• PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • PARCO DELLA LUNA, SCIMIA (FDI): «PASSO DECISIVO PER RINASCITA COLLEMAGGIO»
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • PARCO DELLA LUNA, APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Nel 2026 arriva a L’Aquila il Festival internazionale ItARTS

Il viaggio internazionale delle arti contemporanee si concluderà nel 2026 all'Aquila, con l'arrivo del Festival internazionale ItARTS – Back to L'Aquila , uno dei grandi appuntamenti inseriti nel programma ufficiale di L'Aquila Capitale...

L’Aquila protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

L'Aquila è stata protagonista alla 27ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si è conclusa oggi al Next, ex Tabacchificio di Paestum. La manifestazione, riconosciuta a livello internazionale come unico...

L’Aquila “progetta” la transizione ecologica al Palazzetto dei Nobili

Si è svolto al Palazzetto dei Nobili dell'Aquila l'evento promosso dall'Associazione TES – Transizione Ecologica Solidale, dal titolo Progettare la transizione ecologica – Ripensare gli spazi urbani in vista di L'Aquila Capitale della...

Turismo: L’Aquila 2026, cultura in primo piano al TTG di Rimini

«C'è grande attenzione nei confronti dell'Aquila e dell'appuntamento che tra qualche mese la vedrà protagonista quale capitale italiana della Cultura 2026 da parte di operator del turismo e buyer nazionali e internazionali». È quanto...

L’Aquila Capitale della Cultura 2026: 108 francobolli per promuovere il territorio

Un francobollo per ogni Comune della provincia dell'Aquila: 108 simboli per raccontare il territorio in occasione della Capitale italiana della Cultura 2026. È la proposta promossa dalla Provincia dell'Aquila e approvata all'unanimità...

Cultura: il Premio Letterario Benedetto Croce all’Aquila nel 2026

«Nel 2026 L'Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, e poter ospitare nell'ambito di questo straordinario appuntamento la XXI edizione del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce sarà per noi motivo di orgoglio e responsabilità»....

Segnala