• CADE DURANTE UN'ARRAMPICATA: 26ENNE DI TERMOLI SOCCORSO A LETTOPALENA
  • PESCARA: TROVATO SENZA VITA IL 58ENNE SCOMPARSO IN ZONA TRIBUNALE
  • VASTO: INCIDENTE SULLA SS16, MORTO KEVIN TROFINO 28ENNE DI LENTELLA
  • VELA: ABRUZZESI SUL PODIO NEI CAMPIONATI GIOVANILI IN DOPPIO 2025
  • L'AQUILA: TORNA IL FESTIVAL "SULLE TRACCE DEL DRAGO" DAL 4 AL 7 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: FUORIUSCITA DI LIQUAMI IN VIA SAN GIUSTINO DE JACOBIS
  • AVEZZANO: PINACOTECA INAUGURATA CON LA MOSTRA "SACRUM"
  • L'AQUILA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSENA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
  • TERAMO: UNITE, L'8 SETTEMBRE IL CONVEGNO "LA RIFORMA DELLA DISABILITA'"
  • MUTUI: IN ABRUZZO SI CHIEDONO 115.000 EURO, AUMENTO DEL 4 PER CENTO DAL 2024
  • PALASPORT VIALE OVIDIO L'AQUILA: AL VIA ITER PER AFFIDAMENTO A SOCIETA' SPORTIVA
  • PESCARA HA RICORDATO IL PRIMO BOMBARDAMENTO: CERIMONIA IERI IN LARGO CHIOLA
  • CALCIO: SOLIDARIETÀ DA ODG ABRUZZO AL GIORNALISTA LETTIERI VITTIMA DI MINACCE
  • L'AQUILA, SCUOLABUS PER LE MEDIE: OGGI DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE

L’Aquila: torna il festival “Sulle tracce del drago” dal 4 al 7 settembre

Ritorna l’attesissimo Festival Sulle Tracce del Drago, un appuntamento annuale che dal pomeriggio di giovedì 4 settembre fino a domenica 7 settembre trasformerà la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo in un palcoscenico di...

L’Aquila: liquami in via San Giustino De Jacobis, «Odore nauseante»

Fuoriuscita di liquami da un tombino in via san Giustino de Jacobis, all'Aquila. A segnalare a Newstown la problematica che si trascina ormai da una settimana e che crea disagio ai residenti, oltre che cattivo odore e un ambiente...

Mutui: in Abruzzo si chiedono 115mila euro, aumento del 4% dal 2024

In Abruzzo aumenta l'importo medio richiesto per un mutuo. Lo si legge in una analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it: nel corso dei primi sei mesi dell'anno chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad...

L’Aquila, palasport viale Ovidio: lavori finiti, avvio iter per l’affidamento a società sportiva

Tutto pronto per la riapertura del palazzetto dello sport di viale Ovidio che tornerà dopo anni ad ospitare il pattinaggio cittadino. La gestione sarà affidata a una associazione o una società sportiva che si occuperà anche della...

Tagli contributi accoglienza minori stranieri non accompagnati: L’Aquila penalizzata

«Dal 2025 il peso delle spese per l'accoglienza ai minori non accompagnati sarà quasi totalmente a carico dei Comuni. Far fronte a queste spese, che per i Comuni più grandi possono superare i 100mila euro e per i piccoli 20mila euro,...

Perdonanza: sottosegretario alla Cultura Mazzi al concerto finale

Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, Gianmarco Mazzi, parteciperà questa sera al concerto conclusivo della 731ª Perdonanza Celestiniana. La sua presenza testimonia l'importanza che il Ministero della Cultura attribuisce a questa...

L’Aquila: un defibrillatore pubblico all’auditorium di Renzo Piano

Un nuovo defibrillatore pubblico è stato installato all'auditorium di Renzo Piano, al parco del Castello, nell'ambito della campagna L'Aquila città cardioprotetta , che negli ultimi anni ha trasformato il capoluogo abruzzese in un modello...

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 731^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 731^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

Usra, Usrc: al via le domande di contributo per la ricostruzione privata

Sono online, dalla giornata di ieri, gli avvisi che regolano l’attuazione del Decreto congiunto USRA/USRC n. 5 del 28/07/2025 che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la ricostruzione privata sisma 2009,...

Abruzzo Green Academy, il ministro Valditara rilancia il modello 4+2

Al Meeting di Rimini il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilanciato il modello 4+2 , quattro anni di scuola tecnica o professionale seguiti da due anni negli ITS Academy. «Un percorso organico – ha...

Settimana Europea Mobilità: pubblicato avviso per le attività

Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025 , che si terrà dal 16 al 21 settembre e alla quale il Comune dell'Aquila aderisce, nella giornata di domenica 21 settembre, denominata Parking Day , dalle ore 8.00 alle ore 20.00,...

Taglio alberi fontana luminosa: ricorso di Conalpa contro il Comune

«Come è stato possibile che uno scorcio bellissimo e verde della città di L'Aquila, quale piazza Battaglione Alpini, zona Fontana Luminosa, sia stato privato delle sue caratteristiche alberature, esemplari di Sophora Japonica, e al loro...

Pacentro, conto alla rovescia per la Corsa degli zingari: Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti

Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile.  Mancano, infatti, pochissimi giorni all'edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7...

Orso morto a Cocullo: esposto di Aidaa alla Procura

L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) presenterà un esposto alla Procura di Avezzano in merito al ritrovamento della carcassa di orso mummificato a Cocullo. La carcassa dell'animale è stata trovata lo scorso 27...

731^ Perdonanza: la Porta Santa è aperta ai fedeli. Questa sera il rito di chiusura

La Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio è stata aperta, sono in corso le 24 ore all'insegna del perdono e della riconciliazione che fanno della città dell'Aquila uno squarcio di speranza e di pace all'interno dello...

Perdonanza: consigliera Giannangeli sfila con abito-bandiera Palestina

Un abito con i colori e i simboli della bandiera della Palestina. Così Simona Giannangeli, consigliera comunale di minoranza del capoluogo (L'Aquila Coraggiosa) ha scelto di sfilare tra le autorità civili del corteo della Perdonanza...

Segnala