nati sono diminuiti del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. È la fotografia scattata dal rapporto 'Istat Natalità e...

Istat: in Abruzzo una famiglia su 10 vive in povertà assoluta

In Abruzzo, l'11,05% delle famiglie vive nella povertà assoluta, dato percentuale che si traduce in circa 57 mila nuclei familiari, con un'incidenza che aumenta nei nuclei numerosi. È una fotografia impietosa per la nostra regione quella...

Occupazione, Marinelli (Pd): «In Abruzzo lavoro sempre più povero»

«I dati del primo semestre su indennità di disoccupazione e quelli su accessi alla cassa integrazione raccontano un'altra storia della favola dell'Abruzzo terra del lavoro che sta andando in scena nelle dichiarazioni dell'assessora...

Export: l’Abruzzo segna il +10,1% nei primi sei mesi del 2025

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4%). È...

Imposta di soggiorno: ricavi in Abruzzo aumentano del 33%

Aumentano del 33% per i comuni abruzzesi i ricavi provenienti dall'imposta di soggiorno, confermando un trend positivo degli ultimi cinque anni: nel 2023 ammontavano a 3,5 milioni di euro, mentre nel 2024 sono saliti a quota 4,6 milioni di...

Istat: marcati progressi dell’Abruzzo nello sviluppo sostenibile

Nell'ultimo anno l'Abruzzo, insieme alla Sicilia, rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile mostrano progressi più marcati. A dirlo è il nuovo rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che misura lo stato di...

Abruzzo cresce Pil, male servizio idrico e accessibilità a infrastrutture ferroviarie

Nel 2023 in Abruzzo il Pil è cresciuto del +2,1% rispetto all'anno precedente, finendo così sul podio, insieme alla Sicilia, delle regioni italiane per incremento del reddito. Lo mette nero su bianco l'aggiornamento dell'Istat sul...

Inflazione +2,1%: «A marzo aumento prezzi per famiglie abruzzesi» 

«La vita in Abruzzo costa di più, ogni mese ogni anno di più». Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana-AVS lancia l'allerta, sulla base dei dati rilevati dall'Istat sull'inflazione di marzo. Il costo della vita è...

Istat: anche in Abruzzo nuovo record di denatalità

In Abruzzo, come nel resto del Paese, si è raggiunto un nuovo record di denatalità: i nati sono 7.578 (-445 rispetto al 2022), con una riduzione di un terzo rispetto ai circa 11mila nati di inizio millennio (anno 2000). Lo rileva...

Istat, frena l’export abruzzese: -5,6% nel 2024, male le automobili

Dopo anni in crescita, frena l'export abruzzese che nel 2024 registra una variazione del -5,6% rispetto al 2023. Il valore delle esportazioni è di poco inferiore ai 9,5 miliardi di euro. Il dato dell'Abruzzo è peggiore rispetto alla...

Automotive: nel 2024 export abruzzese perde -0,9 punti percentuali

Nel 2024 si è registrato un calo dell'export nazionale in valore dello 0,4%, sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione delle esportazioni è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il...

Aiuti economici: nel 2023 in Italia 10 milioni le richieste

La richiesta di un prestito o di un aiuto economico per far fronte a momenti di particolare difficoltà o alla mancanza di liquidità, protratta nel tempo o momentanea, è un fenomeno attuale di sicuro interesse. Su tale questione...

Marsilio: “Bene aumento occupati, impegno è confermare risultato”

Sono dati confortanti, molto positivi, che mettono in evidenza un Abruzzo che ha fatto molto in questi anni per favorire la crescita dell'occupazione, senza trascurare le categorie più deboli, come donne e giovani . E' quanto dichiara,...

Lavoro, dati Istat: Abruzzo seconda regione in Italia per aumento degli occupati

L'Abruzzo ha registrato un balzo significativo nel mercato del lavoro durante il terzo trimestre 2024, con un aumento degli occupati pari a 22mila unità, corrispondente a una crescita del 4,5%. Questo dato colloca la regione al secondo...

Salute, istruzione e lavoro: Abruzzo nel complesso in linea con la nazione

Salute, istruzione e lavoro. Questi i tre ambiti su cui il Cresa (Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia) ha concentrato la sua attenzione prendendo come punto di riferimento...

Abruzzo: aumentano gli incidenti stradali nel 2023

Lunedì 18 novembre la Fontana Luminosa dell'Aquila sarà illuminata di rosso in memoria delle vittime della strada. A comunicarlo è stato l'assessore con delega alla Polizia municipale Laura Cucchiarella proprio nel giorno in cui sono...

Segnala